caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA GUERRA DEI MONDI regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ziotom77     3 / 10  07/07/2005 13:01:30 » Rispondi
Polpettone nel polpettone... per i primi dieci minuti magari ti appassioni pure ma poi guardi il resto e pensi... ma chi me l'ha fatto fare!!!
una trama inconsistente che non regge assolutamente... e poi quel paradosso sulla natura si poteva anche evitare visto che è impensabile che la natura x secoli devastata dall'uomo venga in nostro aiuto x scongiffere i robot-alieni... che poi come sono morti i robot resta un mistero (a meno che non siano stati gli uccelli che hanno distrutto la barriera ke avevano i robot) e mi auguro sia questo il motivo perchè non mi viene nessun altro ridicolo motivo per pensarlo!!!
E poi il ragazzo che sale sulla collina in fiamme e ne esce vivo e vegeto e poi in un mondo sconvolto dalla distruzione escono l'ex moglie e i genitori di lei lindi e pinti come se non fosse accaduto nulla... molto ma molto ridicolo!
d'altronde da un regista scontato e commerciale come spielberg non mi potevo aspettare di meglio!
TetronimoGupis  07/07/2005 14:15:20 » Rispondi
Alcuni dei difetti, ripeto, li ho riscontrati anche io... Ma adesso non troviamo anche quelli che non ci sono.
1) Quello della natura è il punto di forza del romanzo ed è tutto fuorchè un paradosso. Non è necessariamente una visione provvidenziale-cattolica-buonista quella che spiega la morte degli alieni, ma una casualità, la presenza di una forma di vita non prevista sul terreno di gioco (al limite è criticabile l'ingenuità wellsiana in merito all'onnipotenza di una razza aliena che disconosce i nostri microorganismi...)
2) I robot non sono "morti". Erano macchine guidate da alieni ammalati, moribondi, deceduti. Vorrei vedere te che guidi una fiat panda in preda alle convulsioni per un morbo alieno fulminante. Ti ricorderesti di mettere la freccia prima di svoltare? :P
3) La barriera era disattiva probabilmente per... vedi punto 3.
4) Se Spielberg è un regista scontato io mi chiamo Nilla Pizzi. Ha rivoluzionato lo stile narrativo hollywoodiano (anche se spesso lo sposa) con pellicole "insolite" come Duel o Lo Squalo... creato un capolavoro fuori da ogni schema come Incontri Ravvicinati, fatto due dei più realistici affreschi di realtà e dolore che il cinema ricordi (Soldato Ryan e Schindler, ma anche Il Colore Viola e buona parte di Amistad) e giocato su corde inattese tra fiaba e cyberpunk con due capolavori incompresi (Intelligenza Artificiale).
Non so, userei tanti altri aggettivi per definirlo, anche per denigrarlo. Ma scontato non mi sembra un termine adeguato. Forse è il re del compromesso, e questo può infastidire. Ma resta un re. Mia modesta opinione!
antoniuccio  07/07/2005 16:59:56 » Rispondi
Ribadisco quello che ho sempre detto e che si ostina a non entrare nel cervello: la fantascienza è paradosso, è materia inverosimile... è inutile meravigliarsi di cose inverosimili e paradossali......
TetronimoGupis  07/07/2005 23:41:20 » Rispondi
Cito testualmente un tizio (solo l'amico di un amico, per fortuna), che all'uscita del film ha commentato disgustato: "Mah!!!! Che cose assurde... Gli extraterrestri, i virus...!".
C'è poco da fare, le aspettative della gente sono un mistero insondabile. Evidentemente c'è chi va a vedere film sulle invasioni aliene sperando di assistere a trattati di economia politica (d'altra parte come c'è anche gente che va allo stadio sperando di assistere a una mattanza). Ecchisistupisceppiù.
ziotom77  08/07/2005 12:50:28 » Rispondi
E infatti mi sarei aspettato + coinvolgimento da un film di questo genere e non la solita americanata di effetti speciali ma con trama inesistente, ma ribadisco ke come genere drammatico spielberg ha fatto degli ottimi film come ha citato tetronimo che ti lasciano un qualcosa da riflettere, ma come regista d'evasione lascia molto a desiderare e non mi dite ke in questi film il finale debba essere x forza scontato...
84lestat  08/07/2005 13:39:33 » Rispondi
ma basta con sta storia dell'americanata! le facessimo noi e il resto d'europa le americanata che portano centinaia di milioni di dollari a un'industria e fanno lavorare centinaia di persone! noi siamo fermi a far lavorare scimmie evolute e non faccio nomi
ziotom77  08/07/2005 20:54:25 » Rispondi
bè se a voi piacciono le americanate mica ve lo posso impedire? io preferisco un film meno costoso con meno effetti speciali me ke abbia una trama + consistgente su cui riflettere...
84lestat  09/07/2005 00:03:01 » Rispondi
e questa è una cosa che va benissimo! ma si sapeva fin dall'inizio che questo film sarebbe stato d'intrattenimento se volevi riflettere allora è ovvio che non ti sia piaciuto! io l'ho visto dopo una giornata passata fra teoria dei segnali e campi elettromagnetici sai quanta voglia avevo alla fine della giornata di riflettere :-D... fermo restando che i film "seri" siano i migliori quelli d'intrattenimento il loro dovere lo fanno
antoniuccio  11/07/2005 11:23:46 » Rispondi
Continui a dire esattamente quello che intendevo dire io, ma tutti gli altri hanno visto solo la superficie...., poi mi danno del minorato...
TetronimoGupis  07/07/2005 14:19:57 » Rispondi
*Intelligenza Artificiale e Minority Report (avevo dimenticato uno dei miei preferiti!)