caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHINING regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
SiRiodeJaneiro     7 / 10  15/11/2004 16:15:37Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Finalmente un film che ricalca in maniera soddisfacente un libro del RE....pensavo prima di vedere il finale.. Grande Jack Nicholson ("Wendy....sono a casa amore!" è spettacolare), ma non basta per farmi riprendere dall'ennesima delusione.
Registi di tutto il mondo: LASCIATE PERDERE I LIBRI DI STEPHEN KING!
JoJo  15/11/2004 17:24:39Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Eh, già... i film di Kubrick, se non si leggono i libri da cui sono basati, si rivelano stupid.i ed inconcludenti... e comunque li rovinano.
SiRiodeJaneiro  15/11/2004 18:21:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non ho detto questo....semplicemente che il finale nn c'entra nulla col libro. E dico il finale per non parlare di molte altre parti, tipo tutta la storia passata di Jack o quella dell'Overlock...cmq resta un gran film se preso a se
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  15/11/2004 18:57:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
il film e il libro sono completamente diversi e, per quanto di king abbia letto anche la lista della spesa, il film è decisamente superiore per intensità e forza espressiva.
SiRiodeJaneiro  15/11/2004 19:11:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Logico che un film, se fatto bene, sia sempre sempre superiore a un libro per intensità o forza espressiva, specie con un Jack Nicholson cosi', tuttavia l'avanzare della pazzia di Jack e' troppo frenetico e senza certi particolari che nel film mancano, sfugge il senso di alcune cose. Sottigliezze comunque.
antua  25/01/2005 12:57:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sono d'accordo con te sul fatto che il libro ed il film siano diversi,nel libro di King il protagonista del film arriva alla pazzia per colpa degli spiriti che infestano l'albergo, mentre nel film di Kubrick la pazzia era già nel protagonista e la condizione di solitudite ed isolamento in cui si trova Jack amplificano lo squilibrio mentale fino all'apice.
In oltre King si era infuriato per come nel film fosse stata modificata la storia da lui scritta, basandosi più su un aspetto psicologico che su quello soprannaturale, addirittura nel '97 King rifece la sceneggiatura da cui ne uscì un film secondo la sua visione... ebbe tanto successo che la maggior parte delle persone nenche ne conoscono l'esistenza.