caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TITANIC regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Monia 84     9 / 10  16/12/2006 22:42:35 » Rispondi
Rivisto stasera.
Il vero Titanic impiegò 2 ore e 40 minuti per colare a picco dopo la crashata con un iceberg.
James Cameron, autore del mitico Aliens e di Terminator, lo fa stramazzare sul fondale dell'oceano, spiezzandolo in due in poco più di un'ora.

Si comincia con un'introduzione dal regno dell'oltretomba sottomarino, per terminare con un piano sequenza di grande stile, anche se troppo zuccheroso: come la canzone, la storia del gioiello e alcuni dialoghi (tre elementi che mi avevano convinto a starne alla larga più tempo possibile).

La prima parte del film (elegante, solare e fastosa nella fotografia così come per scenografia e costumi), a rappresentare una sorta di ode all'imponenza e alla magnificenza della nave, e la seconda quasi a seguire con occhio straziato ma morbosamente affascinato il canto del cigno fino al momento fatale dell'ultimo respiro. Oltre al Titanic, la vera fiamma romantica di questo film l'accende la sua protagonista, la giovane Kate Winslet, totalmente oscurata dal successo ingombrante del suo collega Di Caprio (che per fortuna sembra essersi ritrovato... le ragazzine fan massacri quando ci si mettono).
Una ragazza, una donna, una madre, una nonna, un personaggio forte e dinamico che nemmeno le acque gelide dell'Atlantico hanno saputo spegnere (trovo meravigliosa l'espressione spontanea di disgusto che la Winslet ha sul viso quando stacca la mano morta di DiCaprio da quella sorta di zattera! Me Crudele). Se superate i pregiudizi che l'enorme successo gli ha procurato e, soprattutto, non ascoltate le fans di Di Caprio che, niente vedono, tranne il loro Leo, questo è un film da vedere assolutamente.