caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

PULP FICTION regia di Quentin Tarantino

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
don carlos     4½ / 10  20/02/2007 15:56:51 » Rispondi
Sinceramente, in questo film non ho trovato nulla che me lo facesse sembrare davvero un capolavoro. Questo film è una grande opera d'arte, è un gioiello dal punto di vista tecnico e Tarantino, nell'intrecciare tutte le vicende, dimostra grande abilità. Il fatto è che tutte queste belle caratteristiche, come anche ne "Le iene", ruotano intorno al nulla. Le storie si intrecciano magistralmente, ma di fatto non hanno né capo né coda; i dialoghi (e trovo estremamente fastidioso che i più li considerino "DIALOGHI DA ANTOLOGIA") sono, in diversi punti, davvero insopportabili. La recitazione dei vari attori è straordinaria, sono le loro battute che sono demenziali! ("Ehi, ti sembra un deposito cadaveri questo? Dico, ti sembra un deposito cadaveri questo? Qui davanti hai visto un cartello con scritto deposito cadaveri? No! E lo sai perché? Perché non c'è scritto deposito cadaveri! Perché questo non è un deposito cadaveri!" a voi fa ridere 'sta menata?) L'unico dialogo che si salva veramente, a mio parere, è quello alla fine, fra S. Jackson e il rapinatore. Per il resto, trovo che questo film sia un sacchetto vuoto e informe truccato da opera d'arte, frutto di una mente geniale ma completamente marcia. Insomma, non dice niente, ma lo dice benissimo. E a me 'sta cosa fa veramente girare le scatole, senza contare (cosa ancora più grave) che, nella classifica generale, film molto più meritevoli come Blade Runner (QUELLO è un capolavoro) stanno molto più in basso. Ho l'impressione che, per quanto riguarda i film più discussi (e mi riferisco a questo come a tanti altri), molta gente tenda a schierarsi presuntuosamente fra quelli che dicono di capire e di adorare tali film, anche se non è così, come per poter guardare dall'alto in basso quelli che considerano gli "ignoranti in fatto di cinema", i "comuni mortali". Spero che le altre vittime (come me) dei "film-cult-obbligatori-che-se-non-ti-piacciono-non-capisci-un-*****-di-cinema" mi capiscano, facciano sentire la loro voce e sgonfino un po' questa boiata!

(adesso vedi sotto spuntare 94508347 commenti...)
Invia una mail all'autore del commento Dan Rose  22/02/2007 15:47:46 » Rispondi
A me il film è piaciuto subito non per sentito dire, ma per puro gusto personale, ovviamente fa piacere poi vedere un tuo film preferito in alta classifica. A me Pulp a te Blade Runner, che tra l'altro è un capolavoro.

Prima di Tarantino nessuno era riuscito a dare nel cinema un tono alla Bukowsky, John Fante, Irwine Welsh, Palanihuk. Scrittori definibili anche come neorealisti, in grado di giostrare con dialoghi paradossali,ironico enigmatici, ma pragmaticamente parlando nulli, ricamando su trame abbastanza mediocri tutta la loro arte creativa.

