caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

TROY regia di Wolfgang Petersen

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
storm581     8 / 10  25/05/2004 09:48:52Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Finalmente visto!

Credo che il punto di vista migliore per giudicare questo film sia come vederlo come un'altra delle tante interpretazioni del mito che circonda la caduta della leggendaria città di TROIA.

Il film è appunto "ispirato" all'Iliade, ma anche ad altre leggende riferite alla vicenda. Quindi pur conoscendo il poema omerico non mi son scandalizzato più di tanto, ma vedendola appunto come un'altra interpretazione, devo dire che il film mi è piaciuto molto.

Alcuni personaggi sono riusciti molto bene, primo fra tutti Ettore, uno dei miei eroi preferiti, il più grande fra gli uomini.




***SPOILER***

***SPOILER***

***SPOILER***







Ovviamente ci sono delle piccole pecche e reinterpretazioni che non pregiudicano comunque il voto finale del film:

Alcuni personaggi hanno un destino diverso:
Menelao ci rimane ancor prima del saccheggio della città per mano di Ettore (tutto sommato non è poi così irreale come scena comunque). Paride, invece (vigliacco, maledetto :evil: ) riesce a fuggire via vivo insieme ad Elena (che in questo film non pare poi così ispirata dagli dei nelle sue scelte, anzi, sembra proprio una perfetta abitante per la sua nuova città che verrà rasa al suolo...chi ha orecchie per intendere...). Diciamo che solo Paride che non muore mi ha fatto rimanere davvero male, ma questo perchè ho sempre odiato quel vile personaggio (maledetto, vigliacco maledetto! :evil: ).
Altra cosa: la guerra di ***** dura come Commodo nel gladiatore: un paio di settimane anzichè una decina d'anni.

Gran bel film comunque a parer mio.
Ciao!
Novalis  25/05/2004 15:28:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Guarda che Paride è tutt'altro che un personaggio miserabile nelle leggende. E' solo questa sceneggiatura banale che lo dipinge così.
Paride era l'uomo più bello dell'antichità, durante la guerra di troya uccide tre guerrieri tra i più forti degli Achei tra cui Achille.
Ed è la figura su cui gira tutta la Guerra.
Paride in effetti morirà poco prima della caduta di Troya (gurda a caso) proprio da una freccia avvelenata che lo colpisce (guarda a caso ) all'inguine.
Poi ognuno alle sue preferenze, Ettore era il mio preferito ma ho simpatia anche per Paride (forse per il suo interesse alle donne).

storm581  25/05/2004 15:53:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Miserabile secondo il mio punto di vista, non essendomi mai piaciuto particolarmente neanche nel mito, magari mi sono espresso male. Concordo pienamente su Ettore, che preferisco ad Achille (senza nulla togliere al semi-dio).

