caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL MISTERO DEI TEMPLARI regia di Jon Turteltaub

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Teo82     8 / 10  31/12/2004 12:08:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mi è piaciuto molto. anche grazie al fatto che pochi giorni prima di andarlo a vedere, ho finito di leggere "IL CODICE DA VINCI" di Dan Brown.
Il fascino del mistero mi ha sempre attratto, anche se per ovvi motivi di pellicola, è inevitabile che si rimanga su strati superficiali la narrazione della trama, degli eventi.
Comunque secondo me è spettacolare l'idea di andare a rubare un monumento come la dichiarazione d'indipendenza americana. pensate: andare a sottrarre all'america un suo monumento simbolico. come se si volesse portare a casa la statua della libertà o, che ne so, le ormai ex, rimpiante twin towers.
ma è ancora piu' interessante il tessuto di mistero, cultura che sta dietro a questa decisione estrema: riscoprire un tesoro perduto per tutti, inesistente per molti ma non per Nicholas Cage.
come in CODICE DA VINCI anche qui il protagonista principale, che agisce solo per arricchire la cultura mondiale, è perseguitato dall'FBI. e proprio come RObert Langdon viene affiancato da una donna e proprio come Langdon si trova a dover decifrare codici, come è evidente che sia trovandoci di fronte a templari.
mi è piaciuto molto. andatevelo a vedere.
Invia una mail all'autore del commento cash  31/12/2004 12:31:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
consiglio spassionato; magari potresti utilizzare il codice davinci per fare tanti aeroplanini e leggerti il pendolo di foucault di eco.
641660  01/01/2005 16:17:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non credo che quel libro sia alla portata di tutti...
Invia una mail all'autore del commento cash  01/01/2005 16:31:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
beh, dovrebe esserlo. E comunque l'ostacolo insormontabile è rappresentato dalle prime 15 pagine, non oltre. Ed è l'unica opera che affronta in maniera seria il pericolo della sovrainterpretazione, cosa che il codico spinge a fare.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  04/01/2005 10:20:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
infatti è alla portata solo delle casalinghe americane e degli onanisti della storia barzellettiera.
Invia una mail all'autore del commento cash  04/01/2005 11:45:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
il codice, chiaramente.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  04/01/2005 12:29:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
chiaramente.
Teo82  01/01/2005 21:14:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Cosa devo dirti....a me il codice da vinci sembra un bellissimo thriller...poi ognuno ha i propri gusti...ma non è certo immondizia secondo me, come dici tu....
Invia una mail all'autore del commento cash  01/01/2005 21:51:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sì. sì, lo è.
Teo82  04/01/2005 18:05:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non sono assolutamente d'accordo con te. pero' se lo pensi, rispetto il tuo pensiero....
thohà  05/01/2005 17:00:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Si vede che è appena passato Natale..........
Invia una mail all'autore del commento cash  05/01/2005 18:24:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
e io non capisco cosa tu possa trovarci in quell'insieme di periodi tutti sfilacciato fra loro, dialoghi al limite dell'assurdo ed evidenti errori storici (il papa che si allea con l'imperatore per distruggere l'ordine dei templari? ma quando mai!) e simbologici (la ******* per san giovanni battista?). Io ti ho solo consigliato di leggere "il pendolo" di Eco.
Teo82  06/01/2005 10:36:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non c'e' dubbio che lo leggero' ma rispetta almeno i gusti degli altri avendo meno la pretesa di giudicare i gusti altrui. giudica il libro ma non denigrando i gusti degli altri. grazie.
Invia una mail all'autore del commento cash  06/01/2005 14:58:43Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma chi ha denigrato qualcosa? Io ti ho solo dato un consiglio. Anzi, se permetti, un ottimo consiglio. E che il codice sia scritto malissimo e superficialmente è un fatto oggettivo; non è un libro, è una sceneggiatura. Per questo scommetto sul successo del film: è già tutto pronto. Dico solo che ci sono dei falsi clamorosi in quel libro.
riukil  28/01/2005 03:27:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
se mi posso permettere il "codice da vinci" non è un romanzo storico ma un thriller nato dalla fantasia di dan brown è inutile commentarlo per quello che non è ,è come vedere un film fantasy e dargli un voto basso perchè non è verosimile!Per quanto riguarda lo stile con cui è scritto non sarà eccellente ma di certo si lascia leggere senza annoiare
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  28/01/2005 08:37:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
il problema è che una marea di ignoranti (non sto parlando di te) l'hanno preso come oro colato, anche se era il primo libro che leggevano in vita loro dai tempi di paperino mese.
