caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KILL BILL - VOLUME 2 regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
piernelweb     9 / 10  08/06/2006 21:06:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ammirando il Vol. II di Kill Bill, ci si rende conto che la scelta di suddividere in due puntate l'opera, inizialmente incomprensibile, aveva in realtà piu di un fondamento: Vol. II è un film che si innesta ed è ovviamente il seguito del Vol. I, ma se ne differenzia profondamente, percorrendo sentieri narrativi e utilizzando linguaggi espressivi significativamente diversi. Esaurita la scorpacciata di adrenalinica violenza e fumettistica azione, Tarantino si concentra sui personaggi, modellandoli e rivelandone personalità e dinamiche interiori, i dialoghi si fanno più complessi, articolati e graffianti come è nello stile più tipico del regista americano. Se in certi momenti il connubio tra filosofica razionalità e spietato istinto primordiale stride, l'atmosfera, davvero senza precedenti, da spaghetti western metropolitano (le citazioni e le ispirazioni non solo musicali a Leone si sprecano), diviene irresistibile in un crescendo memorabile fino all'attesissimo finale. Carradine, Madsen, la Hannah e la stessa Thurman sono sorretti al limite ed oltre le loro capacità interpretative. Tarantino, quindi, stupisce ancora confezionando un film originale, trasversale a molti generi, non omologabile, molto ben diretto ed interpretato che certamente diverrà una delle pellicole "cult" per le generazioni a venire.