caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TRE METRI SOPRA IL CIELO regia di Luca Lucini

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
*dani*     8 / 10  19/05/2004 22:24:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Volevo solo dire che, certo sarà un fim semplice, privo di grandi star, ma secondo me è proprio questo il suo fascino. Ho letto anche il libro ragazzi e credetemi che è il primo in vita mia che termino e soprattutto in 2giorni.
La storia è vita quotidiana, basta aprire gli occhi intorno a noi.
E forse l'ho apprezzato tanto perchè un amico mio 8 anni fa ha finito la sua vita come il finale di questo film.
Non è che l'autore abbia voluto solo trasmettere un messaggio a tutti gli adolescenti che vivono questo mondo terribile? Rifletteteci..io ho solo 21 anni..
paul  24/05/2004 11:13:23Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
scusa, ma due curiosità :
1. come fai a ventun'anni a definirti ancora adolescente?
2. ma che libri hai tentato di leggere fino ad ora?
JoJo  24/05/2004 21:42:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Beh, paul, c'e' chi non si definisce adolescente ma si comporta come tale a QUARANTA....
paul  25/05/2004 12:23:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
vero. in effetti allora Dani è stata onesta. un pò adolescenti lo siamo e lo saremo sempre. viva peter pan (:
*dani*  25/05/2004 21:03:36Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sai, oggi una persona a 30anni è considerata "un ragazzo", magari si deve ancora laureare perchè gli fa comodo che papà lo mantenga, di far famiglia non se ne parla e al mattino la mamma ti prepara la colazione. Io lavoro da 3anni, ho un diploma e mi mantengo da sola, do una mano a mio fratello con sua figlia, al mattino mi alzo alle 6 e parto con la macchina per cui pago la rata ogni mese, forse il prossimo anno mi sposo anche. A quest'età non è facile ma basta avere la voglia di farlo e il fatto che tutti mi considerano pazza è la dimostrazione che anche un 40enne si sente un adolescente. Forse per questo davanti ad un film che mi ha toccata da vicino ho voluto sentirmi meno adulta.
*dani*  25/05/2004 20:34:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
1.proprio adolescente non sono e tale non mi definisco. Però quando ho perso il mio amico lo ero e forse mi sono immedesimata troppo nel film
2.pochi, pochissimi perchè non andavo mai oltre le prime pagine
paul  26/05/2004 15:56:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
1. non ho visto il film, che quindi non giudico, ma capisco la tua immedesimazione se ti ha fatto ricordare qualcosa che hai vissuto.
2. ti consiglio un film: Farheneit 451, di Francois Truffaut. Non certo un capolavoro (Truffaut ha fatto di molto meglio) ma magari ti farà amare un pò di più i libri. Ma anche l'Attimo Fuggente di Weir non è male. saluti
*dani*  26/05/2004 21:30:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
quando perdi qualcuno in un incidente credimi che anche una semplice "tamponata" ti fa ricordare. Non è che odio leggere perchè non ho azzeccato i libri giusti ma semplicemente perchè sono una persona troppo vitale per star seduta a leggere un libro, a parte che non ne ho il tempo, ma in quel poco tempo libero che mi resta preferisco vedere gli amici, parlare, sfogarsi, confidarsi, ridere e scherzare, a seconda di com'è andata la giornata, sicuramente è più costruttivo e salutare.
E alle volte una canzone di 3' è molto più saggia di un libro di 1000 pagine.
paul  27/05/2004 13:13:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
se vuoi vedere un film veramente profondo (più di questo, anche se non l'ho visto, ne sono sicuro) riguardante la brutta cosa che ti è capitata, ti consiglio vivamente "Film Blu" di Kieslowski. Guardalo. Non sono sicuro che leggere un libro sia sempre meno salutare e costruttivo che stare con gli amici, sono due cose ugualmente importanti, nonché diverse. Vero che a volte una canzone può essere più saggia di un libro, dipende da quale canzone e quale libro. A volte un quadro, al solo vederlo (tipo quelli surreaalisti) ti dà molto di più di una parola orale o scritta. Ma non c'è un'arte superiore ad un'altra, ci sono cose buone o cose cattive. O meglio: cose che ti colpiscono e cose che ti lasciano indifferente. per questo non puoi dire che tutti i libri siano meno saggi di una canzone o di un amico. saluti.

