il regno d'inverno - winter sleep regia di Nuri Bilge Ceylan Turchia 2014
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il regno d'inverno - winter sleep (2014)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL REGNO D'INVERNO - WINTER SLEEP

Titolo Originale: KIS UYKUSU

RegiaNuri Bilge Ceylan

InterpretiHaluk Bilginer, Melisa Sözen, Demet Akbag

Durata: h 3.16
NazionalitàTurchia 2014
Generedrammatico
Al cinema nell'Ottobre 2014

•  Altri film di Nuri Bilge Ceylan

Trama del film Il regno d'inverno - winter sleep

Aydin, attore in pensione, gestisce un piccolo hotel nell'Anatolia centrale, insieme alla giovane moglie Nihal dalla quale è sentimentalmente, e sua sorella Necla ancora soffre dal suo recente divorzio. In inverno mentre la neve copre piano piano l'intera steppa, l'hotel diventa il loro rifugio, ma anche il teatro dei loro conflitti.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,88 / 10 (20 voti)7,88Grafico
Palma d'oro
VINCITORE DI 1 PREMIO AL FESTIVAL DI CANNES:
Palma d'oro
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il regno d'inverno - winter sleep, 20 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

markos  @  10/08/2020 23:24:16
   7½ / 10
Desolazione e tristezza. Il film è bello. Pochi personaggi che ti catturano nei loro dialoghi... Bellissima la fotografia. Però è troppo lungo... Bisogna vederlo di mattina per stare concentrati per tutta la durata del film di cui la lunghezza è di 3 ore e 6 minuti...visto in 5 ore.

TheLegend  @  06/02/2017 01:39:54
   6½ / 10
Film difficile da commentare.
Alcune parti le ho apprezzate ma in altre si dilunga davvero troppo e la durata eccessiva del film non aiuta.
Da guardare belli riposati sennò è meglio lasciar perdere.

addicted  @  02/02/2017 00:25:44
   8½ / 10
Ennesimo grande film di Ceylan. Pochi attori diretti alla perfezione, una messa in scena scarna e quasi teatrale e una sceneggiatura perfetta. Un racconto amarissimo e teso, che commuove senza mai essere retorico. Sequenze magistrali e una direzione perfetta degli attori. Ceylan si consacra come un vero maestro del cinema di oggi.

DarkRareMirko  @  01/11/2016 22:07:49
   8½ / 10
Il film mi ha ricordato alla lontana lo stile di Bela Tarr; i 190 minuti li ho trovati scorrevoli e non pesanti e i dialoghi/monologhi sono molto veri e significativi (lo ammetto, ho tifato più per il punto di vista maschile che per quello femminile, imho più logico); era da anni che non ne ascoltavo di così ben fatti.

Al solito, come sottolineato in un dialogo, le donne paiono avercela più con le persone stesse che con i gesti o le idee delle persone.

Recitato bene, semiteatrale, ricco, filosofico, è da vedere almeno una volta.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR foxycleo  @  02/01/2016 14:53:37
   7½ / 10
Film che racconta i conflitti umani in uno spazio e in un tempo pressoché indefiniti. Bellissime e desolanti le location.
Stupenda la fotografia. Curati anche se spesso troppo lunghi i dialoghi. Personaggi carismatici.
La durata del film è forse eccessiva.
Visione consigliata anche se non adatta a tutti.

TheLory  @  05/12/2015 09:46:06
   7 / 10
Mica male questo mattone. Certo, non sempre si riesce a tenere le palpebre aperte, sono pur sempre 3 ore di dialoghi, sull'incapacità dell'essere umano di fare e dire la cosa giusta, di rapportarsi al male, sulla solitudine che è la croce di ognuno e dalla quale non c'è rimedio, ecc ecc ecc.
Ovvio che sì.

