caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

RICORDATI DI ME regia di Gabriele Muccino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento cla     5 / 10  27/02/2003 08:32:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sempre troppo borghese!!!
Vorrei vedere se a muccino propongono un film sul sociale e culturalmente elevato cosa succede... non può essere un capolavoro un film basato su luoghi comuni, dove l'argomento che gira è uno solo: storie di letto...è fin troppo semplice da fare, non è un grande regista, uno qualunque, una storia qualunque... un 10 a Laura Morante che è sempre magnifica... a dimostrare che il film è tirato su da un grande cast (Bentivoglio-Bellucci), che tristezza che silvio sia lì puramente per parentele e Taricone l'avrei evitato, ma...
Invia una mail all'autore del commento Piso  27/02/2003 09:20:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
MA HAI MANGIATO UNO YOGURT AVARIATO ?
non credo che muccino si sia mai dichiarato il + grade regista del mondo
questo E' un film culturalmente elevato
perche' viviseziona la nostra cultura
e, a mio parere, questo e' quello che ci deve far riflettere
visto che il mattone base della nostra societa'
rischia di sgretolarsi

io do 8,5 in pagella
Invia una mail all'autore del commento Manuela  27/02/2003 10:43:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
vedo ke sei un/una grande intenditore/trice di cinema! come mai tutte queste critiche? forse rispecchia la tua di vita?
silvio muccino è stato molto bravo, se avessi avuto un parente regista non credo proprio ke tu avresti fatto tanto la/lo skizzinosa/o...
Taricone non lo sopporta nessuno, ma nonostante tutto non se l'è cavata così male.
Valerio  27/02/2003 14:14:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non hai tutti i torti il film ha qualche lacuna, ma il tuo giudizio mi sembra troppo severo... Taricone fa solo la comparsa che fastidio da? Invece su Silvio Muccino (che è bravino cmq) hai ragione tu, non c'azzeccava: fa lo stesso personaggio del primo film quindi anche per me la sua parte è di troppo, in un film già "abbondante"...
tuttavia non so se Muccino farà un film sul sociale o politico, ma a me sembra che questo terzo film sia semplicemente l'ultimo (spero) di una trilogia generazionale... 15enni, 25-30enni ora i 40-50enni (con rivisitazione interna dei nuovi adolescenti...).
Insomma mi pare un bel film, una bella fotografia della realtà... è il modo che Muccino ha di concepire la "funzione" del film che forse tu non condividi, ma questo attiene hai gusti e forse non può essere elevato a giudizio.