caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE ORPHANAGE regia di Juan Antonio Bayona

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
Macs     6 / 10  18/04/2009 23:47:05Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Film dalla costruzione molto confusa. La trama non è chiara ed è resa in modo alquanto approssimativo. Dò la sufficienza perché alcune scene mettono una paura santa.

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER
laconico  30/04/2009 01:08:50Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ciao! Senti, io provo a dare qualche risposta... ma il mio invito, in questo genere di films, è sempre quello di porsi poche domande e di abbandonarsi anche a qualche perdonabile incongruenza (sempre che non le facciano troppo grosse). ;-)



Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER

Non so, ci ho provato, tutto sommato queste risposte mi sembrano accettabili... nel limite di quanto possa essere accettabile, è ovvio, un film di questo tipo, in cui la fantasia travalica l'esperienza sensibile e il dato concreto. Va preso così. Comunque per me è un bel film, come ho riportato nel mio giudizio qui sopra.
Ciao!! :-)
Macs  01/05/2009 12:11:07Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Grazie per le tue risposte. Vedo che hai dato un voto molto alto al film. E' vero, bisognerebbe passare sopra a qualche incongruenza. Però la mia è deformazione professionale, in quanto studio e scrivo di horror (prevalentemente letteratura). Ti dico una cosa: quando un film presenta delle scene di soprannaturale, è legittimo che esse non siano spiegate (il soprannaturale è appunto sopra-naturale, quindi non deve avere spiegazioni naturali o logiche). Ma in ogni film horror ci sono anche scene non soprannaturali, nelle quali non ci si dovrebbe nascondere dietro al "clima" soprannaturale del film come alibi per giustificare le cose più illogiche. Un film horror fatto veramente bene non dovrebbe rinunciare alla logica, quando essa è pertinente. Ti faccio un esempio: "The Ring" è un film infarcito di soprannaturale dall'inizio alla fine, ma nel suo sviluppo e nella sceneggiatura segue una logica ferrea, che domina tutte le scene realistiche. Poi è chiaro, quando compare Samara fuori dal pozzo nessuno si aspetta che agisca in modo logico (e nemmeno che esca da una televisione è molto "naturale"), ma le reazioni al soprannaturale degli altri personaggi, i modi in cui si comportano e la logica delle loro azioni, sono perfettamente plausibili. Lo sfondo realistico è fondamentale affinché poi la comparsa del soprannaturale risulti efficace, come insegna il buon Lovecraft. Che ne pensi?
laconico  01/05/2009 18:09:51Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Ciao Macs,
naturalmente la tua osservazione non fa una piega, è (direi) filologicamente (oltre che logicamente) corretta... ma, come sosteneva Ionesco, "la filologia conduce al peggio". Bazzico anch'io l'ambito critico-letterario e il fantastico (non necessariamente horror) è una delle mie passioni ma ho anche una solida formazione universitaria storico-artistica, da cui ho tratto l'attitudine alla fruizione emozionale e impressionistica di un'opera d'arte. Vale a dire osservare l'opera e viverne il portato emotivo senza troppe sovrastrutture. Non è ovviamente un insegnamento propriamente accademico (e se lo sapessero i miei ex-professori mi ripudierebbero), ma è ciò che ne ho tratto io individualmente. Esistono insomma due livelli di fruizione: il primo, quello che ti ho appena descritto e il secondo, quello tecnico-analitico (fondamentale per ogni seria critica d'arte) grazie a cui si scrivono libri di critica meravigliosi. Ma la bontà del secondo livello, secondo me, non esclude il valore del primo. Certo qui non ci troviamo di fronte ad un'opera del Pontormo o di Caravaggio... ma il cinema è pur sempre un'arte visiva. In certi casi (e mi rendo conto di fare un ragionamento estetizzante) bisognerebbe fermarsi al primo livello, e accontentarsi. Almeno in sede di giudizio dilettantesco. A questo mi riferivo quando invitavo a godere emotivamente di una pellicola senza troppi puntigli. Giustissima però anche l'esigenza di andare a fondo nell'analisi per trarne un giudizio più strutturato. In sostanza, fermandomi al primo livello di fruizione non posso condividere