caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA FINESTRA SUL CORTILE regia di Alfred Hitchcock

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Mauro Lanari     1 / 10  16/09/2007 15:52:49 » Rispondi
Se ho dato 1 ad Allen per “Match Point”, mi vedo costretto a fare altrettanto per questo film di Hitchcock. “La finestra sul cortile” ce la mette tutta per ottenere l’impossibile, conciliare gli opposti, integrare i contrari. Con maliziosa perfidia viene tentato di rendere la Kelly una sintesi appunto di “grace”/grazia e sessualità, ma la scena in cui lei compie il giro della stanza di James Stewart per spegnere le abat-jour piegandosi a pecorina dimostra che pure l’esperimento hitchcockiano sortisce un esito letteralmente dis-graziato. L’et-et ci è ancora impedito, se mai sarà altrimenti.
Harpo  16/09/2007 16:07:55 » Rispondi
le posso dire che le voglio sinceramente bene, senza che lei fraintenda?
Mauro Lanari  16/09/2007 16:29:17 » Rispondi
Le concedo addirittura il "tu". Inizi lei, la prego.
Pink Floyd  04/01/2008 15:21:58 » Rispondi
NOOOOOOOOOO!!!!!!!!!!!!!!!!!!
MA TU STAI FUORIIIIIIIIIIIIIII!!!!!!!!!!!!!!!!!
COME OSIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIIII?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!?!
Invia una mail all'autore del commento Enzo001  26/10/2008 13:24:59 » Rispondi
mauroooooooooooooo
ahahahah
la kelly a pecorina ahahahhh

hai maledettamente raison
Marlon Brando  16/09/2007 15:59:04 » Rispondi
Ci delizierai ancora a lungo con questi meravigliosi commenti?
paul  21/09/2008 18:21:52 » Rispondi
Tu sei la prova dell'esistenza di Di0. Non puoi essere venuto uori dal caso.
Mauro Lanari  21/09/2008 23:18:29 » Rispondi
No, sono venuto fuori perché, come dice mio padre, s'è sbagliato a venire dentro.
paul  21/09/2008 23:33:32 » Rispondi
ehehe buona
Dr.Orgasmatron  28/11/2009 01:17:53 » Rispondi
dopo aver letto tutti o quasi i tuoi commenti e le tue "delucidazioni" su Filmscoop devo dirti che sei assolutamente il mio idolo. Appena riesci vedi se ce la fai a farmi avere un tuo poster da poter appendere in camera. Te ne sarei grato. Grazie mille,
Cordiali saluti!!
amterme63  28/07/2008 19:49:00 » Rispondi
Sai, Mauro, io non mi meraviglierei più di tanto di queste scene "subliminali", perché secondo me sono il biglietto da visita del cinema hollywoodiano degli anni 50. Come sai allora la società era allo stesso tempo estremamente ipocrita e fortemente morbosa. Non si voleva vedere ma si voleva immaginare. Per questo nei film anche più seri si seminano scene che uno smaliziato, perverso e mentalmente represso coglieva subito nel suo "significato altro" e godeva per questo, visto che le apparenze erano salve. Ad esempio in "Gioventù Bruciata" di Nicholas Ray c'è una scena in cui James Dean si mette a sedere su di una poltrona, ma non lo fa normalmente girandosi, piegando le ginocchia e posando il didietro. No, lui resta di fronte, divarica le gambe e si accomoda mollemente sulla poltrona. Uno un po' morboso e represso (come ce n'erano tanti allora) coglie subito una possibile variante nel significato di questo atto. E' uno dei segni che parlano di omosessualità di cui è intessuto il film. Del resto questa tendenza è oggettivata nei personaggi che interpretava Marilyn Monroe, lì l'ambiguità è proprio palese. Con questo non è che voglia dare un giudizio "estetico" su questa abitudine cinematografica di allora, ma solo trovarle una spiegazione.
Mauro Lanari  28/07/2008 21:16:57 » Rispondi
Restando invece in ambito Hitch, lui stesso giunse a definire il finale d'"Intrigo internazionale" come una spudoratezza senza precedenti per gli standard d'Hollywood. Il taglio di montaggio netto dal monte Rushmore al treno che penetra nella galleria a indicare l'happy ending coitale fra i due protagonisti, è qualcosa che imbarazza pure oggi. Sempre ammesso che uno disponga della sensibilità per leggere e decifrare i simbolismi.
Mauro Lanari  15/08/2008 20:03:49 » Rispondi
E per tutti gli amanti della questione della sessualità ipocrita, farisaica e codina in Hitch, ecco la sequenza incriminata: http://it.youtube.com/watch?v=xhynlS1-o_c
Hal Dullea  04/09/2010 11:55:09 » Rispondi
Aggiornamento link:
http://www.youtube.com/watch?v=4m0X9FpOQRs
http://www.youtube.com/watch?v=QJoCKcwUo84
Mauro Lanari  15/08/2008 20:05:22 » Rispondi
Ed ecco anche l'altra: http://it.youtube.com/watch?v=DPt-4Nwght0&feature=related
Invia una mail all'autore del commento kowalsky  17/01/2010 15:38:30 » Rispondi
Su Intrigo internazionale hai perfettamente ragione, l'intenzione era quella ma mi sa che l'hai letto anche tu da qualche parte ...
Hal Dullea  26/08/2010 03:15:30 » Rispondi
Oh yesss, Hitch non ne ha mai fatto mistero e l'ha espresso pubblicamente. Il Mere riporta.
solitecose  16/09/2007 16:10:29 » Rispondi

