caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

IL SIGNORE DEGLI ANELLI: LE DUE TORRI regia di Peter Jackson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
shish     8½ / 10  14/04/2008 00:08:47Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ecco presentato nelle sale cinematografiche a distanza di pochi mesi ,il secondo capitolo della triologia. Il film diventa più complesso da gestire dato che bisogna combinare parallelamente 2 storie separate, che hanno scopi differenti: 1 l'avventura sempre più faticosa di Sam e Frodo,che devono disintegrare l'anello sul monte Fato, la 2 sono le intrecciate vicende del resto della compagnia, impegnata a sbaragliare le orde di orchi, per agevolare il cammino dei 2 hobbit.
Il ritmo e l'effetto non cambiano sotto l'occhi del regista Jackson rispetto al precedente,vengono inseriti nuovi personaggi e la storia diventa più intrigante e vasta, punto rivoluzionario è la figura di Gollum ricostruito interamente digitale.Il film trova il suo apice nel finale dove presenta moltissime scene d'azione,nella battaglia nel fosso di Helm.Questa è una fortezza utilizzata dai Rohirrim (i cavalieri della terra di Rohan) gestita dal Re Théoden per fronteggiare gli uruk-hai di Saruman che a migliaia si sono riversati nella piana di Rohan con lo scopo di annientare la razza umana.In questa battaglia epica per il cinema,si da spazio agli effetti speciali, agli effetti sonori entrambi premiati con l'oscar e ai duelli a colpi di spada. Altra battaglia che segue nel film in tempo parallelo è quella intrapresa dagli Ent (alberi secolari parlanti e mobil) contro Isengard ,la bianca torre dove risiede Saruman insieme al suo "strisciante" servo Grima Vermilinguo.
La storia di questo sequel termina con il continuo del viaggio di Sam e Frodo guidati dal misterioso e infido Gollum apparentemente placato dalla sua voglia di impossessarsi dell'anello custodito da Frodo.
Vincitore di soli 2 premi oscar e pluri-nominato ad altri,il film promette bene come seguito di un ottimo "la compagnia dell'anello" e come passaggio per l'ultimo e decisivo finale della triologia.