caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FUNNY GAMES regia di Michael Haneke

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rox special     9 / 10  12/07/2008 03:58:45 » Rispondi
Funny games (sia questo del 2008 che l'originale, assolutamente identico, di 10 anni fa) è un film per palati fini. Sicuramente non piacerà a tutti.
Estenuanti piani sequenza, assenza quasi completa di colonna sonora e silenzi angoscianti.
Haneke gioca con lo spettatore. Lo deride rompendo i codici cinematografici (i vari ammiccamente di Paul allo spettatore) in un climax crescente di violenza psicologica e originalità.
A tratti la pellicola risulta insostenibile, nonostante la violenza non venga mai mostrata direttamente. Ma è proprio questo disgusto emotivo che spinge lo spettatore, incosciamente, a rimanere incollato allo schermo, per assistere sadicamente alla fine della vicenda.
Haneke lo sa...e ci gioca. Mette a nudo la nostra voglia di sadismo. Ma non è lui che distrugge le convenzioni, ma siamo noi stessi con la nostra ipocrisia.
Inutile spendere parole su il cast. Ottime interpretazioni (la Watts su tutti).

Non raggiunge la vetta di capolavoro solo perchè si perde un po' nel finale e la credibilità emotiva viene meno (inoltre mi ha poco convinto il giochetto del telecomando, per quanto particolare). Rimane comunque un film che difficilmente si dimentica. Dubito che riuscirò mai a rivederlo tutto per intero...