Ciao!
Nowitzki  25/05/2004 16:13:02Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma come si puo' dare 8 a un film...dove un greco dice... "andate l'immortalita' e' vostra" quando i greci non avevano il culto dell'immortalita'??? Ma come si puo' farci vendere il mito classico dagli americani???
Invia una mail all'autore del commento Hal_9000  25/05/2004 20:07:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
hai ragione nowitzki!...io avrei preferito un bel film italiano su Roma dove un generale dice ai suoi soldati:"...andate, li morta**i vostra..."
;) ;) ;)
10 al mio film!!!!
Manuela  26/05/2004 01:33:44Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Già, e noi però ce lo compriamo con tutta la sua bella confezione...
storm581  26/05/2004 12:24:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A parte che frasi del tipo "come si fa a fare o a dire" le giudico idiote. Innanzitutto questa è una mia opinione sul grado di coinvlgimento, di quanto mi è piaciuto un film, quindi chiedo di rispettarla. In tal caso vai pure a fare il saccente da un'altra parte invece di mostrare cafoneria (e anche un po' di vigliaccheria nel battere tasti su una tastiera lontano chilometri magari). Inoltre, per tornare al tuo commento: la frase secondo me era inserita appunto per enfatizzare la ricerca dell'immortalità del nome, della gloria imperitura di Achille. Tant'è che è lui a pronunciarla. E di immortalità della propria fama si parla.
Nowitzki  26/05/2004 13:29:15Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Aspetta...io non giudico il fatto che ti sia o meno piaciuto il film...o che ti abbia coinvolto...sono i primo a rispettare la tua posizione...ti chiedo scusa se hai travisato le mie parole...io non c'e' l'ho con il tuo commento, pero', 8 e' un voto alto, un voto da film veramente bello, io non metto in dubbio che ti sia piaciuto, ma un film, per essere considerato un film veramente bello, deve quantomeno essere coerente con il tempo e lo spazio dove e' ambientato, non posso fare un film sui greci, senza sapere nulla (perche' io resto dell'idea che il regista non sappia nulla o quasi della cultura greca) della cultura greca.
Io che sono un consumatore, vedo i trailer, i titoli e scelgo i film che voglio andare a vedere, se in un trailer sento una cosa come immortalita', in un contesto in cui non dovrebbe esserci, penso che il regista sia un ignorante, e mi sento preso in giro ad andare a vedere un film fatto da uno che non si interessa alle cose che rappresenta...capisci?
Che poi il film ti sia piaciuto...sono contento per te...e' giusto cosi'...non vengo certo a dirti che sei un cretino...ci mancherebbe!
Dico solo che IO non potrei mai mettere un voto cosi' alto, ad un film con un errore di contesto cosi' evidente...(per me)
In ogni caso, non vedo la mia cafoneria, non mi sembra di averti attaccato, o di nascondermi dietro alla mia tastiera....io esprimo semplicemente idee, come te del resto...e credo che il rispetto reciproco sia la base per un pacifico scambio di idee....non trovi?
storm581  26/05/2004 18:03:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Di sicuro, a questo punto credo che siano d'obbligo delle scuse pure da parte mia per aver travisato le tue parole, anche se rimango dell'idea che probabilmente erano scritte in maniera tale da sembrare "Oh, ma guarda questo che ***** di voto ha messo su sto film di *****, ma come si fa?" :) Le ragioni del mio voto sono molteplici. Sembrebbe pure incredibile sapere che l'Iliade a parer mio è stupenda (e di gran lunga superiore al film) ma l'ho guardato con occhi diversi probabilmente, senza fare nessun confronto con il poema (questo qua è così, di la no ecc...) Quindi non facendo nessun paragone con il libro ma giudicandolo una reinterpretazione della leggenda mi è piaciuto. Inoltre considera che a me piace molto lo stile dei film storici anni 50, e a tratti qua questo stile viene ripreso. Giudico buone a parer mio le interpretazioni degli attori, sopratutto Eric Bana, il coinvolgimento c'è stato, quindi un 8, anche se azzardato ci sta. Il mio voto reale sarebbe da 7,5 ma visto che ho letto critiche troppo spietate per questo film (manco fosse natale in india) ho arrotondato per eccesso. Sono stato più chiaro?
Nowitzki  26/05/2004 20:53:46Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ti devo delle scusa anch'io....io sinceramente parto prevenuto contro gli americani, colpevoli secondo me di mettere il dio denaro sopra ogni altra cosa...li reputo un popolo che si sente troppo superiore per capire lo spirito di certi miti, o leggende....gli americani sono un popolo che non invidio...e preferisco il cinema nostrano...accetti le mie scuse?
storm581  27/05/2004 12:37:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Certo, non porto rancore! ^_^
francescot  27/05/2004 23:21:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
HEY DILLO AI FRATELLI VANZINA O NERI PARENTI CHE OGNI NATALE INCASSANO MILIARDI...E LO SAI CHI è CHE VA AVEDERE QUESTI FILM??..E LOSAI ??..ITALIANI CAPRONI E SENZA PRETESE...E SAI QUANTI SONO??..TANTI??..va bene sputare sui colossal americani tutto effetti..ma ricordiamo che noi non abbiamo le capacità per girare un film come questo ..e nemmno gli attori (roul bova al posto di achille?...abbasso il gladiatore indipendence day ,honey, e l'80% delle american productions ...ma avete linciato anche ritorno a could mountain e questo troy..che comunque sono film da 6 pieno...
Nowitzki  28/05/2004 11:09:56Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Noi non abbiamo le capacita' (i soldi) e infatti escono tanti film molto migliori...(vedi fame chimica e dopo mezzanotte) per quanto riguarda i vanzina, finche' la gente paga da 10 anni per vedere lo stesso film...e' giusto che battano cassa, come fanno gli americani con i loro polpettoni.
Io non dico che il nostro cinema sia meglio del loro, pero' dico, che se si tiene conto del rapporto di pellicole prodotte, ci rendiamo conto, che noi facciamo un film interessante su 100, loro ne fanno uno su 1000....capisci? Io penso che se non avessero tutti quei soldi a disposizione, userebbero molto piu' la creativita'!
I film americani sono quelli di Tarantino...a mio parere...e non e' un caso che le iene, e' girato praticamente tutto in un magazzino!!! Infatti il punto di forza del film sono gli attori, i dialoghi, l'intreccio della storia, l'uso dei flash back....capisici cosa intendo?

