caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

JOHNNY SUEDE regia di Tom DiCillo

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento Zazzauser     7 / 10  04/09/2006 14:43:48 » Rispondi
Come il primo film di Tom diCillo che ho visto, “Box of Moonlight” (con John Turturro, 1996) si tratta di una pellicola brillante e divertente al punto giusto, tipica del suo modo di fare commedia.

Un modo di fare che rende i suoi film godibili e senza troppe pretese, da guardare per passare un po’ di tempo tranquilli, senza aspirare a trovate geniali né ad aspetti particolari.

In questa sua opera prima, il regista e sceneggiatore ha creato un personaggio divertentissimo e molto originale, fissato con i suoi capelli veramente assurdi e con le sue scarpe di cuoio scamosciato, alle prese col passaggio dall’adolescenza all’età adulta e che pur essendo bello ha difficoltà a rapportarsi con le donne per paura di perdere tutti i privilegi dello stare solo (“non posso più girare per casa in mutande, non posso più tirare una scoreggia”).

Cantautore e chitarrista a dire il vero un po’ ridicolo, cerca insieme al suo migliore amico di mettere di nuovo su la sua band (nella quale compare in vece di contrabbassista un esilarante quanto improbabile Samuel L.Jackson), Johnny Suede è interpretato dal semi esordiente Brad Pitt che si dimostra bravo come al solito ma un po’ più impacciato.

Insomma un film non comico, non pieno di battute che facciano ridere, ma divertente ed originale, pertanto lo consiglio a tutti.