caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IT regia di Tommy Lee Wallace

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Invia una mail all'autore del commento domeXna79     7 / 10  23/10/2006 11:34:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Film mediocre rispetto all’imponenza del capolavoro di Stephen King.
La trama ed il racconto risultano certamente illuminanti, per la capacità di portare lo spettatore, attraverso la figura, solo apparentemente rassicurante di Pennywise, a scavare nell’inconscio per trovare quelle paure che si legano alle fragilità infantili (ma anche della morte) ..vi è quindi una contrapposizione che crea il paradosso di una entità (IT) con il viso di pagliaccio ed un sorriso famelico, che invita le piccole vittime a seguirle in un viaggio oscuro ed angosciante.
Nel racconto cinematografico non vi è un reale approfondimento nella costruzione dei personaggi, con una prima parte certamente più consistente e meglio sviluppata, rispetto ad una seconda assolutamente da riscrivere ..questo è un horror che gioca più sul labirinto della mente, che porta con se tensione ed inquietudine, come nella luce (quella che vedono le persone che si trovano tra la vita e la morte) che immobilizza ed attrae chiunque vi affondi il proprio sguardo.
La lunghezza (più di tre ore) avrebbe dato la possibilità di sviluppare il racconto in maniera più compiuta e con maggiore accuratezza ..il finale è poi completamente da dimenticare, non può una entità diventare uno dei tanti mostri che si uccidono con orecchini d’argento.
La prova degli attori non risulta negativa, pur senza nomi di spicco, ma ognuno ben immedesimato nel proprio ruolo ..la regia risulta mediocre, per una tecnica più televisiva (d’altronde credo sia nato come film per la tv) che cinematografica.
Se non paragonato al libro, il film nel complesso risulta positivo, data cmq l’enorme ed originale consistenza della trama e la paura che porta con se ..ma resta la delusione per aver sprecato una occasione per trasporre, in chiave cinematografica, un (anzi il) capolavoro dell’horror del maestro Stephen King.