caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SOURCE CODE regia di Duncan Jones

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Rand     8½ / 10  02/05/2011 17:19:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Duncan Jones si rivela essere un regista di fantascienza da tenere d'occhio e con source code lo dimostra. Tornare indietro nel tempo per indagare sull'esplosione sul treno per soli otto minuti è già di per se una sfida, sia per il regista che per lo spettatore. Perchè il tutto deve risultare credibile, senza strafare al dettaglio ma comunque la plausibilità è quello che cerchiamo. Così altro che dejavu, quello era un filmetto approsimativo nell'idea e anche nella caratterizzazione dei personaggi. qua invece a parte i protagonisti gli altri passeggeri sono anche loro parte dell'investigazione. Jake riesce a farsi perdonare Prince o Persia, e Michelle Monaghan è brava e non certo solo di contorno. Vera Farmiga è ambigua quanto basta, inoltre la trama è abbastanza complessa e non certo così prevedibile negli sviluppi. Il finale mi ha spiazzato notevolmente perchè Jake-Colter

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Chiede di tornare indietro alla realtà, che per lui è più vera

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
Questo è tutto, andatelo a vedere e Duncan merita i complimenti!
Nel reparto tecnico è tutto ben fatto nonostante il budget di 30 milioni di dollari la spettacolarità non manca, inoltre cari miei se siete dei fanse del Cavaliere Oscuro qua potrete gustarvi delle panoramiche di Chicago che nel film di Nolan sono solo semplici apparizioni.