caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA RICERCA DELLA FELICITA' regia di Gabriele Muccino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Marenco     7 / 10  19/01/2007 10:38:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non è vero che il Muccino touch è stato messo da parte. Ieri per esempio anticipavo tutte le scene (prevedibili) tipiche di un film di Muccino. E mia moglie mi pregava di stare zitto e di non disturbare...
Il film è piacevole, tranquillo ma molto molto ruffiano. Muccino ha capito bene che in Italia non è aria per certe cose. Ma in America c'è gente col fazzoletto sempre a portata di mano che ha ancora tanta voglia di farsi dei bei pianti.
Ladri di biciclette? Umbero D.??? Per favore non bestemmiamo.
Diciamo che è un modo sicuro per far soldi e sbancare i botteghini americani con idee semplici semplici e storie vere. Si ma la fuori ci sono realtà che sono più dure e meno edulcorate.
L'intreccio è poi da film alla "Castellano e Pipolo". Il protagonista che puntualmente in una metropoli gigantesca ritrova sempre il suo "scanner" in mano a chi glielo ha soffiato (e capita due volte).
Will Smith è bravissimo, autentico. Un attore che ci crede...
Credo che fra qualche anno Muccino bisserà il successo Benignesco de "La vita è bella". Sono certo perchè conosco la meccanica del pubblico americano.