Invia una mail all'autore del commento NotoriousNiki  @  16/11/2015 18:09:27
   9 / 10
A Ceylan si è imputata la mancanza di sostanza, di pragmatismo nei contenuti nei 3 film successivi a Uzak che fino all'anno scorso rappresentava il suo punto più alto, per chi ha avuto il piacere di conoscerlo ancor prima della palma d'oro c'era la sensazione che il turco prima o poi al capolavoro ci arrivava.
Dopo Uzak in regime di austerity, cinema minimalista, per obbligo ed esigenza, tanto che non ha mai sciolto legami professionali a quelli familiari, sua moglie scrive lui fa tutto il resto compreso recitare, ha realizzato 3 opere sensazionali dal punto di vista formale un po' scarne da quello contenutistico, con 'Winter Sleep' al di là dei riferimenti a Cechov e Shakespeare o dal cinema di Tarkovskij (citato in Uzak) personalmente mi ha rimbalzato alla mente il cinema di Ozu, lunghi tragitti verbosi scanditi da tazze di thé (saké con il nipponico), fotografate staticamente da poche inquadrature, pacate, al di fuori dai toni accesi, dal gesticolare, dall'accompagnamento di una recitazione espressiva, evita tutto questo, flussi di 30-40 minuti di dialoghi e sebbene iterati non crollano mai nella monotonia, borghesia che parla del più del meno con un linguaggio forbito ma non magniloquente.
Aydin personaggio dalla quale si rimane affascinati, dotato di una suadente affabilità i cui gesti anche più ambigui non si travisa altro che bontà e magnanimità, in oltre 3 ore non stanca mai anzi Ceylan ce lo fa scoprire di volta in volta, gradualmente, attraverso una serie di confronti, con la sorella oziosa, con l'imam che si schiavizza verbalmente e fisicamente (con il nipote) per un prolungamento del debito, con la giovane moglie 'rinchiusa' nell'ala opposta del castello dorato tra comfort e servitù ma spogliata della propria autonomia.
Per fortuna in giuria c'era Jane Campion.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR wicker  @  21/06/2015 11:48:11
   8½ / 10
Molto bello .
classico esempio di teatro che diventa cinema .
Non per tutti in certi dialoghi è un pò celebrale e ho dovuto rivederlo per capirlo bene.
Attori bravissimi.splendida fotografia.finale che non è un finale ..come piace a me!

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR 1819  @  17/06/2015 19:31:55
   8 / 10
Ragionata, non immediata; una pellicola d'autore che raggiunge alti livelli grazie ad un capolavoro di sceneggiatura. Ottimi gli attori.

Niko.g  @  17/02/2015 11:13:15
   8 / 10
No no, non è un nuovo episodio della serie Game of Thrones, ma il settimo lungometraggio di Ceylan, uno che conosce il cinema a 360 gradi.
Qui i personaggi principali sono tre: Aydin (le caprette non gli fanno ciao, però è proprietario dell'Hotel Othello), sua sorella Necla e la giovane moglie Nihal. Lui, uomo quadrato e di fermi princìpi tanto da risultare alieno, loro donne fagocitate dalla frustrazione e dalla noia.
Incomprensioni e insofferenze danno luogo a dialoghi fiume che girano e rigirano in tondo, catturando sì l'attenzione, ma lasciando, a conti fatti, un po' di amaro in bocca. Alla fine ci si aspetterebbe qualcosa di più tangibile, tuttavia la qualità messa in campo dagli attori e dal reparto tecnico è elevata, senza contare che sottrarsi al fascino di questi scenari è davvero difficile.
Ideale vederlo avvolti in un plaid, sorseggiando un ponce mentre fuori nevica.

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  10/02/2015 20:40:59
   7½ / 10
L'immobilità del paesaggio invernale così aspro e selvaggio, luogo indefinito e sospeso nel tempo offrono lo sfondo sui conflitti che intercorrono nei personaggi e tra i personaggi. Ceylan procede per gradi, non lascia esplodere tutto e subito ma usa fino in fondo tutta la durata monumentale del film dapprima lasciandoceli intuire con schermaglie serie e non, a volte lasciate in sospeso per poi riprenderle in seguito o usate come pretesto nella deflagrazione successiva. Sono personaggi contraddittori eppure così umani, nella sincera convinzione delle proprie ragioni, ma soprattutto sono personaggi inariditi dalla loro stessa vita, insoddisfatti della loro esistenza attuale. Un rapporto ambivalente anche con la loro terra di origine, da un lato protettiva e rassicurante dall'altro come una prigione a cielo aperto. Chi più, chi meno c'è Istanbul nei loro obiettivi, volersene andare e tagliare i ponti, ma alla fine si rimane in quella dimensione a crogiolarsi, un po' per pigrizia oppure per vigliaccheria o rassegnazione.
Un mondo lastricato di buone intenzioni in cui però l'egoismo di voler imporre il proprio punto di vista sull'altro oppure di sminuirlo rispetto al proprio. Sono pesonaggi condannati ormai ad un inverno eterno, incapaci di comunicare o di amare. Il pregio maggiore del film di Ceylan è l'estrema cura dei dialoghi, attraverso i quali si scoprono le sfumature dei personaggi principali e minori, non facendo pesare in maniera eccessiva la durata non indifferente della pellicola. Bergaman e Antonioni probabilmente sono i referenti maggiori del suo cinema.

Ciaby  @  04/02/2015 12:22:37
   5 / 10
Sono dell'idea che solo Bergman può permettersi di scrivere dialoghi così lunghi senza annoiare. Ho adorato tantissimo "Uzak" di Ceylan, ma questa palma d'oro mi lascia un po' perplesso. Bellissime le location, comunque.

