caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

I SEGRETI DI BROKEBACK MOUNTAIN regia di Ang Lee

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Clint     7½ / 10  09/02/2006 16:50:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Io il film lo vidi durante la mostra del cinema di Venezia e dunque ebbi la fortuna di vederlo in lingua originale. Il doppiaggio in italiano che ho potuto sentire attraverso i trailer non mi sembra abbia riprodotto lo stile dei due attori. Solito problema : i doppiatori italiani saranno anche i migliori (non sempre) ma comunque il doppiaggio è uno snaturare l’opera originale e credo che i film debbano essere presentati nella lingua in cui sono interpretati.
Detto questo il film è molto bello , la caratterizzazione dei due protagonisti(in particolare Ledger) riesce a caratterizzare il sentimento amoroso in maniera profonda rendendolo una esplosione innata di sensazioni incontrollabili .
Chi afferma che se i due personaggi non fossero gay il film non sarebbe stato accolto entusiasticamente dalla critica mondiale dice la classica vaccata superficiale di chi vuole vedere logiche di marketing e sentirsi coloro veramente lungimiranti.
In realtà credo che il sentimento tra due personaggi così duri e non certo dei poeti , sia una sorta di archetipo di ciò che l’amore possa essere se non esistessero artefatti vincoli “morali” .
Tale purezza è ovviamente ben rappresentata dalla bellezza della fotografia e dall’incontaminatezza dei luoghi in cui il film è stato girato.

P.S.
A proposito di lingua originale secondo me c’è dell'ironia non propriamente sottile nel titolo del film...
de hi ho
gerardo  10/02/2006 13:13:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se i protagonisti non fossero stati gay il film, semplicemnte, non sarebbe esistito: parla di omosessualità!
gerardo  10/02/2006 13:12:40Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
In Italia hanno pensato bene di aggiungerci "I segreti di", quasi a sottolineare la pruriginosità dell'argomento trattato. Ipocrisia allo stato puro. Come a voler mettere in guardia sui contenuti... Che paese di me.rda!
maremare  13/02/2006 10:24:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
se la vogliamo buttare in vacca (o meglio, in agnello), devi sapere che a venezia fu indetto un concorso sul titolo da utilizzare per la distribuzione italiana.
bene, il titolo più soft fu: "Due culi e una capanna"
Crimson  14/02/2006 08:34:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Pare che la traduzione più appropriata sia: "i segreti degli inchiapettatori della montagna".
gerardo  14/02/2006 10:57:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Sarà stato scartato perché i due cu.li stanno in una tenda, non in una capanna...
maremare  14/02/2006 20:27:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi


Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
edo88  09/02/2006 18:56:16Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A guarda...me lo sono chiesto anche io...
_L'espressione che potremmo tradurre noi da "Broke(n)back" si usa anche in inglese?
_Il luogo esiste veramente o è inventato?
Se il luogo esiste veramente, magari la Proulx ha pensato che ironizzare un pò, sempre che da loro si usi quell'espressione, ma lo credo tutto piuttosto un gran caso!
;)
Invia una mail all'autore del commento Clint  09/02/2006 21:13:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda il luogo è inventato,ho controllato su wikipedia.
A livello anatomico back vuol dire schiena,in generale ciò che sta dietro etc.
L'espressione di per se non credo esista .I modi volgari per definire i gay che conosco sono fag ed invert.
Ad ogni modo qualcosa dietro e rotto e io quando cammino non riesco a vedermi le chiappe...

edo88  09/02/2006 21:26:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se il luogo non esiste e se l'è inventato l'autrice...è proprio un BEL CASO!
Ayrali  10/02/2006 09:29:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la traduzione che ne danno i critici è "Montagna dalla schiena spezzata"....poi che si voglia dire altro....
gerardo  10/02/2006 13:08:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"Rottincu.lo", per caso? O "cu.li rotti"?
frine2  13/02/2006 00:31:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Poichè il sospetto era venuto anche a me ho dato un'occhiata in giro. Questo è solo uno dei siti che ho trovato:
http://www.gay.it/forum/read.php?168,401433,page=2
Sarebbe ingenuo aspettarsi una corrispondenza precisa con qualche espressione dello slang americano...né sono in grado di confermare la presunta appartenenza del vocabolo al lessico dei rappers. Tuttavia....ho pensato anch'io quello che pensate voi!
Purtroppo non mi aspetto granché di buono da questo film. Credo che attenderò il DVD.
edo88  10/02/2006 18:29:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Con la finezza di Ennis...sì!
edo88  10/02/2006 18:33:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ah ottimo!!!! ^^
Crimson  14/02/2006 08:35:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
"to break back" significa "rientrare"