caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LADRI DI BICICLETTE regia di Vittorio De Sica

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
quaker     10 / 10  22/11/2007 00:26:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E' senza dubbio uno dei film più importanti nella storia del cinema. Ognuno di noi può essere il protagonista di una storia. Si possono prendere gli attori dalla strada, metterli di fronte alla mdp, e non farli recitare, ma semplicemente filmare la loro vita. Si può girare tanto in esterni. Tutto questo dimostra De Sica, in un film solo apparentemente semplice, e però assolutamente perfetto. Con una pochezza di mezzi che avrebbe scoraggiato chiunque, e grazie ad uno staff di valenti artigiani del cinema (il montaggio di E. da Roma è impeccabile) e con la collaborazione di un gruppo di sceneggiatori (Suso Cecchi D'Amico e Cesare Zavattini fra gli altri) De Sica riesce a realizzare un'opera che incanta, costruita su una storia essenziale.
Veramente un classico, di una stagione irripetibile. Certe scene rimangono impresse, come quella della trattoria, perché girate con una tale leggerezza da sembrare assolutamente spontanee, vere, non cinema ma vita.
Bravo, bravo, bravo De Sica, e grazie a tutti coloro che lo hanno aiutato, agli uomini presi dalla strada, allo straordinario bambino...