caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

E.T. L'EXTRATERRESTRE regia di Steven Spielberg

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento kowalsky     7½ / 10  26/09/2006 07:54:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Che dire? Ha influenzato tantissime pellicole piu' recenti - non ultimo "Donnie Darko" - ha commosso piu' generazioni.
La favola dell'alieno creato da Carlo Rambaldi in realtà è una successione abbastanza evidente del precedente "incontri ravvicinati del terzo tipo", e Spielberg insiste sul tema a lui caro della fascinazione e del sogno- utopia fra entità diverse e sconosciute salvo poi smentirsi clamorosamente col suo film piu' funereo ("la guerra dei mondi").
Personalmente ho trovato piu' intelligenti proprio gli elementi "esterni", vs. l'avvento dell'esercito, che tanto clamorosamente ha infastidito i censori vent'anni dopo (terrorizzano i bambini mah).
Nell'equilibrio difficile tra un corpo estraneo e la società contemporanea Et illustra perfettamente quel senso di speranza non vana degli anni in cui è stato realizzato, e probabilmente un film del genere oggi sarebbe improponibile.
Certo c'è dell'ingenuità nel voler tramutare una speranza in un campionario di marketing, ma l'illusione ci ripaga di un'opera che non è, e non sarà mai tra quelle che hanno cambiato la mia vita, ma ha contribuito forse a migliorarla
La corsa volante in bicicletta suscita ancora inevitabili emozioni