caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

HARRY POTTER E I DONI DELLA MORTE - PARTE 2 regia di David Yates

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
giovarg80     8 / 10  14/07/2011 13:42:04 » Rispondi
Alla fine ci siamo, con l'uscita di quest'ultimo film si conclude la saga di Harry Potter. Diretto da David Yates, il quale aveva firmato la regia per i tre precedenti film. La mia opinione si basa puramente sul film, poichè non ho mai letto un libro di Harry Potter. Prima di tutto vorrei cominciare a parlare del regista, il quale era stato accusato dai fan e dal pubblico di aver rovinato Harry Potter. Dall'Ordine della Fenice notiamo un sostanziale cambio di regia, dover per certe inquadrature si sofferma inspiegabilemente in scene non molto importanti. Ma chi è David Yates? Yates è un regista che ha fatto pochissimi film perchè in realtà lui fa specialmente serie tv (basta guardare la sua filmografia). Ha vinto vari premi BAFTA ed è riuscito ad aggiudicarsi alla regia degli ultimi film di Harry Potter. Ma torniamo a noi... Io considero Harry Potter e i doni della morte parte II il miglior film di David Yates, ma non della saga.
Secondo me a livello produttivo, questo è il migliore perchè risalta la fotografia (la quale è penalizzata da un 3D inutile), la scenografia, la colonna sonora e gli effetti speciali. La sceneggiatura, la regia (sebbene per certi aspetti è migliorata) e il montaggio sono altalenanti. Nei film di Yates trovo sempre una situazione che io chiamo "stupida" o "non molto originale". Non voglio dirvi quali sono, però potreste arrivarci. La scenggiatura per quanto non approfondisca del tutto i personaggi fa il suo lavoro e diciamo che lo fa in maniera buona. Il montaggio alcune volte va troppo veloce specialmente negli scontri che avrebbero bisogno di un po' di lentezza. Gli attori come Alan Rickman (Piton), Maggie Smith (McGrannit) danno il meglio di sè e i tre protagonisti migliorano nella recitazione. Ralph Fiennes (Voldemort) invece non mi ha completamente convinto, ma dà comunque la sua interpretazione, che qualcosa sempre vale da grande attore che è. Il film lo consigli? Certo, perchè amo il cinema e anche i film che magari potevano essere qualcosa di più. Questo, nonostante i suoi difetti, non è inguardabile, perchè ha comunque pregi che lo sostengono. Vi consiglio di andarlo a vedere in versione normale e non in 3D. Il motivo? Semplice, perchè il 3D è solo una mossa commerciale fatta per guadagnare. Lo visto in 3D e posso dirvi che si vede qualche profondità dell'immagine, ma queste non salvano l'immagine del film. Credo che solo l'IMAX possa darvi una completa esperienza visiva e non questo , che alla fine costa abbastanza per un biglietto. Aspetterò la versione in dvd e concludo dicendo che la magia non finisce, ma continuerà sempre a sorprenderci. Buona visione!.