caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SILENT HILL regia di Christophe Gans

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
HATEBREEDER     6 / 10  13/07/2006 10:21:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Premessa:
Il primo Silent Hill (videogioco per PS1 uscito nel 1999) è stato un qualcosa di irripetibile, una delle esperienze più agghiaccianti e coinvolgenti che il mondo videoludico abbia mai offerto.
Detto questo, mettiamo subito in chiaro una cosa: questa volta non c'erano attenuanti. Mentre per i film di Street Fighter, Mortal Kombat, Resident Evil, ecc... si poteva dire "Ma era difficile portare un semplice videogioco sul grande schermo...", nel caso di Silent Hill deve essere stato fin troppo facile, dato (e chi ha giocato ad uno dei quattro episodi della saga lo sa) che ogni capitolo è caratterizzato da una sceneggiatura a dir poco superlativa, per non parlare delle inquadrature, praticamente già pronte per fare un film.

Ed ora passo al film vero e proprio: la mia opinione è che per assurdo può piacere molto di più a che non ha mai giocato al videogame, rispetto a chi, come me, ha vissuto ogni singolo istante di quel capolavoro! Già, perchè la tensione dell'originale viene ricreata solo a sprazzi nel film (incredibile!! bastava semplicemente prendere di pari passo e copiare!!), come ad esempio la parte nella scuola elementare, o l'incubo iniziale della protagonista (che nel gioco è comunque molto, ma MOLTO più agghiacciante).
Persino i suoni e le musiche vengono utilizzati meglio nel gioco, dato che nel film, più di una volta viene usata impropriamente la musica a sfondo di una scena che invece avrebbe bisogno solo di un ben più terrorizzante silenzio...
Inoltre, cosa che mi ha fatto molto incacchiare, PERCHE' cambiare il mitico protagonista del gioco? E soprattutto, PERCHE' aggiungere senza alcun motivo apparente la presenza di un personaggio di Silent Hill 2 (Pyramid Head) nella trama di Silent Hill 1 (tra l'altro le trame dei due giochi non hanno praticamente nulla in comune, sono due storie ben distinte)?
Queste sono comunque considerazioni da fan accanito della saga per PlayStation, dal canto suo il film può contare su dei magnifici effetti speciali e su una buona ricostruzione della cittadina fantasma, mentre scade nel "mezzo ridicolo" verso la fine (dico "mezzo" perchè visto cosa gira ultimamente al cinema...).
In definitiva il 6 è il risultato tra un giudizio obiettivo sul film (7) e un giudizio influenzato dal confronto del film con il gioco (5), ma ciò che fa più rabbia è il fatto che questa volta c'erano tutte le carte in regola per creare un vero e proprio capolavoro cinematografico, e invece ne è venuto fuori un film appena appena discreto! DELUSIONE