generalmente non rispondo a commenti idioti... addirittura ho preferito tacere quando qcn ha scritto d'aver visto una versione di fino all'ultimo respiro "difettosa" a causa del montaggio spezzato che non poteva essere, a suo parere, quello l'originale...

...ma tu sei un criminale, e definirti un disgraziato è doveroso. da parte mia e di tutto il mondo che il cinema lo ama.
Mauro Lanari  17/09/2007 01:36:30 » Rispondi
Scusami, ma di nuvel vagg non me ne intendo.
solitecose  17/09/2007 12:11:21 » Rispondi

si ma ti assicuro che anche riguardo a hitchcock hai qualche carenza...
onda  17/09/2007 11:52:16 » Rispondi
Non credo che si possa ridurre un film ad un'unica scena, anche ammesso che la tua chiave di lettura abbia senso (e rilevanza).
Mauro Lanari  17/09/2007 21:59:05 » Rispondi
Davvero una e una sola scena? E allora la neosposina insaziabile che spompa il marito all’estrema sinistra del cortile? E la governante che interrompe l’ennesimo battibecco fra i due protagonisti per esortarli a montarsi come fanno i cavalli, con tanto d’un inequivocabile gesto delle mani? Sfumature, sottigliezze, minuzie, quisquilie e pinzillacchere?
Invia una mail all'autore del commento emans  10/07/2008 12:08:14 » Rispondi
se la matematica non è un opinione chi mette un "1" a "la finestra sul cortile" non capisce nulla di cinema...mi dispiace!
Mauro Lanari  11/07/2008 09:49:53 » Rispondi
Uè.
Satyr  17/09/2007 01:37:58 » Rispondi
per 2001 ti sei beccato 300 risposte,per Match Point preferisco sorvolare(e'cmq una pellicola che ha diviso i fan di Allen...),ma qui e'chiaro che sei in malafede:non puoi dare 1 a La Finestra Sul Cortile,e'assurdo,e'un'insulto al cinema,una provocazione bella e buona...mi sembra evidente che per te le vie di mezzo non esistono,ma cosi'ti rendi ridicolo....ormai hai trovato il giocattolino e sono sempre piu'convinto che in futuro non finarai di stupirci.Buona permanenza...
Mauro Lanari  19/09/2007 23:00:14 » Rispondi
T’è mai venuto in mente che le regole del giocattolino non le ho stabilite io? Non mi sono mai permesso di giudicare un film o quant’altro con un semplice insulsissimo numero. Fosse dipeso da me, ogni mia recensione sarebbe stata accompagnata da un “s.v.”, senza voto/valutazione. Colgo allora l’ occasione per chiedere allo staff redazionale di considerare l’inserimento grafico d’un’opzione di questo tipo.
onda  20/09/2007 13:05:03 » Rispondi
e non potevi dirlo subito che i tuoi voti numerici non significano nulla? (Non che quelli scritti abbiano molto più senso intendiamoci).
Amira  17/09/2007 23:04:58 » Rispondi
Oddio ancora co sta storia, ma ancora gli rispondete a questo. E dai su, che facciamo il suo gioco.
(ora quasi sicuramente risponderà a questa cosa che ho scritto con un ammasso di bislacchi termini della lingua italiana)
wega  02/10/2007 09:22:25 » Rispondi
no ma come caz.zo riesce un'uomo di 42 anni con dubbi reali interessi e conoscenze cinematografiche,irriverire su una delle maggiori rappresentanti storiche del cinema mondiale cogliendone questo ridicolo particolare blasfemo..grace kelly a pecorina...ma quanto sei cretino!sulla soglia passata degli anta io credo tu sia una persona con delle grosse carenze esistenziali e cerchi di colmare le tue noiosissime a quanto pare giornate,con commenti provocatori e appunto blasfemi,cercando di puntare i riflettori su di te,tutti i nostri occhi e pensieri sulla tua persona..tipico delle persone con qualche carenza affettiva e non solo.del resto tipico segno e comportamento di persone che si sentono esclusi dalla società..e credo tu debba alla fine essere aiutato,ci sono posti adatti non ti preoccupare..basta ammettere il problema e lo si risolve già per un buon 30%...
non mi rispndere con presunti discorsi intelletualoidi come ho visto in 2001 perchè nella mia ignoranza non ci capirei nulla.