caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

FAHRENHEIT 9/11 regia di Michael Moore

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
francescot     9 / 10  28/08/2004 15:55:12 » Rispondi
veramente importante !!! montato con precisa ironia e durezza, unica pecca.. il fatto di non risultare completamente imparziale come bowling ..nella sua visione oggettiva dei fatti "poco noti" doveva essere meno pro repubblicani..per il resto ..perfetto !!..nulla da dire sul coraggio e potere di moore di far aprire gli occhi alla massa, di trascendere l'ormai manipolato messaggio delle emittenti televisive, di documentare con abilità fatti concreti che mi hanno ..innervosito, disgustato... reso triste...

moore sei grande

ps: spero lo vedano in molti.. chi si annoia durante la visione di questa realtà..bhe è solamente privo di anima...
Requiem  28/08/2004 17:25:31 » Rispondi
Forse ti sei espresso male, hai scritto: "Doveva essere meno pro - republicani"......?????


francescot  29/08/2004 12:12:01 » Rispondi
è giusto..mi è parso troppo a favore dei repubblicani... con due b... ed in questo ha perso 1 punto su 100 ..nel senso che rimanendo imparziale poteva denunciare con molta più forza l'incompetenza di quel burattino di bush
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  29/08/2004 12:13:46 » Rispondi
guarda che bush E' repubblicano, forse volevi dire democratici! (anche se per democratici intendete Kerry, stiamo freschi, uno che ha 1 miliardo di dollari di patrimonio personale, spende 1000 dollari a settimana di parrucchiere e non ha idee diverse dai repubblicani su guerra e pena di morte... bah...)
Requiem  29/08/2004 17:02:44 » Rispondi
FrancescoT, forse non lo hai capito molto bene questo film e si vede che non conosci Michael Moore.

Michael Moore sprezza i repubblicani . Il governo attuale americano è molto di destra. MOORE NON E' E NON E' MAI STATO UN REPUBBLICANO. Dire una cosa simile è come raccontare una Barzelletta.


Tuttavia devi sapere che in genere ha sempre criticato anche i democratici, per non essere stati in grado di fronteggiare il "finto" presidente, e per aver tenuto molto spesso un comportamento simile a quello del parito di destra (in un suo libro proponeva , sarcasticamente, un partito unico).

Detto questo, le frecciatine ai democratici, le ha tirate anche in farheneit, , ma secondo me, per lo meno rispetto a quello che ho letto nei suoi libri, sono piuttosto limitate: questo evidentemente, perchè il motivo principale di questa opera coraggiosa è mandare via dalla casa bianca il "ladro" che c'è ora.
E lo sfidante numero uno è il leader dei democratici Kerry. Alle passate elezioni Moore aveva appoggiato il "terzo incomodo", Ralph Nedar, leader dei verdi.
Spero di averti chiarito un po' le idee.

Michael Moore è un pacifista, politicamente di sinistra, ha sempre criticato le ingiustizie del suo paese, ( la stampa, gli afroamericani, la guerra, le grandi multinazionali e i loro esponenti che rubano e si arricchiscono) e la cosa che odia di più al mondo sono i repubblicani e il suo leader.

gerardo  29/08/2004 22:08:07 » Rispondi
Beh, alla convenscion dei democratici era in prima fila... Che si sia già scordato di Nedar?
Gruppo STAFF, Moderatore Invia una mail all'autore del commento Lot  30/08/2004 08:11:11 » Rispondi
Nader. Non che sia un pirla ma non può vincere ed è a causa sua che bush ha vinto l'altra volta, per cui che non lo votino x non rifare lo stesso errore.
francescot  29/08/2004 19:53:39 » Rispondi
arghhhhhhh scusate intendevo i DEMOCRATICI !!!!!..perdonatemi
francescot  29/08/2004 19:56:25 » Rispondi
scusate l'imperdobabile errore.. che figura di m...