francescot  28/05/2004 14:00:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
anche io adoro tarantino..ovvio che so di cosa parli..le iene è uno dei suoi film più riusciti... anche se non ho apprezzato kill bill..che ho trovato solo una grande operazione commerciale-capriccio di tarantino.... ma è ovvio che se la fa tarantino (l'operazione commerciale) ..qui sono tutti d'accordo......ed in positivo
JoJo  28/05/2004 17:14:28Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
A prescindere dalla discutibile definizione di "opera commerciale" affibbiata a Kill Bill (atteso come il "nuovo film di Tarantino dopo 7 anni", forse che sia stata quella la molla che ha suscitato tanto interesse, vista la bravura del regista?), ammesso e non concesso (assolutamente NON concesso) che si tratti di sterile commercialismo, direi che qualitativamente non c'è proprio paragone.
francescot  31/05/2004 22:32:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
no..in questo hai ragione..penso che kill bill. anche se non mi ha esaltato , racchiuda molti contenuti validi e forma espressiv pazzesche..e visivamente è godibilissimo....lo ammetto..non mi ha preso la storia..
Novalis  26/05/2004 14:05:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Purtroppo ho dedoto che erano molto informati sulle leggende della guerra di Troya, ma le hanno ignorate ed usate a loro piacimento dimostrando di non capire l'essenza di esse.
Es: Una delle 3 leggende sulla morte di Achille, racconta che Achille sia stato ucciso da Paride nel tempio di apollo situato fuori dalle mura di Troya.
E' la meno nota, ma loro ne erano al corrente, la prima scena di battaglia con Achille protagonista, si svolge proprio al tempio di Apollo ed è fuori dalle mura. Infine ambientano la morte di Achille proprio in un tempio (come se prendessero spunto da questa).
Consideriamo che a tutti sono note più le altre due in cui achille muore sotto le mura di Troya. Questo era solo un esempio, ma ho visto altre cose nel film che mi fanno dedurre che erano a conoscenza di tutte le leggende.
MiaWallace  26/05/2004 16:28:33Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non credo proprio che sia vero che i greci non avevano il culto dell'immortalità. Innanzitutto lo stesso Achille secondo il mito era immortale eccetto il famoso tallone. Inoltre, tutti gli dei per i Greci erano immortali e in questo-e poco altro, perchè erano antropomorfi- si distinguevano dagli uomini...in terzo luogo...hai mai letto il Fedone di Platone? Si parla per tutto il dialogo dell'immortalità dell'anima. E non mi risulta che Platone fosse romano, fenicio o ebreo. Ciao

Nowitzki  26/05/2004 20:49:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
achille era invulnerabile...cmq e' il concetto di immortalita' legata all'anima quello a cui mi riferisco...e un condottiero, che manda i suoi uomini al macello...secondo te a quale immortalita' allude....?