seraph  06/01/2005 00:15:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
.... mi devi spiegare come fai a citare come paradigmatico esempio di falsità l'unico episodio storicamente documentato del libro... sei un fenomeno... ah un misero consiglio: non denigrare in questo modo ciò che è piace ad altri ma non a te.. anche a me sono piaciuti di più il pendolo.. ed il nome della rosa ma non arriverei a definire il codice come spazzatura solo perchè è piaciuto a molti, indi per cui farmi il *****tto con con il volumetto di Eco nello zainetto Eastpak... la tua presunzionepotrebbe farti fare la fine la fine di Jorge sulla torre... (dopotutto anche a me piacerebbe vederti rotolare giù per la montagna con le penne infilate su per il buco del cu.lo......) i'm kidding of course
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  06/01/2005 18:08:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non è spazzatura perché è piaciuto a molti, è spazzatura perché è una caz.zata, anche tu stai dicendo che c'è un solo episodio documentato (pur dubbio) per cui stai dicendo la stessa cosa.
Sarà una buona sceneggiatura, un discreto thriller ma come libro storico fa ridere i polli.
seraph  07/01/2005 12:51:45Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la circostanza che un'aspetto sia storicamente documentato e le altre teorie più o meno valide a seconda di chi le ascolta non toglie ne aggiunge nulla... ho solo fatto rilevare che il tizio onniscente, tra tante cose, è riuscito a pescare l'unica verificabile e verificata... ma poi ragazzi è un romanzo mio dio, non mi pare che Brown abbia asserito di aver editato la nuova Bibbia.. ha scritto un romanzetto carino... questa ostinata controcritica ricerca delle amenità è assurda ! Le altre opere che abbiamo citato quali verità storiche incredibili ci hanno tramandato ? "ovviamente un manoscritto.." come disse umberto... la tanto ossannata Hypnerotomachia Poliphili, "the code of four" in america,che verità ci ha rivelato ?? che Francesco Colonna ha salvato le opere rinascimentali dalla furia distruttrice di Savonarola ? ma che ***** dai... ci sono saggi di professori universitari illeggibili e zeppi di minchiate e voi aspettate l'illuminazione dai romanzi ? americani ? .................................
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/01/2005 13:48:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io non aspetto alcuna illuminazione, sto solo sostenendo che questo libro, per quanto abbia venduto 20 milioni di copie, è una solonne ciofeca, e i suoi contenuti sono talmente preponderanti sull'aspetto mediatico che è uscita l'edizione illustrata a 30 euro e un altro libro "tutti i segreti del codice...", quindi 2+2...
Invia una mail all'autore del commento cash  07/01/2005 13:00:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
noi aspettiamo l'illuminazione dai romanzi americani? E l'unica cosa per te verificabile del codice è una minchiata, vedi sopra.
Invia una mail all'autore del commento cash  06/01/2005 15:02:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma guarda chi è tornato. beh, allora vatti a rileggere la storia dell'ordine dei templari, e leggiti anche che il papa FAVORIVA l'ordine. ma quando mai un papa e un imperatore si accordano su qualcosa? E per cosa, per far arricchire gli ospitalieri? Sempre a sparare ******* eh? Non perdi mai il vizio, a quanto pare. Unico episodio storicamente documentato ... ma vaffan****
seraph  07/01/2005 12:34:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io dovrei riguardarmi la storia dell'ordine dei templari ??? non sai neanche con chi parli... lasciamo perdere... non ho votato il film (il tesoro dei templari in America direi che si commenta da se...:pppp ) perchè non si merita neanche un voto e per non iniziare discussioni con gente come con il dono dell'onniscenza... tu farai la fine dei catari a Montsegur... ah tanto per rimanere amici quando finisci il vangelo di Filippo in inglese ( tu in italiano l'hai trovato ?..) chiamami che lo commentiamo insieme... ciao gabriel
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/01/2005 13:52:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
a maggior ragione, se sei un appassionato o esperto di queste cose, come lo sono io, cosa diresti ai tuoi amici che ti rincorrono cercando di convincerti a leggere il codice perché pensano di averci trovato chissà quale rivelazione?
