caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHINING regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
megg     10 / 10  13/08/2005 15:33:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la paura allo stato puro puo' essere trasmessa anche attraverso un film, è vero.
Non è il solito film dove sangue e morte hanno l'unico scopo di colpire i centri nervosi e farti sobbalzare dalla sedia, questo film penetra nella mente, si annida nell'inconscio, ci si aggira fino a quando quello che hai dentro trova uno sfogo nelle sequenze piu' belle del film. un film dove quello che è reale ha poca consistenza senza la consapevolezza che la linea sottile con la mente e i suoi labirinti infiniti abita sempre nelle immense stanze vuote della nostra vita.
Con kubrick ho capito che l'uso dello spazio filmico puo' essere portato alle estreme dilatazioni fisiche e mentali, da 2001 oddisea dello spazio a shining, lo spazio si dilata fino all'impossibile conoscitivo...arrivi a un punto dove quello che conosci non è piu' abbastanza...e dunque devi procedere per tentativi, come nel labirinto dell'hotel, si gira e si rigira, ma luscita non puo' essere trovata subito ; perditi e gira ancora sembra voglia dirci kubrick, la soluzione non la trovi facilmente, la paura è solo una delle tante conseguenze che quello che non conosciamo provoca.