caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AVATAR regia di James Cameron

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Edward Bloom     9 / 10  16/01/2010 10:47:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mi fa abbastanza sorridere leggere i primi commenti su Avatar. Soprattutto per quanto riguarda i commenti che dicono "cavolavoro, ma do 9 e non 10 solo per a storia"...o cose simili...

siamo veramente sicuri che valga la pena un film in cui la storia non ci entusiasma, ma visivamente è spettacolare? in fondo un film dovrebbe sempre raccontare una storia, e il visivo è il COME questa storia viene raccontata., altrimenti è video-arte...Tutto dovrebbe essere in funzione alla storia. Se a me non piace la storia è un film che non ha la sufficenza.

Detto ciò a me Avatar è piaciuto molto, il 9 è solo per la colonna sonora che ho trovato poco adatta in alcuni punti (soprattutto se paragonata a quella di Aliens per esempio). Devo ammettere che non sono uscito di sala strappandomi i capelli e urlando al capoavoro, ma sono conscio dello sforzo produttivo che sta alla sua base, e anche per questo dico che è un ottimo film.

Poi oh, parliamoci chiaro, se ci metti 11 anni a fare un film e sto film è una ******, sei da ammazzare...
dagon  16/01/2010 10:52:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ripeto quello che ho scitto sotto.
guardiamo tanti film che sono entrati nel mito collettivo in tempi diversi: PER UN PUGNO DI DOLLARI... era una storia nuova? ALIEN... era una storia nuova? IL GLADIATORE.... era una storia nuova? Il punto è se il regista riesce a rendere una storia magari anche già vista più volte (ma non per questo non coinvolgente) in una maniera totalmente diversa e che comunque ti emoziona, come se la vedessi per la prima volta, con un linguaggio ed un approccio completamente nuovi. Che è quello che fa Cameron, con questo film.
aejfuture  16/01/2010 13:18:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
non sono d'accordo, soggettivamente a me non ha trasmesso poi tutta sta emozione. Tu parli di film che hanno fatto la storia del cinema, citando grandi film come Alien, per un pugno di dollari e il gladiatore.. qui.. hanno ripreso un Pocaontas+balla coi lupi, con una morale ecologista e una profondità mistica da new age/figli dei fiori, riducendo tutto ad un baraccone. Bellissima la grafica, l'ambientazione ecc.ecc..ecc.. esperienza che vale.. ma per la sceneggiatura e in generale il film... non sono rimasto soddisfatto. A parer mio, non è il capolavoro che aspettavo. 11 anni ... UNDICI ANNI.. O.O Aho Cameron.. sarà stato per la tecnologia forse che hai aspettato 11 anni , e basta XD
W LUCAS.
Edward Bloom  16/01/2010 14:26:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Beh, sul "W Lucas" non posso che sottoscrivere....

io dico solo che ok, la storia è semplice e ci sta che un film con una trama semplice colpisca (se si pensa che c'era una volta il west potrebbe tranquillamente essere una tragedia greca....)...

il mio dispiacere, forse, è che per far sì che i film non si guardino più sul telefonino, per far sì che la gente torni al cinema, si debba ricorrere a meraviglie mastodontiche o ad effetti speciali spaventosi, o al 3d....

Ormai uno dice "ti è piaciuto quel film?" "sì, merita di essere visto al cinema"...che di solito si dice per quei film visivamente eccelsi...

La verità è che io (che al cinema ci vado spesso) ho visto revolutionary road in sala, e mi sono emozionato molto più che con avatar, perchè nonostante non ci fosse nulla di straordinariamente bello sotto il profilo visivo, la storia era sensazionale....

Lo prendiamo come esperienza Avatar? benissimo, allora dico che è stato una bellissima esperienza...
aejfuture  16/01/2010 15:21:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono d'accordo!!
Invia una mail all'autore del commento marlamarlad  16/01/2010 17:10:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono d'accordo.