caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

KNOCKIN' ON HEAVEN'S DOOR regia di Thomas Jahn

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Clint Eastwood     7 / 10  16/02/2010 12:46:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se vale la pena di vederlo ? Maledizione, si che ne vale la pena. Per chi come me viene dall'est questo è un cult del genere action di tutto rispetto.

Un roadmovie che vede Martin Brest (Til Schweiger oppure Hugo Stiglitz dei "Bastardi senza Gloria") e Rudi Wurlitzer, incontrati casualmente nella stessa stanza dell'ospedale, di essere malati terminali a cui restano pochi giorni di vita. Nella stessa sera capiscono di avere qualcos'altro in comune e cioè di non aver mai visto il mare perchè lassù, in cielo, non si parla d'altro che del mare, il sole che tramonta, l'aria salata ... e quindi decidono di realizzare questo loro sogno rubando una macchina, guardacaso di alcuni piccoli criminali con dentro il bagagliaio una valigetta piena zeppa di soldi. E così tra la polizia e i signori della malavita inizia il tanto aspettato viaggio verso il mare.

Per come viene esposta la trama sembra The Bucket List di Reiner uscito dieci anni dopo, ma qui il dramma della morte resta da parte e si guarda il lato positivo ... godersi gli ultimi giorni della vita e realizzare quello che non si è riuscito a fare durante la vita, avendone una buona mano di soldi a disposizione e essendo ancora giovani.
In ciò che vede la parte tecnica come la regia e la sceneggiatura è tutto un pò sperimentale, alcuni passaggi troppo frettolosi e superficiali, mal realizzate le scene drammatiche troppo forzate, errori veri e propri nella trasposizione, ma nonostante riesce nel suo intento di raccontare questa storiella surreale con una bellissima colonna sonora che conclude con la canzone Knockin' on Heaven's Door di Bob Dylan e una piccola ma significante e voluta comparsa del buon vecchio Rutger Hauer nei panni del grande boss.

Da vedere.