caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LOOPER - IN FUGA DAL PASSATO regia di Rian Johnson

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
rox special     7 / 10  04/02/2013 11:02:41Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Non male. Con qualche accortezza in più poteva diventare un cult o entrare nell'olimpo dei capolavori ma purtroppo cosi non è e diffidate da chi tenta di spacciarvelo per tale.
Looper infatti è un filmetto carino che però pecca di un paio di tamarrate di troppo, alcuni personaggi inutili e avulsi dal contesto (tipo lo scemo del villaggio con il revolver di cui non comprendo se è stato messo lì solo per aggiungere un pizzico di ironia o cosa, ma che stona tantissimo con il tono della pellicola), un finale un po' scontato e qualche buco di sceneggiatura qua e là.
L'effetto che ho avuto finito il film è il medesimo che ho provato finito di vedere Intime. Entrambi sono due storie geniali, dall'incipit originale e incalzante. Entrambi però si svolgono in un modo non proprio eccelso.
Looper però, rispetto a Intime, l'ho trovato un prodotto di maggiore qualità e più divertente. Ci regala un intreccio che in alcuni punti ricorda i film di nolandiana memoria (che oltrettutto sta lavorando pure lui ad un film sui viaggi nel tempo) e alcuni colpi di scena riusciti.
Bravo Bruce Willis, calato però un po' troppo nel ruolo del Jhon McLane di turno, tamarretto, superuomo e con il sorriso sornione stampato in faccia. Vera sorpresa però è Levitt che, aiutato da un po' di trucco, riesce a replicare quasi alla perfezioni le espressioni di Bruce.
Certo, rimane un po' l'amaro in bocca per quello che poteva essere ma tutto sommato, in casi come questo, conviene accontentarsi perchè poteva uscirne qualcosa di peggio.