caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA MERAVIGLIOSA ANGELICA regia di Bernard Borderie

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Italo Disco     6 / 10  19/12/2020 13:10:42 » Rispondi
All'epoca la distribuzione italiana fece un casino invertendo i titoli del 2° e 3° film, infatti questo in originale s'intitola "Angélique et le Roy" mentre il precedente "Merveilleuse Angélique" (da noi ANGELICA ALLA CORTE DEL RE), effettivamente qui Angelica è veramente alla corte del re rispetto a quello scorso ove folleggiava in tutt'altro ambiente, questa confusione dura ancora oggi con i siti che stravolgono trame e cast, tra l'altro Angelica non perde nessun figlio come scritto qua sopra... La vita sotto la cappella di Luigi XIV non fa per la bella biondona costretta a vivacchiare in un ambiente limitato e neanche per il regista che gira in maniera scialba colpi di scena prevedibili, a squarciare la monotonia ci pensa la comparsata della setta satanica, non viene mostrato niente di che ma in un contesto del genere non passa inosservata. Sembra un capitolo di transizione fra le peripezie antecedenti e i cambiamenti successivi, difatti si passerà ad avventure piratesche ed esotiche con L'INDOMABILE ANGELICA. Sufficienza stiracchiata, non sprofonda per via della Mercier capace di tenere a galla perfino il Titanic. 31° posto in classifica nella stagione 1965/66.