caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

8 1/2 regia di Federico Fellini

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
labieno     1 / 10  25/10/2007 21:02:02 » Rispondi
Un film assurdo, privo di senso, incomprensibile!
Se questo è cinema di qualità, siamo messi veramente male...
Invia una mail all'autore del commento luca986  31/10/2007 11:02:32 » Rispondi
Ma da quale pianeta vieni?
Mizoguchi  25/10/2007 22:32:57 » Rispondi
ti consiglio di sistemare meglio lo schermo su cui vedi i tuoi film, scegli delle condizioni di luce migliore così eviti l'effetto specchio...
labieno  25/10/2007 23:12:25 » Rispondi
Lo schermo era sistemato bene.
InSaNITy  27/11/2007 21:17:32 » Rispondi
TU, TU sei messo male.
Invia una mail all'autore del commento wega  25/10/2007 22:02:03 » Rispondi
mi dai una lista dei "tuoi" capolavori? ehi fammi una cortesia non commentare 2001
labieno  25/10/2007 23:17:12 » Rispondi
La lista dei miei capolavori

- La battaglia di Midway
- Alexander
- Il gladiatore
- Tora tora tora

- Film di totò e fantozzi
- Film di Don Camillo

Mizoguchi  25/10/2007 23:30:39 » Rispondi
senza niente togliere a totò e fantozzi (che poi che cosa generalizzata come se fossero tutti uguali giusto perchè ci sono loro!)
ma ti prego!!!! non solo schiaffi un 1 a 8 1/2 ma poi chiami in causa midway e non solo addirittura alexander e il gladiatore!!!!! ti prego datti veramente a qualcos'altro...
privo di senso! incomprensibile! allora dai 1 al tuo cervello e lascia in pace il cinema! mica è colpa di fellini se sei un totale incompetente!
labieno  26/10/2007 11:48:22 » Rispondi
Ne 'La battaglia di Midway' la ricostruzzione storica è spinta fin nei più impensabili particolari.
Dopo aver visto questo film, uno potrebbe tranquillamente dire di aver visto un pezzo di storia!

In 'Alexander' la battaglia di Gaugamela è ricostruita alla perfezione e non è la solita mischia incomprensibile.

Nel 'Gladiatore' non c'è quasi nulla di storico (tranne forse le loriche segmentate dei legionari), però ha una trama e una colonna sonora molto avvincenti (almeno per me).

Per quanto riguarda Totò e Fantozzi, hai ragione. I loro film non sono tutti uguali e allo stesso livello, ma, comunque li preferisco ad '8,5' ('otto e mezzo')!



Invia una mail all'autore del commento wega  26/10/2007 08:06:54 » Rispondi
no no tutto togliendo a totò e fantozzi..ma dai è ridicola questa visione del cinema,avrà fatto cinema di qualità fantozzi!per non parlare del gladiatore..
Mizoguchi  25/10/2007 23:37:17 » Rispondi
comuqnue hai ragione tu! è un film che non vale niente, è meglio la regia del gioco dei pacchi su raiuno...
Invia una mail all'autore del commento Tempesta  23/11/2007 14:52:26 » Rispondi
Era una battuta ?
AKIRA KUROSAWA  26/10/2007 13:56:37 » Rispondi
questi sono per te i capolavori eheheheheehehehheheheheh che ignorante..cambia hobby ti conviene ehehheh
Invia una mail all'autore del commento wega  25/10/2007 23:26:36 » Rispondi
ah ok
kubrickforever  11/11/2007 13:23:22 » Rispondi
simpaticone.
InSaNITy  04/11/2007 22:02:53 » Rispondi
..............................................................

tra l'1 e il 10 ci sono 9 voti intermedi, per la miseria! Con quale coraggio dai 1 a questo film!? Rispetto i tuoi (discutibili per me) gusti cinematografici, ma sii oggettivo, caz.zo!
labieno  09/11/2007 13:53:13 » Rispondi
Ho letto le descrizioni dei voti, e 1 mi sembrato quello con la descrizione pił appropriata.
AKIRA KUROSAWA  26/10/2007 13:55:46 » Rispondi
ahahahah sei comico lo sai?? per favore staff..togliete il voto di sto imbecille ignorante
Invia una mail all'autore del commento wega  25/10/2007 22:06:49 » Rispondi
come fai a dire che non ha senso poi?incomprensibile...cioè basta avvicinarcisi con semplicità con i sentimenti,ma che è mai avuta na crisi esistenziale in vita tua?e poi dai è il più grande film italiano mai fatto
labieno  25/10/2007 23:14:08 » Rispondi
Le pellicole troppo astratte non le capisco.
Per ora mai avute crisi esistenziali.