*dani*  27/05/2004 21:13:14Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Anche i quadri parlano e dicono molte più cose delle parole di un uomo. Ognuno ama un'arte, a me musica e pittura non devono mancare, ad altri la lettura e a chi il cinema. L'importante è sapere apprezzare tutto, nel bene e nel male. Giudicare e confrontarsi è un modo anche per crescere però bisogna sapere che c'è un limite perchè, anche se contrari, i gusti e le opinioni altrui vanno sempre rispettate. Un fan di vasco?..ciao!
paul  28/05/2004 19:34:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sono un grandissimo fan di vasco, praticamente sono andato a vedermi il film di castellitto solo per sentirmi in anteprima la sua canzone. andrò a vederlo a san siro e in altri stadi un pò in giro per l'italia. ciao anche a te.
Gruppo STAFF, Moderatore Lot  04/06/2004 11:34:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
da kubrick a vasco il salto triplo è d'obbligo ma lo faccio spesso anch'io!
spero tu ci fossi all'heineken quando ha cantato 3 ore e mezza davanti a 3-400.000 persone!
ci ho messo 2 ore solo per uscire dal circuito!
paul  04/06/2004 14:01:29Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ovvio che c'ero! non si vive di solo kubrick.
*dani*  28/05/2004 20:40:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Immagino dunque che l'anno scorso a san siro c'eri, e chissa che non eri proprio quello dietro a me! Anche a me piace molto, o meglio, ci sono alcune sue canzoni che riescono a darmi certi brividi pazzeschi. Ti auguro di passare un buon weekend!
paul  31/05/2004 00:19:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
certo che c'ero, 2 concerti su 3. quest'anno non ho ancora trovato il biglietto, mi sa che andrò di bagarino...
*dani*  31/05/2004 21:39:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
E oltre a lui chi è che ti appassiona anche in campo musicale? Per quest'anno io sono a posto, biglietti ne ho a volontà e per parecchie tappe, poi deciderò se tenerli tutti o darne via alcuni. Al limite ti faccio un fischio..
paul  01/06/2004 15:27:09Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Volentieri!!! Qualunque biglietto per Vasco te lo compro, anche a prezzo maggiorato. Chi mi appassiona? Bò, non ho un cantante preferito in senso assoluto...diciamo Battiato, il primo Bennato, i primi U2 (ho conosciuto anche bono), il primo Springsteen...ma non ho un preferito più degli altri.Tu? Fammi sapere per vasco. Merci
*dani*  02/06/2004 09:49:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non saprei dire chi è il mio cantante preferito o che musica mi piace ascoltare di più perchè a me basta avere la radio 24h su 24 accesa.
Mi piacciono tutti gli stili e tutti gli anni, giustamente ci sono delle preferenze ma non da fan sfegatata. E poi ora viviamo in un'epoca dove le canzoni escono come niente e come non mai sono destinate a morire dopo solo qualche mese pur restando ricordate.
Per vasco ti farò certamente sapere. Forse mi resta quacosa a reggio emilia
paul  03/06/2004 13:13:18Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
presi (se puoi ovviamente). mi sembra sia in settembre. fammi sapere anche per altri, e se sei a s. siro magari ci becchiamo. ciao
*dani*  03/06/2004 13:30:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
a reggio è l'8 settembre, altrimenti a padova il 15. non credo di farmi s.siro quest'anno visto che ho tappe più vicine a casa. anche perchè ormai figurati se ci sono ancora biglietti.ti farò sapere certamente se combino
paul  04/06/2004 14:02:10Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ok. io a san siro vado di bagarino. saluti
starling  21/05/2004 15:59:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Se a 21 sei riuscita a finire solo un libro credimi, con tutto il rispetto hai dei seri problemi...
*dani*  25/05/2004 20:30:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Scusami tanto, la mia passione è la musica..
Ky23  29/05/2005 21:47:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Risposte acide, lascia stare. Il film non è un capolavoro, ma le sue poche pretese mi hanno catturato. Mi dispiace per il tuo amico!