Pulp Ficition è un fumettone, un romanzetto tagliato e ricucito su immagine del cervello di Tarantino. Per me rimane un'assoluta novità creativa nella banale realtà hollywoodiana degli ultimi 15 anni..
e i dialoghi paradossali dei protagonisti sono il vero fulcro dei lavori di Tarantino.......... giusto per ribadirlo visto che una tizia sopra addirittura ci vede la PUBBLICITA' << HAHAHHAHAHA.
Titto  20/02/2007 15:58:08 » Rispondi
Commento un po estremo ma condivido!
quadruplo  20/02/2007 16:15:04 » Rispondi
Vabbè, a me il film è piaciuto, intervengo solo per dirti che sono assolutamente d'accordo con Blade Runner...e cmq ti conviene metterti il cuore in pace con la top 25, ci sono TAAANTI di quei film che non meritano il posto che hanno..
shogun  26/03/2007 14:38:51 » Rispondi
Bè, sicuramente il genere pulp non è il tuo genere, come non lo è per me. Un po', quindi, ti capisco.
Tony Montana  16/03/2007 22:47:10 » Rispondi
ahahahaha
Gruppo STAFF, Moderatore priss  20/02/2007 17:09:45 » Rispondi
senti doncarlino, premetto che io venero il da te citato blade runner (non a caso mi chiamo priss... lo so che quella aveva solo una s, ma è una lunga storia) e che ognuno mette i voti che vuole e la tua opinione è rispettabilissima anche se non la si pensa nella stessa maniera.
Però pensare che ci si muova solo sulla base delle indicazioni di "opinion leader" e che si abbiano chissà quali attenzioni verso la classifica è un po' riduttivo.
agentediviaggi  20/02/2007 17:17:55 » Rispondi
ma perchè manca il tuo commento a Blade Runner se è il tuo film preferito?
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  20/02/2007 17:56:33 » Rispondi
Io la storia della s non la so ! uffa :-)
agentediviaggi  20/02/2007 19:56:28 » Rispondi
eddai mi spiegate perchè priss non ha ancora commentato il suo film preferito almeno con questo nick. Se lo commenti con un bel 10 gli alzi la media e mi fai felice!!!!!
Gruppo STAFF, Moderatore priss  21/02/2007 10:12:17 » Rispondi
ma io non ho ancora votato blade runner nè con questo nick nè con altri (che poi ne ho solo uno che è il mio nome e cognome e che uso solo per le recensioni) perchè qualsiasi cosa io mi ritrovi a scrivere su un film che amo così tanto sarebbe riduttivo.
Mi sarebbe piaciuto scriverne la recensione, ma c'è già...
Purtroppo nel caso dei film che amo visceralmente ho questo tipo di reazione, ci ho messo dei mesi per scrivere la recensione di "Taxi driver" ad esempio, e sono mesi e mesi che leggo, di documento e penso a "Vertigo" ma non riesco a scrivere una parola...
Mentre invece le rece di viva zapatero o lavorare con lentezza le ho scritte in un pomeriggio...
Gruppo STAFF, Moderatore priss  21/02/2007 12:31:26 » Rispondi
vabbè... è solo che io sono sia una superfan del blade runner di Scott che dell'autore Phililp Dick. Il film in realtà non è una trasposizione particolarmente fedele del romanzo di dick da cui è tratto (il miracolo è che sia un prodotto sublime) ma il personaggio e la figura dell'androide pris viene in qualche modo adattato da pris frauenzimmer protagonista del romanzo dickiamo "l'androide di abramo lincoln"...
per cui con la doppia esse volevo racchiudere il primo e il secondo personaggio.
non so se mi sono capita.
agentediviaggi  21/02/2007 21:46:32 » Rispondi
Ehi priss ho letto Abramo Lincoln androide e ora sto leggendo Ubik. Ho scoperto Dick a 14 anni col racconto Impostore su le Meraviglie del possibile. Io credo che il voto a Blade Runner dovresti darlo. Non c'è bisogno di scrivere un commento lungo, ma almeno il voto dovresti darglielo. Tra poco sparisce dalla top25...
agentediviaggi  20/02/2007 16:16:08 » Rispondi
don carlos, puoi star certo che gli imbecilli che oseranno contrastarti dovranno vedersela con me. Condivido punto x punto.
Non ho mai votato questo film perchè altrimenti gli darei 1 e poi dovrei vedermela con tutti i tarantiniani del cavolo di cui è pieno questo forum. Ma poi basta guardarlo in faccia al regista. Quando ha interpretato Dal tramonto all'alba non ha affatto recitato. Lui è proprio cosi (perverso).
Dick  20/02/2007 16:47:37 » Rispondi
Se te lo sei visto votalo. Non nasconderti.
Dick  20/02/2007 16:52:12 » Rispondi
"che, nella classifica generale,"

Io neanche la guardo. Voto i film che ho visto, che mi siano piaciuti o meno senza stare a vedere certe cose o incorrere nelle ire di chissà chi che se metti un voto basso (comunque più che sufficente nel caso specifico) ti dice di andare a farti una doccia.
don carlos  21/02/2007 10:18:29 » Rispondi
Sì, per quanto riguarda la classifica generale, so bene che ci sono un sacco di film che non meriterebbero. Il voto che ho dato non l'ho certo dato solo per fare scendere di posizione il film, è il voto che penso si meriti. Ho parlato della classifica generale solo perché volevo mettere un po' in luce la situazione... ci sono moltissimi film memorabili che, sfortunatamente, non hanno abbastanza commenti positivi da essere inseriti in nessuna classifica. La mia era una semplice osservazione, è ovvio che ognuno può pensare quello che vuole e infischiarsene della classifica; solo che non è bello che ad essere commentati ed osannati siano sempre gli stessi film... Dopo che hai visto un film che non ti è piaciuto, non è la stessa cosa commentarlo negativamente piuttosto che non commentarlo affatto. Se nessuno commenta un brutto film, restano solo i giudizi positivi e il film fa una bella figura che magari non si meriterebbe. (Oltretutto si crea intorno al film un clima di "terrore" che, dopo un po', guai a stroncarlo!) E' giusto che tutti dicano la loro, senza tirarsi indietro, rispettando le opinioni altrui e facendo tesoro anche delle impressioni contrastanti.
Dick  20/02/2007 16:57:10 » Rispondi
Cricando il commmento.
A me "Le Iene" .
Invia una mail all'autore del commento wega  17/04/2008 17:23:47 » Rispondi
grandioso quel dialogo sul deposito cadaveri!! mi è venuta voglia di rivedere il film, sul serio.
don carlos  21/02/2007 10:21:50 » Rispondi
scusate, avrei dovuto postare qui la mia risposta, la trovate un po' più in alto
don carlos  21/02/2007 10:23:12 » Rispondi
vabbè scusate ho fatto un casino... è qui da qualche parte