Invia una mail all'autore del commento wega  25/10/2007 23:27:36 » Rispondi
è diametralmente opposto nell'essere astratto questa pellicola,è tutto così tangibile
AKIRA KUROSAWA  25/11/2007 14:40:46 » Rispondi
mi rivolgo agli staff:. nn è possibile tenere sti voti.. è un insulto al sit oe al cinema..sono da togliere e basta
Marlon Brando  25/10/2007 21:04:05 » Rispondi
Bravo, vedo che contribuisci anche tu alla lunga lista di commenti dementi.
labieno  25/10/2007 21:17:41 » Rispondi
Non si potrebbe discutere senza insulti?
Magari spiegando anche qualcosa di questo "capolavoro".



badovino  02/11/2007 12:37:12 » Rispondi
Senti nonostante non mi trovi d'accordo col tuo voto, non trovo giuste neanche le critiche pesanti che stai ricevendo. E io sono uno che ama Fellini alla follia. Dopotutto hai anche espresso la volontà di discutere sul significato del film. Bene. Se i redattori del sito pubblicheranno finalmente lo speciale 8 1/2 che avevo scritto potrai leggerlo qui....altrimenti ti invierò io una copia dello special con foto, trama e significati dell'opera capolavoro del regista riminese.
Invia una mail all'autore del commento wega  07/11/2007 19:33:50 » Rispondi
gustoso Brando Vs Badovino..
Invia una mail all'autore del commento wega  26/10/2007 08:22:56 » Rispondi
potrai fidarti del commento di marlon,inltre i film bisogna sempre collocarli nell'era in cui escono,con 8 e 1/2 fellini ridimensiona il modo di raccontare la drammaturgia,cosa che aveva iniziato con La dolce vita e completato superbamente con questo autentico capolavoro.
Marlon Brando  25/10/2007 21:46:29 » Rispondi
Ok, parliamone. Devo scrivere una recensione su questo film.
Intanto ti rimando al mio commento se vuoi sapere perchè questo film viene considerato un capolavoro.
1emozionedapoco  06/11/2007 11:02:18 » Rispondi
credo che dire assurdo, privo di senso e incomprensibile non spiega il tuo giudizio, dovrebbe esser legato al film che magari non hai nemmeno visto ma vieni qui a sparar un 1 per ricevere un po di attenzione...che tristezza...
labieno  09/11/2007 13:51:58 » Rispondi
Il film l'ho visto l'anno scorso nell'auditorium del mio collegio.
Lo ha proiettato gratuitamente un mio amico.
Immaginavo fin dall'inizio che non ne avrei capito molto, ma non di non capire assolutamente nulla, se non il fatto che un regista vorrebbe riposarsi, ma lo "obbligano" a fare un film (poteva dire 'No, voglio fare un periodo di riposo'), e che fatica a trovare gli attori.




Marlon Brando  09/11/2007 16:51:02 » Rispondi
Tenta di rispondere con argomentazioni sensate e non con sconcertanti banalità.
Invia una mail all'autore del commento wega  13/11/2007 22:25:38 » Rispondi
L'ho rivisto proprio oggi pome..e resto stupefatto ad ogni visione.. a parte il particolare bianco e nero, i costumi e le grandi interpretazioni, vedere lo svolgersi e l'evolversi del film, che racchiude in sè altro che il film stesso, ed è un film nel film di un regista che stava per fare un film, mi emoziona ogni volta di più.E in più c'è la nuova (per quei tempi) libertà d'espressione, e un nuovo modo di raccontare anche il dramma.
ds1hm  26/10/2007 12:04:25 » Rispondi
finalmente.....chiedo un altro voto del genere /(un voto puramente del c...o)/ per ritornare a frequentare un pò filmscoop, dato che facevo fatica a leggere certe *******te....il film uscirà dalla top e si potranno leggere nuovamente solo cose sensate per questo bellissimo film. dai su prossimo idiota dove sei????almeno fai presto!!!!