caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FRANKENSTEIN JUNIOR regia di Mel Brooks

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
d'annì     10 / 10  16/09/2007 11:03:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
C'è chi nel vedere questo film si è ammazzato di risate (io), e c'è chi (pochi), in effetti ha solo sorriso.
Il giudizio sul film però non può cambiare, perchè se non è un film comico perfetto allora è una commedia parodistica perfetta.
Il cast è eccezionale, ed è assolutamente convincente anche Peter Boyle, che difficilmente riusciresti a vedere come mostro (specialmente con la pelata). Per non parlare della compianta Madeline Kahn, che interpreta il ruolo della fidanzata ufficiale del dottor Frankenstein. Forse non tutti sanno che la Kahn venne inzialmente scelta per il ruolo dell'assistente ma poi, leggendo la sceneggiatura, volle il ruolo "minore" della fidanzata antipatica (e noi non possiamo che ringraziarla per averla caratterizzata così).
Su Wilder e Feldman scadrei nel banale, quindi non aggiungo niente. Stesso discorso per il meraviglioso cameo di Gene Hackman!!!
Ottimo il doppiaggio, che (ma credo che allora fosse quasi una costante, non come oggi) non ha mortificato i dialoghi e anzi ha avuto dei veri momenti di genialità ("lupu ululà, e castellu ululì").
Infine le ambientazioni, le luci, le inquadrature, le zoommate... tutto magistralmente mescolato a rendere una perfetta parodia/omaggio al cinema di un certo periodo.
Direi che il 10 è un giusto voto per questo film, aggiungendo che per quanto mi riguarda MAI, nell'era del colore, si è fatto un miglior uso del bianco e nero.