caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA MALEDIZIONE DELLA PRIMA LUNA regia di Gore Verbinski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
ALEX REAL     7 / 10  12/09/2003 01:19:00 » Rispondi
Un divertente ritorno di fiamma per il genere piratesco. JOHNNY DEPP e ORLANDO BLOOM seguono la rotta tracciata da ERROL FLINN e DOUGLAS FAIRBANKS, ma sono più incisivi dei bellimbusti di un tempo. La vena ironica che pulsa sotto la pellicola non può che giovare al prodotto finale. Il risultato è una gustosa miscela di umorismo, avventura, romanticismo e azione. Con queste premesse, il film veleggia a tutta dritta, verso il successo, senza possibilità di prematuri affondamenti al botteghino. JERRY BRUCKHEIMER , un artificiere più che un produttore, autore di vere e proprie esplosioni commerciali
(con titoli pirotecnici del tipo PEARL HARBOR, ARMAGEDDON, etc.) mette insieme un ottimo cast, sotto la guida di un regista referenziato come GORE VERBINSKI. JOHNNY DEPP/ JACK SPARROW è davvero irresistibile - ma non nel significato che di solito gli attribuisce il pubblico femminile - ma per un'interpretazione di grande stile, piena di autoironia. Fin dall'inizio il suo personaggio appare istrionico ed atipico. Con continue smorfie e folli movenze JOHNNY tratteggia la figura di un pirata sgangherato e senza nave, un personaggio suonato che deve essere prima masticato dallo spettatore per qualche scena, per poi essere digerito e completamente metabolizzato. DEPP con la sua interpretazione cattura l'attenzione dello spettatore, tenendo la scena come una rockstar che domina il palco. Alla prova piacevolmente sopra le righe di J.D. si affianca quella più sobria di ORLANDO BLOOM/ WILLIAM TURNER, convincente eroe romantico con tanto di fanciulla ( e che fanciulla!!!) da salvare. GEOFFREY RUSH/ CAPITAN BARBOSSA è semplicemente perfetto nel ruolo del villain. Ottima la fotografia, contornata da scenografie ben curate. Un film di indubbia efficacia, 2 ore di puro divertimento. con pirati, vascelli e fanciulle rapite... in più, alla ricetta classica si aggiunge anche un pizzico di horror. Tutto questo rende accettabile anche lo zucchero a velo che avvolge le ultime inquadrature. E' una delle migliori pellicole in circolazione. Un consiglio: vedetelo.
jingoro  12/09/2003 01:42:12 » Rispondi
complimenti x l'analisi forense mister alex. son d'accordo su quello ke dici e sul voto ma mi kiedo perkè...bho no niente.lasciamo stare..stavo per dire una cosa senza molto senso.
Dolceluna  12/09/2003 19:37:38 » Rispondi
Dai jin!!!!Ce la puoi fare... insisti.. esprimiti! Sono curiosa di sapere sta cosa senza senso! ;-P
jingoro  14/09/2003 19:03:43 » Rispondi
ok te lo dico dolce..gli stavo per dire:ma perkè hai scritto tutto questo romanzo?..ne vale la pena perdere tutto quel tempo x un sito.. ho pensato fosse una faticaccia e basta..ma poi ci ho ripensato quando avevo già uniziato la risposta... in effetti poi quando gli altri ti rispondono e ti dicono ke sono d'accordo,è una soddisfazione.
quindi in breve(ke casino!!!) non è ke stessi scrivendo una cosa senza senso ma una cosa non vera,ho sbagliato...cambio idea molto facilmente. ciao dolceluna!
andrè  12/09/2003 14:31:44 » Rispondi
finalmente! cominciavo a preoccuparmi,notando l'assenza di un tuo articolo su questo film. Sai , ho smesso di leggere 'Ciak' e 'Duel' perchè i tuoi commenti sono del tutto esaustivi e perfettamente intercambiabili con gli articoli del giornale. Naturalmente non sono assolutamente daccordo sul commento, tranne sul fatto che Depp è un talento e tiene banco per tutto il film. Decisamente scontato e deludente il finale. Per quanto riguarda le pellicole in circolazione ,ti consiglio di vedere 'Monsieur Ibrahim....' e rettificherai tu stesso le ultime righe del tuo commento.
ALEX REAL  12/09/2003 21:07:13 » Rispondi
Quando commento un film in questo sito mi sento come KENNEDY a DALLAS... sempre sotto tiro. Per me 'sto film è divertente, certo non è un capolavoro da sturbo, da sindrome di Stendhal per intenderci, ma, vedendolo, ho trascorso due ore di puro svago. Non credo che andrò a vedere " Monsieur Ibrahim..." perchè la faccia rugosa e malinconica di OMAR SHARIF mi scoraggia più del volto scheletrico del pirata Barbossa.
P.S. Mi dispiace di aver causato la limitazione drastica delle tue letture specializzate, ma credo che i giudizi redatti su "CIAK" e "DUEL" meritino senz'altro una tua rimeditazione sull'argomento. Sarei più felice se continuassi a leggere i commenti dei veri addetti ai lavori, anzicchè i miei. Naturalmente non sarai assolutamente d'accordo con me.

NGC1261  19/09/2003 09:58:00 » Rispondi
Io invece ho trovato la storia d'amore altamente digeribile e, a parte l'incomprensibile benestare del padre di Elisabeth e del suo spasimaante commodoro alle nozza coll'Orlando, il finale non mi pare poi tanto smielato. Mia opinione, comunque...
vivaely  12/09/2003 11:39:27 » Rispondi
mi faresti il riassunto?
Riassunto?  12/09/2003 18:10:19 » Rispondi
deve andare a prendere il dizionario per i bambini?