E' tutta qui la questione, gli illuminati dell'ultima ora stanno diventando un pò troppi.
seraph  07/01/2005 17:00:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
tollerare
thohà  08/01/2005 16:19:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Odddddio!!!!! Ha scritto una riga sola!
seraph  09/01/2005 14:17:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
no Luke, tuo padre non è morto... IO sono tuo padre !!!
seraph  09/01/2005 14:20:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
volevo dire Leia...
seraph  07/01/2005 16:48:39Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono il primo a non tollelare tutta la vicenda... ma se abbai contro qulacuno otterrai solo l'effetto di fargli rizzare il pelo... io ci sono dentro da... diciamo parecchio e lo stesso non mi permetto di alzare una sillaba sui feticci di dan brown... ognuno deve seguire il suo cammino e sono contento se qualcuno l'ha trovato su un romanzetto piuttosto che su un libretto yoga o un opuscolo di avventisti del settimo giorno... io penso che l'importante non sia arrivare ma partire, la cultura e l'informazione non devono essere esclusive, ed esclusivi non devono essere i modi cui vi si accede.. tuttosommato non ti fa piacere se qualcuno , grazie a questo libro, ha ripreso in mano un libro di storia o d'arte ? a me si ! enorme soddisfazione !!! ed enorme soddisfazione nel pensare che milioni di persone, nel leggere la storia del Sangreal, ormai sbolognata da almeno trent'anni, hanno esclamato "miiiiinchia non lo sapevo" ... ***** ora lo sanno tutti e tutti saranno liberi di dire che non è vero niente oppure di crederci ed assecondare la loro passione, cmq avranno un punto di vista !!! che liberazione ?? dopotutto non è questa la storia ? un punto di vista... il ragazzo su ne ha citata una versione, io te ne potrei citare altre dieci, una diversa dall'altra, ma che importa ? che si illuminino e si disilluminino tutti basta che non si rin********scono davanti alla televisione vanno bene pure pippo e topolino (mai citazione fu più appropriata...) ah per tutti : se l'argomento vi appassiona un po vi consiglio per proseguire il filone "the Nag Hammady Library" di James Robinson , si trova facilmente su Amazon e The Archetype of the Lost Bride un articolo di Margaret Starbird reperibile anche su Internet... ciao a tutti A.G.D.G.A.D.U.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/01/2005 18:46:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma infatti io me la prendo solo con chi lo ha letto, e prima di quello aveva letto solo "in cucina con suor germana", e di colpo si trasforma in un mangiapreti piuttosto che in un sedicente esperto del settore e mi fa una testa così perché ne prenda atto!
Io sono appassionato di storia e vederla maltrattata in questo modo mi da fastidio, a tutti di solito consiglio un libro che si chiama "imprimatur" e che è la quintessenza del romanzo storico, affronta un argomento solo, lo sviscera, presenta ogni tipo di fonte e poi ci costruisce sopra una storia romanzata, cioè tutto il contrario del codice; se ti capita di trovarlo ti consiglio di leggerlo.
Invia una mail all'autore del commento cash  07/01/2005 12:59:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ah, sto parlando con il gran maestro segreto? Senti bello, questa è la storia; clemente V non aveva il potere di impedire a filippo di processare i tempalri, dopo tutte le accuse, ma di certo cercò di aiutarli in tutti i modi possibili per prendere in mano il processo. In effetti ci fu un periodo di lotta tra filippo e clemente proprio per cercare di avere l'esclusiva. I motivi di filippo sono arcinoti; volere il tesoro dei templari sia dei suoi ospitalieri, per gestirlo in tutta tranquillità, amministrato da marigny. Il papa e la chiesa non hanno motivo di sciogliere l'ordine, dato che i templari rispondono solo al papa. Sul codice si dice che gli affari del tempio non erano di competenza del papa, e ciò è un falso storico clamoroso. Ed è risaputo che clemente, sapendo di poter fare poco, la tira per le lunghe sperando che l'ordine si eclissi, cosa che non accade. E dovresti sapere benissimo che il motivo per cui i templari rimangono e non fuggono è un mistero. Alleanza di filippo con clemente? ma quando mai? La mattina dell'arresto il papa protesta e dichiara che la chiesa deve prendere in mano il processo, perchè sempre di ordine monastico si tratta. Clemente vuole prendere in mano il processo per sciogliere l'ordine e ricostituirlo succesivamente, quando lo scandalo sarà dimenticato, perchè i templari sono un affare per la chiesa. E se sai tutto ciò che dici di sapere dovresti sapere che filippo condanna al rogo il vescovo di troyes con l'accusa di stregoneria, la stessa colpa dei templari; per dimostrare che la chiesa non è degna di processare i templari quando no è esente dalle stesse colpe. E questi sarebbero dei motivi d'accordo tra potere temporale e spirituale? Di fatto la chiesa perde il controllo ed il processo va in maono a filippo, che ottiene esattamente ciò che si era prefissato: il controllo del tesoro in mano degli ospitalieri. E il papa e la chiesa stanno a guardare. Allora? Quale sarebbe l'accordo? Questa è la storia, non un romando da tre soldi in cui si leggono solo c.azzate. Sono sicurio che replicherai con chissà cosa, ma è andata così. A meno che tu non faccia parte di chissà quale associazione, dato che sembravi sapere molte cose sul commento di farenh. che noi poveri mortali ci sognamo solo di immaginare.
