caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

L'ESORCISTA regia di William Friedkin

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Spera     8 / 10  04/07/2011 10:40:06 » Rispondi
Possiamo riconoscere che è senza'altro uno dei film che ha fatto la storia del cinema horror mondiale. L'ottima sceneggiatura di Blatty e la terrificante e oscura regia di Friedkin tirano fuori un cult rimasto immortale fino ad oggi. E diciamoci la verità, questo film fa veramente paura. Se vogliamo dire che anche questa pellicola è un horror che non fa il suo lavoro non sono d'accordo e torniamo sempre ai soliti discorsi sugli horror. Domanda: c'è ancora qualcosa che ci può far paura in questo mondo dove la realtà ha superato qualsiasi immaginazione?Attraverso i media ingoiamo una tale scorpacciata di ultraviolenza che è possibile avere paura della piccola carina e indemoniata Regan? La risposta è no. Quindi mettiamoci una mano sulla coscienza e prendiamo l'horror per quello che oggi è, l'espressione e l' arte del cinema attraverso il terrore. Terrore in cui bisogna credere, immedesimarsi almeno un pò, altrimenti andiamo a vedere un altro tipo di film. Tornando al film direi oltre alla sceneggiatura e alla regia, buoni gli attori, buoni gli effetti speciali per l'epoca e direi che l'ambientazione è ottima per la storia. L'unica aspetto che ho sentito poco e su cui avrei insistito di più è il discorso sulla fede. Secondo me non viene abbastanza approfondito e forse gli autori neanche volevano farlo ma si poteva giocare di più su questo discorso. Penso avrebbe aumentato ancora di più l'intensità emotiva dello spettatore portandolo anche sull'interrogativo della fede e della lotta contro il male che non viene approfondito abbastanza nel film. La musica tutti la conosciamo bene anche se ne avrei fatto un uso più massiccio.
Posto d'onore nella mia DVDteca horror.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER