caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

HOSTEL regia di Eli Roth

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Project Pat     4 / 10  11/07/2014 17:33:06Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Può piacere sicuramente ai ragazzini, tutti gli altri un po' più cresciutelli o semplicemente con un minimo di sale zucca, non faranno fatica a constatare che trattasi di un'americanata colossale. Volendo essere fiscali su tutto, le scene splatter di cui si predicava tanto la presenza prima dell'uscita (sia in termini d'abbondanza, sia naturalmente d'effetto reale) sono ridotte al minimo e sarà ch'io (almeno cinematograficamente parlando) son forte di stomaco, ma su di me (e non penso d'esser stato l'unico), tutto sto' grande effetto non è che l'abbiano avuto. Non metto in dubbio il loro perché, questo effettivamente riscontrabile ma se questa è una pellicola "la cui visione fino in fondo è una vera sfida", tanto per citare le parole della locandina italiana, allora stiamo veramente freschi.

Tralasciando tale aspetto del film e concentrandosi sul resto, questo è costituito, per farla breve, da interpretazioni da serie b (emergenti fin dai primi minuti e pienamente degne del genere b-movie, considerando però che il film reca il "dettaglio" della presenza di nientepopodimeno che Quentin Tarantino quale produttore esecutivo, magari forse ci si aspetta un qualcosa di più, sebbene questi sia anche uno che di ¢azzate ne ha fatte tante), dinamiche e personaggi fini a sé stessi (davvero difficile capire a cosa serva il gruppo di ragazzini, che a me ha fatto solo ridere) e, dal punto di vista della sceneggiatura, dall'assenza quasi totale di vere spiegazioni sulle origini dei personaggi e il perché della storia, tutto questo aldilà di quella che è la meccanica trasposizione su schermo dell'intreccio, la quale invece di per sé non dà problemi, dal momento che la pellicola è facilmente seguibile. Peccato che ciò non basti.

Il film è orbene una ciofeca, difficilmente purtroppo cadrà totalmente nel dimenticatoio visto anche il nome di Tarantino che appunto (e purtroppo) vi è dentro, prova ne sia che oggi ogni tanto se ne parla ancora. Ma nonostante tutto, non si smetterà mai di confidare nel raziocinio.