caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

SHINING regia di Stanley Kubrick

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
hiroshi     10 / 10  16/08/2004 17:49:21Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Il più grande horror mai realizzato. Una rilettura della teoria dell'Ombra, ma anche del Castello di Kafka. E come ha scritto paul vari commenti sotto, la rilettura di vari miti e archetipi del nostro inconscio. Da vedere e meditare.
Nowitzki  17/08/2004 18:43:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ora mi linciano....

Scusate....

Ma solo a me e' sembrato un film di Kubrick meno impegnato degli altri?
Mi sembra molto da pop corn e cinema...e non lo definirei "il piu' grande horror mai diretto"....
e' sicuramente un capolavoro di regia e interpretazione...ma la trama non e' delle piu' entusiasmanti...
hiroshi  17/08/2004 21:46:08Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
la trama forse no. ma i significati che ci sono dentro, vuoi che siano presenti in ogni film (vedi cash), vuoi no (vedi paul), sono da meditatio.
cash  17/08/2004 21:53:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
no, un momento, io non ho parlato di significati onnipresenti, ma di nuclei narrativi, è tutta un'altra cosa...
hiroshi  18/08/2004 13:37:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sì è vero, citavi popp (si scrive così?). effettivamente il film occidentale segue sempre quello schema. però rileggendomi il commento di paul ho letto degli interessanti rimandi a jung che ho poi ricitato. si scrive popp? o poop? comunque so chi è.
hiroshi  18/08/2004 13:38:19Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ps: anche il romanzo occidentale segue lo schema formalista
cash  17/08/2004 21:56:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
NO. Il paranoiato sono io. Lo dimostra il fatto che divento così serio e noioso solo quando si parla di Kubrick. Non mi hai mai visto cazzeggiare in altri film?
hiroshi  18/08/2004 13:28:55Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sì sì, ti ho visto, anzi letto. penso che tu e paul, nonostante diverse opinioni su molte pellicole, vi stimiate (credo) e siate così amici perchè sotto sotto siete simili: seri quando si parla di opere d'arte e ironici con il resto. effettivamente è giusto così.
JoJo  17/08/2004 22:03:26Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Mah... Scott ad esempio è un altro regista capacissimo di fare dei film splendidi senza affrontare temi impegnati o utilizzando trame troppo complesse.
O Alien è un film impegnato?

Nel cinema è più importante la forma della sostanza... se poi sono buone entrambe, tanto meglio.
Nowitzki  18/08/2004 11:22:27Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Secondo me...un CAPOLAVORO deve avere entrambi...
Alien e' un grndissimo film di fantascienza, in cui, i temi importani non ci sono...e infatti, quando si pensa a Scott, il primo film che viene in mente...non e' alien.....ma e' Blade runner...dove questi temi non mancano....il vero CAPOLAVORO e' blade runner...cosi' Kubrick...i suoi capolavori sono altri...questo e' uno splendido film, ma non il migliore, ne tanto meno il migliore degli horror mai girati, e' un film molto bello, con una regia eccezzionale (perche' non e' certo la tecnica che commento) e unìinterpretazione unica...ma la trama non e' all'altezza di altri film...non e' un film di rifelssione, e' un film di intrattenimento, puro e semplice...e in quanto tale, lo trovo un po' inferirore a un film riflessivo...
cash  17/08/2004 21:55:38Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Vabbè, ma la trama non è tutto, dai stiamo parlando di cinema. La sua peculiarità e di narrare per immagini, e se uno è capace, per immagini ti stende anche con una trametta. Vuoi la riprova? Guarda shinig filmato da kubrick e l'altra versione da ergastolo voluta da kingBWAHAHAHAHAHAHA scusate. la trama è la stessa, no? ma qualche differenza c'è.
Nowitzki  18/08/2004 11:24:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
quello che dico io, e' che la trama non e' tutto a un certo livello...ma quando si parla di CAPOLAVORO, o di MIGLIOR HORROR MAI DIRETTO, non riesco a PRESCINDERE dalla trama...capisci?
JoJo  18/08/2004 12:32:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Domanda: qual è il miglior horror mai diretto?
Nowitzki  18/08/2004 13:11:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ma non si possono fare classifiche certe! ...ognuno ha il suo horror preferito, dipende da quello che uno cerca, dal momento personale in cui lo vedi, dalla formazione personale....da cosa si intende per horror!
Io credo che l'horror sia un film che riesce a tenere un certo livello di tensione, e a creare PAURA nello spettatore, con o senza l'uso di sangue...ebbene, in questo campo, personalmente, credo che ognuno abbia le sue paure, le sue fobie...e i piu' bravi sono i registi che catalizzano queste fobie...e riescono a trasmetterle allo spettatore, cosa che shining non fa'...non mi ha spaventato, non ho tremato...al contrario mi spaventano i film di romero perche riesce a farmi sentire in trappola, circondato, senza via di fuga...perche' mi fa' pensare che in quella situazione, mi toglierei la vita da solo....e la cosa mi spaventa veramente....ma sono idee personali, invece non mi spaventa un albergo isolato con un pazzo che ti insegue con l'ascia....mi puo' divertire, ma non ho PAURA...quindi non lo ritengo il migliore degli Horror....(per me)....
hiroshi  18/08/2004 13:26:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
secondo il mio punto di vista i film di romero, soprattutto la trilogia ( e presto, wow!, tetralogia) sugli zombi non sono horror e non mettono nemmeno paura. ma sono dei bellissimi film "filosofici", unici nel loro genere. comunque ognuno ha le sue paure.
Nowitzki  18/08/2004 13:32:32Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Vedi! ognuno ha le sue paure...e l'horror essendo un genere che fa' leva sulle paure...risulta particolarmente soggettivo!
Quindi non credo esista un MIGLIOR HORROR MAI DIRETTO...ma una serie di film, che per diversi motivi, risultano dei grandi film!
cash  18/08/2004 16:51:24Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
No, no, vogliamo la Nowitzki's list!