No, non ce l'ho, ma se vuoi possiamo discutere della trinità come concetto ariano e non cristiano, o della figura del cristo come ripresa della leggenda del re pescatore in area del bacino mesopotamico.
seraph  07/01/2005 16:56:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
lo sai che mi stai troppo simpatico vero ??? tra l'altro il concetto ariano di trinità è uno degli aspetti più affascinanti di tutta la vicenda e ti giuro, mo non sto scherzando, ci dobbiamo prendere un po di post per fare quattro chiacchiere... per chiudere questo cmq io credo tu sappia benissimo che, della storia che hai raccontato, ce ne sono almeno cinque o sei versioni alternative... no ?
Invia una mail all'autore del commento cash  07/01/2005 21:56:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
certo, io sono il simpa per eccellenza. Il problema che questa non è una versione, la filologia non è un'opinione. la dietrologia sì, me pare...
seraph  07/01/2005 23:33:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ti pare che io sia dietrologo ? forse con la kidman a 90 gradi... cmq tu non puoi essere sempre cosi puntato con gli spilli... fa male alla salute.......... ah non sono g.m. se può interessarti...
Invia una mail all'autore del commento cash  08/01/2005 15:19:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
un g.m nega di esserlo.
e la kidman mi pare stia diventando un po' anoressica, non trovi?
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  08/01/2005 15:44:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sempre buona però...
Occhio solo che oltre che magra pare abbia l'osteoporosi quindi con la tua irruenza potresti sbriciolarla!
Invia una mail all'autore del commento cash  08/01/2005 16:35:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
infatti; a me piacciono le maggiorate.
seraph  09/01/2005 14:14:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
io per la nicoletta farei follie... molto hitchcockiano come modello: algida e austera in verticale, focosa e passionale(sara vero?..) in orizzontale... insomma una gran chiav..a !!!
Invia una mail all'autore del commento cash  09/01/2005 17:06:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sarà, ma ha abbondantemente superato i 24 anni. E oltre quell'età una donna è quasi sull'orlo della putrefazione.
thohà  10/01/2005 17:14:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ehilappeppina.... che chock.... ( tu sai quanti hai vero? TU SAI QUANTI HAI, VERO?).
Invia una mail all'autore del commento cash  10/01/2005 18:54:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma io parlavo di voi donne! E la tua età resta comunque avvolta nel mistero più totale!
thohà  28/01/2005 16:13:43Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Questo è parte del mio fascino: ho l'età che mi sento (e cambia più volte al giorno), l'età che gli altri mi attribuiscono e quella reale anagrafica. Sono del 31 gennaio, questo è tutto. Non so come abbia fatto, credo Dedalo, ad indovinare... Non ho più ritrovato il post dov'era stato scritto. (idiota che sono a saltellare di qua e di la come un'adolescente afflitta dagli ormoni in bollore).
dedalo1267  29/01/2005 10:54:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sisisi,sono stato io e sto ancora aspettando il meritato premio.
thohà  01/02/2005 15:33:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E allora perché ieri ti sei dimenticato di farmi gli auguri? Per il premio vieni a PV.... Spiegami solo da che cosa l'hai dedotto,su 365-366- giorni all'anno... ne hai beccato uno! Non riesco a crederci! Un conto è il segno zodiacale, ma addirittura il giorno... sono basita, più di sempre ;-))
dedalo1267  02/02/2005 10:54:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Te li ho fatto con un giorno di ritardo su un post di alessandro.
Ho poteri paranormali che voi umeni vi sognate,e non ti sto a raccontare delle mie altre qualita' perche' altrimenti a casa mia ci sarebbe la coda di donne tutti i giorni.
thohà  02/02/2005 12:21:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Incomincio a crederti, perché noi esseri umEni, non è che abbiamo tanti poteri, oltre a quelli dell'arte di sopravvivere. Eheheh.
Grazie per gli auguri, ma mi hai veramente sorpresa...o_o
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/01/2005 18:58:58Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
per un'altra pillola di cash-pensiero vai qui:
http://www.filmscoop.it/forum/forum_posts.asp?TID=1417