caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

LA FIDELITE regia di Andrzej Zulawski

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
GianniArshavin     5½ / 10  01/12/2015 13:52:04Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Prima del recente Cosmos , Le fidelite è stato per ben 16 anni l'ultimo film di Zulawski , quasi un testamento del suo cinema.
Questa lunghissima e pregna pellicola presenta molti dei temi cari al regista polacco , che per una volta dosa gli eccessi e ci presenta un prodotto atipico rispetto già al precedente e folle La sciamana (1996).
La trama è abbastanza canonica nell'intreccio ,mentre nei messaggi cerca di toccare tematiche come l'affinità fra anime o il tradimento emotivo e non carnale che certamente banali non sono. Gli isterismi , le nevrosi ,la follia schizzata, tratti consueti nei film di Zulawski , qui vengono ridotti , in favore di un'analisi più pacata e misurata delle vicende in scena, non eliminando però l'elemento grottesco , altro fattore caro al regista.

Malgrado un grande lavoro con gli attori , una colonna sonora zuccherosa ma bella , una regia ispirata come sempre Le fidelite è ,fra quelli che ho visto , il titolo meno riuscito del genio polacco. L'opera insiste per quasi tre ore sullo stesso concetto , che per quanto nobile alla lunga stufa;inoltre la pellicola è eccessivamente prolissa , ad un certo punto diventa sfiancante seguire con attenzione lo svolgimento.

Dunque un dramma sentimentale troppo pesante che risulta di difficile digeribilità. Tuttavia malgrado i difetti Le fidelite resta una deviazione interessante nel percorso stilistico di Zulawski e i fan e gli appassionati di cinema "alto" dovrebbero concedergli una possibilità.