Questa richiesta è stata formulata da Dio In Terra(tm).
Nowitzki  18/08/2004 22:40:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
allora...direi...che nella mia classifica, ci sono tutti quei film, che in genere vanno visti di notte da soli (con la pioggia fuori)....perche' questo aumenta di molto la carica paurosa...tipo the ring, zombi (la trilogia), nigthmare (i primi), i primi della serie "la casa", i primi "venerdi 13", "non apirte quella porta". anche "alien"....per me sono tutti film che spaventano sufficientemente...ma aggiungo...li ho visti da bambino...forse se li vedessi oggi riderei...forse anche shining visto da bambino mi avrebbe sconvolto...per cui, questa classifica non e' affatto attendibile...
Nowitzki  18/08/2004 22:46:48Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Devo poi ammettere, che c'e' un sottobosco di film di paura, a basso costo anni 70 e 80, prevalentemente provenienti dall'est europeo, che mi fanno veramente tremare...non so quasi mai i titoli, uno mi sembra si chiamasse "l'ascensore", uno si chiamava "Squilli di motre"....film veramete belli, costruiti con pochi mezzi...
cash  18/08/2004 22:50:25Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ma questi sono gli horror anni '80... Sono tutt'alpiù belle storie con qualche scossono, ma da qui a farti provare paura boh, se ti spaventi così buon per te. E l'esorcista e shining da solo e di notte non ti fanno proprio nessun effetto? e profondo rosso? Conosci session 9?
Nowitzki  19/08/2004 20:42:01Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
profondo rosso lo trovo un po' grezzo...l'esorcista mi ha fatto ridere...e shining mi ha estasiato come spettatore...ma nessuno di loro mi ha impaurito...forse sono quei film sono rimasti nel mio immaginario di bambino...
cash  20/08/2004 12:05:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
42
Nowitzki  21/08/2004 13:43:20Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
spiega...
cash  21/08/2004 22:10:34Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
42
Nowitzki  22/08/2004 12:33:49Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
....un aiutino?
cash  18/08/2004 13:02:17Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Domanda: qual è il miglior horror mai diretto?


Nowitzki  18/08/2004 13:11:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
come sopra....
cash  18/08/2004 16:48:13Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
dove?
Nowitzki  18/08/2004 22:29:31Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
sopra...
cash  16/08/2004 20:00:53Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
bravo, bello il riferimento a jung. ma paul ha esagerato; i punti che ha espresso vanno bene anche per non aprite quella porta, uno per uno. Sono archetipi che costituiscono praticamente la magggior parte dei film horror. Chec*****.
hiroshi  17/08/2004 13:47:54Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
ho letto l'interessatissimo scambio che avete avuto tu e paul, nel commento proprio a shining: penso che paul sia un estimatore fuori misura di kubrick, e come gli hai scritto tu, abbia analizzato fotogramma per fotogramma il film. Però alcune sue osservazioni sono veramente...kubrickiane.