la tua acribia razionalistica, viceversa andando oltre (al secondo livello) la trovo legittima, per cui ho provato a dare una spiegazione (secondo il mio punto di vista) ai tuoi interrogativi. Credo che, fatto salvo forse un caso (o mezzo), tutto mi sembra spiegabile, quindi logicamente plausibile. Sinceramente non ho trovato molte illogicità in questa pellicola, contrariamente a parecchie altre di questo genere. Comprendo, del resto, la tua esigenza di realismo come sfondo per la credibilità di una storia sovrannaturale, quindi irreale. Non solo Lovecraft ma anche, prima di lui, Poe e Freud propugnavano che lo scarto fantastico fosse collocato in un contesto perfettamente e logicamente credibile. E potremmo persino coinvolgere lo scorbutico Kant secondo cui la "fantasticheria" altro non è se non un "sognare secondo principi (vaneggiare con la ragione)".
Mi pare comunque di capire che le spiegazioni del mio spoiler non ti convincono ancora del tutto. E, in effetti, non ne avevano la pretesa, essendo puramente soggettive visto che, come ammoniva Sant'Agostino, non bisogna cercare fuori di sé, "la verità alberga all'interno dell'animo umano". Ma io preferisco sempre il caro Charles (Baudelaire) e il suo ossimoro: "Il buon senso ci dice che le cose della terra non esistono che ben poco, e che la vera realtà non è che nel sogno". Geniale, no?
Ho visto "The ring" molti anni fa, e la mia memoria di questo film si è sbiadita, purtroppo. Ricordo però che mi piacque... sempre relativamente alla sua fruizione impressionistica. Non so se sia un bene o un male ma io conservo sempre quest'attitudine all'evasione dal dato plausibile (almeno quando svesto i panni del critico letterario e mi dedico ai miei hobbies), sarà perché "j'ai tellement la haine du commun que la verité m'ennui"... e stavolta ho rubato le parole a Barbey d'Aurevilly, non me ne vorrà, siamo sodali! :-) Grazie a te per la tua contro-risposta. Ciao!
Macs  12/05/2009 13:59:00Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Comprendo perfettamente il tuo punto di vista, e ti dico anche che ti invidio. Mi spiego meglio: sei davvero bravo se riesci a tenere separati i due livelli di cui parli. Io non ci riesco. Ossia, non sono in grado di tenere distinti il livello "logico" da quello di fruizione "emozionale" di un'opera d'arte (parlo di testo letterario o cinematografico, perché per fortuna, nonostante c'è chi mi voglia indurre anche a quello, la musica la vivo invece unicamente come svago e non come oggetto di studio: ebbene sì, W gli 883 :)). Nel momento in cui un film o un'opera letteraria non mi appaiono ben costruiti, sceneggiati, logicamente coerenti nelle loro parti, non c'è niente da fare, anche il piacere "emotivo" che ne posso derivare è compromesso. Si, ok, anche in "The Orphanage", per esempio, c'è qualche scena che mi ha provocato paura e il sano e autentico "brivido": ma è l'emozione di un momento, dura lo spazio di una scena, perché una volta passata l'impressione immediata, inizio di nuovo a "sovrastrutturare". Invece se il film (cito il caso di "The Ring" perché l'hai visto anche tu, ma potrei menzionarti anche "La Cosa", oppure... "La Casa" :)) si mantiene costantemente a un elevato livello di coerenza per tutto il suo svolgimento, ne giova anche la DURATA dell'effetto "perturbante" della singola scena "paurosa": essendo convinto della validità strutturale del film, è come se per me l'effetto estetizzante "pauroso" di cui giustamente parli, si protraesse molto più a lungo. Sono portato a dare più fiducia a quello che vedo, ad accreditare le scene paurose per più tempo, insomma a lasciarmi coinvolgere molto di più anche sul piano emotivo.
Questa è, in sintesi, la mia personale e soggettiva "fenomenologia" della fruizione di un'opera d'arte del fantastico. Nei racconti che scrivo provo sempre a conservare questa logica architetturale nel modo più ferreo possibile, convinto come sono che a giovarsene non sia esclusivamente il profilo "logico" dell'opera, ma anche quello emotivo. Come vedi, per me è impossibile tenere separati i due piani.
Ora la mia curiosità è forte: tu come fai? :)
Macs  18/04/2009 23:48:03Nuova risposta dalla tua ultima visita » Rispondi
Dimenticavo... grazie mille in anticipo se qualche anima pia si prende la briga di chiarire qualcuno dei miei dubbi ;)