caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA GUERRA DEI MONDI regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
batsara     5 / 10  04/07/2005 12:08:35Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Premessa: giudizio assolutamente soggettivo basato sui miei gusti personali.
effetti speciali: 10
trama: 0
Così la media è cinque.. C'è solo l'idea (tra l'altro molto buona)della trama, ma non è sviluppata per niente, c'è solo spazio per i bellissimi effetti speciali.Forse chi ama veramente il genere fantascienza ha apprezzato di più,io avrei preferito qualcosa d'altro oltre a scene spettacolari.Mette molta ansia, di questo bisogna dargliene atto..Ma secondo me si poteva fare moooolto di + per accativarsi anche il parere positivo di una fascia di persone che non ama solo la pura fantascienza.
antoniuccio  04/07/2005 19:40:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Giusta la premessa, ma sbagliata l'applicazione: su un film di fantascienza è pretestuoso parlare di trama. Si specula sull'ovvio. La valutazione va fatta tenendo presente che si va a vedere un film di evasione e basta. Come dite voi detrattori dei film americani, è un film popkorn, e potete scegliere di non vederlo. A me fanno ribrezzo i film italiani, non li vado a vedere e non li voto. Semplice.
84lestat  05/07/2005 00:08:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
quoto in pieno... tranne x i film italiano qualcuno non è male anche se la maggior parte è pura spazzatura
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  05/07/2005 08:20:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
'su un film di fantascienza è pretestuoso parlare di trama'

il fatto che la gente si sia abituata a guardare ****** come sto film non implica che non si possano anche fare dei film decenti e con uno straccio di trama, e poi se togli la storia degli alieni questo è un film sulla crisi di una famiglia, quindi quasi un film di Muccino!
Tauron  04/07/2005 21:55:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la trama è quella ed è stata seguita impeccabilmente .... non si poteva stravolgere il finale
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento stefano76  05/07/2005 09:09:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma quando mai? Ma che dici? Il film BLADE RUNNER ti dice niente?
antoniuccio  06/07/2005 18:16:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il film Blade runner è un classico del genere ed un capolavoro mai più imitato. Un po' Io, robot lo ha ripreso.
Per gli ottusi che non lo avessero capito, Roy Beatty il replicante, diventa ribelle per aver acquisito la coscienza dell'essere, dimostrando di voler a tutti i costi assumere la sensibilità e la coscienza umana per lasciare la sua condizione meccanica di robot. Di fronte ai suoi interrogativi, Harrison Ford resta di stucco constatando che quelle domande spesso neppure gli esseri viventi se le pongono, dimostrando di non apprezzare il valore della vita umana.
Se si vuole, il fondamento si trova.
A voi zoticoni, sono sicuro che neppure "Signs" ha detto nulla!!!!!!
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/07/2005 08:48:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma va? Grazie che ce l'hai spiegato! Quindi BR avrebbe una trama! Incredibile...


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

antoniuccio  07/07/2005 11:51:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se un film non ti è piaciuto è un problema tuo. E poi faccio abbinamenti come mi pare. Io sono appassionato di fantascienza anche a romanzi scritti, non mi faccio abbindolare solo dal film videogioco come tu pensi, e quindi posso fare i paragoni che voglio. Signs ha un fondamento religioso essenziale e sostanziale, Blade Runner induce alla riflessione sull'essere, perché, avendo entrambi un contenuto, non devo paragonarli? Chi sei tu? E poi dell'ultim'ora ci sarai tu, sbarbatello dei miei stivali.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/07/2005 11:57:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ahah, non l'ho mai fatto ma mi stai quasi convincendo a votare comunista...
Anvelicon  07/07/2005 15:11:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Giusto ! tutti uniti contro Antoniuccio. tutti a votare comunista anzi rifondazione comunista, almeno così tutte le sue insinuazioni saranno finalmente fondate.
valeriapreload  07/07/2005 15:32:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
lot lascia perdere per antoniuccio comunista è un offesa globale la stessa cosa l'ha detta a me..ha la fobia dei comunisti..sarà cresciuto in un centro sociale..
antoniuccio  07/07/2005 17:25:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
NO, VIVO A NAPOLI, RESA UN CESSO DAL SINDACO E DAL GOVERNATORE DELLA REGIONE. (20 ANNI DI REGIME ROSSO POSSONO BASTARE?)
antoniuccio  07/07/2005 12:09:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sai che c....o mi frega!
84lestat  05/07/2005 10:15:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
penso che si riferisse + al genere fantascientifico-catastrofico che alla fantascienza pura... cmq non è proprio una c.azzata quella che ha detto non sono poi tantissimi i film di fantascienza ad avere un grande trama pur non risultando brutti (alien x esempio)
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  05/07/2005 10:22:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
e infatti i film fantascientifico-catastrofici recenti (core, armageddon, deep impact, ind day, twister... e mi fermo qui) fanno tutti discretamente ******, le poche eccezioni hanno qualche anno in più (l'ultima onda, the day after, l'ultimo uomo sulla terra), probabilmente li avranno visti in 4 e, incredibile a dirsi, hanno una trama! ;-)
antoniuccio  06/07/2005 18:11:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Noto che il quoziente d'intelligenza è precipitato, visto che non avete inteso il senso di quello che volevo dire. Qui su questo sito viene sindacato malamente uno dei registi storici di Hollywood che sta sulle scatole a moltissimi semplicemente perché i suoi film sbancano. A volerlo criticare, dunque, resta il discorso se la trama c'è o non c'è. Il discorso sulla trama lo accolgo su film come Schindler's List, Il colore viola, mentre su quelli di fantasy e fantascienza, dato che la fanno da padrone gli effetti speciali, alla fine basta un filo sottile per dare corso ad un film gradevole da seguire. Io comunque faccio un discorso di parte poiché molti film di Spielberg, visti da bambino, mi sono rimasti dentro come le favole e le letture che si leggono da piccoli, e ci sono affezionato. Leggere critiche assolutamente gratuite, quasi che da "La guerra dei mondi" debba venire fuori la spiegazione filosofica della teoria illuminista della creazione dell'uomo, mi sembra assurdo. D'altra parte, ribadisco, gli italiani non sono questa grande scienza infusa al cinema, dato che sotto sotto le trame si rifanno alla mafia, camorra e altre cose di cronaca nera che, grazie tante, non abbiamo bisogno di pagare per vederle al cinema, dato che accadono sotto il balcone di casa nostra.
Se il film non piace da subito, noi amanti di film del genere preferiamo che le poltrone del cinema siano sgombre da questi attaccabrighe: così stiamo più larghi e comodi.
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  07/07/2005 08:52:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma guarda che io o amato Spielberg, fino a quando faceva grandi film, ovvero vent'anni fa, poi si è ritrovato pieno di soldi e con poche idee e ha partorito un sacco di paccottiglia, se possibile preferirei non bermela tutta in onore dei tempi che furono.
Continui a tirare fuori il discorso dei film italiani che non c'entra niente, visto che anche a me non piacciono ma non è di questo che si sta discutendo.
Per il resto sono felice di lasciarti solo al cinema con il tuo superQI e gli altri adoratori del genere.