caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL MIO MIGLIOR NEMICO regia di Carlo Verdone

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Andrea Lade     6 / 10  05/04/2006 11:54:11Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Un'operazione mal riuscita.
Il grande difetto di questo film è la sceneggiatura che stenta a prendere una diezione chiara e soprattutto dopo il secondo tempo diventa complessa e arzigogolata; un intreccio forzato tra tutti i personaggi allontanati e poi uniti dalla pura casualità ha qualcosa di fiabesco, anche perchè lo stile "verdoniano" (perdonatemi il termine) inserisce i soliti elementi pseudo-sentimentali che condiscono praticamente tutto il film.
Per i miei gusti la commedia risulta troppo annacquata dalle facili lacrime di Muccino, dal facile paternalismo del protagonista e dall'improbabile melodramma della madre isterica.
Se nella prima parte questo duplice tentativo di far ridere e riflettere è abbastanza riuscito perchè espresso in modo discreto e attento, nella seconda parte diventa un pastrocchio dove solo un tocco geniale, che Verdone non ha, potrebbe sapientemente mescolare senza cadere nella confusione. Il finale poi credo risulti mellifluo e più adatto ad una soap opera anche per gli estimatori di Verdone
Un punticino in più per Muccino che non è poi così malaccio come avevo presagito leggendo le recensioni; non dimentichiamoci la sua età e l'avventura-sventura di essere diratto da un regista un po' monotematico