caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

VI PRESENTO JOE BLACK regia di Martin Brest

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
massimo_carini     7 / 10  29/04/2005 10:20:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E' vero, 172 minuti sono tanti ma non sono d'accordo sul fatto che la recitazione sia scadente, Hopkins a mio avviso è impeccabile, ci sono massime sulla vita e sull'amore molto interessanti, politicamente corrette, lo stesso Brad Pitt è efficace nell'interpretare il doppio ruolo, freddo, enigmatico ed in più di un occasione distaccato nella recitazione quando incarna la morte, e "dolcione", disincantato, romantico e sognatore nell'impersonare il bravo ragazzo di inizio film. Per giunta la storia è originale scandita ad un ritmo non eccessivamente lento, i dialoghi sono intensi e molto curati.
Sicuramente i punti grigi stanno nella poca attendibilità di alcune situazioni, il film parte dal presupposto che la morte non sia rappresentata come qualcosa di negativo, la morte appare sì spietata ma fino ad un certo punto, anche disposta a scendere a compromessi, la morte non è fredda ha un cuore che sembra battere, s'innamora addirittura. mi verrebbe da dire, magari la morte fosse sempre così. Un eccesso probabilmente il pianto di fronte ai fuochi artificiali, forzatura inopportuna per strappare lacrimucce. Ma forse sono pagliuzze quelle di cui mi preoccupo, d'altra parte il film ha suscitato in me interesse e francamente mi è piaciuto, a tratti anche molto
il voto giusto sarebbe 7,5

Massy