caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

DONNIE DARKO regia di Richard Kelly

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
touchofevil     7 / 10  06/02/2005 00:22:46 » Rispondi
Donnie Darko resta un oggetto strano. Da qualunque punto di vista lo si voglia affrontare, riserva comunque delle sorprese. Certo, è ben lungi dall'essere il capolavoro che il battage pubblicitario (questa volta sì) promette, ma dimostra che c'è un cinema indipendente americano che può fuggire dalle solite convenzioni e rivaleggiare con le grandi e spesso vuote produzioni mainstream. Le cose da apprezzare maggiormente sono in primo luogo la colonna sonora (Echo and the Bunnymen, Joy Division, e Duran-Duran prima della attuale resurrezione) e l'accortezza della costruzione di un'atmosfera ben precisa e tangibile della cittadina di provincia, tanto cara al cinema fanta-horror. Ci sono inevitabilmente alcune lungaggini e necessarie 'tasse' da pagare come la presenza un po' troppo retorica del personaggio di Drew Barrymore (non a caso produttrice del film), ma nel complesso l'amalgama dei personaggi è buona, anche grazie ad alcune figure ben riuscite (il predicatore di Swayze, l'invasata insegnante di educazione fisica). Il resto, come si dice, è storia: la vicenda coinvolge, fa ridere, incuriosisce e sorprende. Gli spettatori hanno gradito e sembra che per una volta anche i film 'di nicchia' possano conquistare una loro fetta di pubblico mondiale. Ma sarà così anche in futuro? O Donnie rimarrà un fortunato caso isolato? Non ci resta che aspettare...

http://cinemadrome.giovani.it