caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

STALKER regia di Andrei Tarkovskij

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Zoso87     9 / 10  23/08/2005 17:21:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ho appena visto il film e mi è veramente piaciuto. Enigmatico e filosofico e per la sua lentezza non adatto a chi è abituato a film tipo Rambo 3.
Credo di aver recepito i messaggi del film... tranne l'ultimo episodio dove la bambina fa muovere gli oggetti, perchè?
paul  29/08/2005 14:35:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
credo, secondo la mia interpretazione che, avendo avuto lo stalker una bambina invalida, il suo desiderio più intimo sia sempre stato quello cmq di fare in modo che la sua creatura avesse una mente superiore...da qui il finale...
fidelio.78  29/08/2005 18:27:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Io avevo capito che a causa della continua frequentazione della zona da parte dello Stalker la bambina da lui avuta avesse riportato una mutazione alla nascita (mi sembra che lo dica lui stesso in un momento di disperazione ad uno dei suoi compagni di viaggio). Mutazione che ci viene rivelata nell'ultima scena.....ma mi avete fatto venire dei dubbi.....
ulisseziu  03/09/2005 01:29:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non è un caso che il treno passi quando la bambina in teoria muove i bicchieri... quindi è lecito pensare che il regista abbia lasciato spazio all'interpretazione... è vero che sembra molto più accentuata l'ipotesi di capacità sovrannaturali, ma nella scena iniziale la camera calca la mano sulle vibrazioni del treno che passa, e che fa muovere gli oggetti vicino al letto... perchè allora?
paul  05/09/2005 00:15:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
un'altra interpretazione potrebbe essere che noi consideriamo invalida una persona dal punto di vista fisico, ma la bambina probabilmente ha delle capacità intellettive superiori all'essere comune, quindi lo stalker non ha quelle sfortune o mancanze di desideri tipiche dei poverelli dostoevskiani come si suole credere...
fidelio.78  12/09/2005 12:45:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Questo mi sembra decisamente un punto di vista interessante!!!
O forse c'è da considerare il fatto che la società non riconosca come superiore la bambina , ma la ghettizzi come "diversa" a causa dei suoi poteri.....