1 risposta al commento
Ultima risposta 20/02/2015 14.24.22
Visualizza / Rispondi al commento
ValeGo  @  01/12/2014 11:59:55
   8 / 10
Un viaggio introspettivo nei personaggi protagonisti di questo film circondato da un bellissimo e surreale sfondo che è quello della Cappadocia invernale e innevata. Dialoghi interessanti che lasciano allo spettatore numerosi spunti per continuare a disquisire sulle tematiche affrontate nel film. Spicca su tutte la noia che pervade le protagoniste femminili, svuotate della loro voglia di fare, quasi come se fossero scese in un lungo letargo, e l'illusione in cui vive Aydin, attore più della sua vita che del palcoscenico. Significativa e molto forte la scena in cui la moglie Nihal riceve una lezione di vita dall'"ubriacone". Il film è lungo ma l'ho trovato talmente interessante da non accorgermi che erano passate 3 ore.

suzuki71  @  28/11/2014 18:30:22
   8 / 10
Questo film è un ping-pong, sei costretto a cambiare opinione su Aydin almeno 10 volte.... amore travestito di egoismo, o piuttosto il contrario.... e poi, la fortuna, l'immobilità delle esistenze, l'ingiustizia a questo mondo e l'angoscia di una vita sprecata, basta poco a salvarsi illudendosi e regredendo a regnanti del proprio piccolo o piccolissimo regno.... meglio della follia, o della disperazione..... in un film solidissimo come le magnifiche rocce della Cappadocia, ben fotografato e benissimo diretto.
p.s.
Haneke e Antonioni, o Bergman..... beh io li lascerei un po' da parte, con tutto il rispetto. Il ritmo serrato e magnifico del primo, l'estasi visionaria di Antonioni o l'eleganza perfetta di Bergman non trovano felici paragoni qui. E diciamo che Ceylan, in fondo, ha uno stile riconoscibilissimo, ormai.

Kitiara31  @  15/11/2014 11:24:39
   6½ / 10
La prima parte è lunga, noiosa e inutile.
Belli i dialoghi e l'ambientazione IN CAPPADOCIA NON IN ANATOLIA come dice la trama di Filmscoop.
Per il resto un film che mi ha lasciato ben poco, a livello di emozioni.
Finale deludente.

2 risposte al commento
Ultima risposta 24/03/2015 16.33.46
Visualizza / Rispondi al commento
Gruppo COLLABORATORI JUNIOR Invia una mail all'autore del commento LukeMC67  @  13/11/2014 21:50:31
   9½ / 10
Bergman, Antonioni, Haneke, Storaro, Cecov e forse pure Tolstoj sembrano essersi fusi in salsa anatolica nella mente di Nuri Bilge Ceylan per partorire un gioiello mefitico, tanto bello e curato nella forma quanto spietato e giustamente insistito nei contenuti.
Tre ore e sedici minuti di violenza e sopraffazione psicologica allo stato distillato puro, la cronaca puntuale e senza veli di una faglia tettonica (sociale) che si rompe con un semplice sasso lanciato da un bambino sul vetro di un fuoristrada. Basta così poco a provocare un terremoto devastante nella piccola comunità anatolica dominata dal padre-padrone "progressista" (sedicente) Aydin: tutti i rapporti umani della piccola comunità implodono ad uno ad uno senza fare il minimo rumore ma anche senza scalfire nessuna delle tante, tantissime questioni irrisolte che abitano ognuno di questi montanari rinchiusi nei loro "Sassi". Anzi, dopo essersi feriti e dilaniati a morte l'uno con l'altro in una sarabanda di parole e gesti perennemente fraintesi (in peggio) a causa dei sensi di colpa che li sopraffanno, tornano disciplinatamente e inesorabilmente ai loro posti mentre tutto intorno il paesaggio si ammanta e si cristallizza di neve e nel freddo glaciale.
Diretto e montato con una perizia, una meticolosità e un'attenzione del dettaglio che mi ricordano Haneke, riempito di dialoghi intensi, fluenti e taglienti che mi ricordano il Bergman delle "Scene da un matrimonio" o di "Sussurri e grida", fotografato con un senso del sublime e dell'estetica che mi ha rimandato a "Blow up" di Antonioni, Ceylan descrive come meglio non si poteva la vigliaccheria e l'ignavia umana. Cecovianamente.
Splendido e crudele, una Palma d'oro veramente coraggiosa ma meritatissima.

Gruppo COLLABORATORI JUNIOR pier91  @  13/11/2014 16:54:23
   8 / 10
Un film di personaggi che danno le spalle. Una delle prime immagini che compaiono sullo schermo è la schiena di Aydin, mentre guarda fuori dalla finestra (altra posa frequente, carica di suggestioni). Durante il primo teso dialogo tra Aydin e Nihal ad un certo punto li vediamo riflessi su uno specchio. I due, scopriremo poi, sono finalmente l' uno di fronte all' altra, pur senza guardarsi. Ma per tutta la durata dell' inquadratura "riflettente" si ha l' illusione che, appunto, si stiano ancora dando le spalle. Quando Aydin e Necla discutono, lui è seduto alla scrivania, davanti al computer, mentre lei, dietro, è stesa sul divano. Corpi che si oppongono, mentre parole parole parole scorrono tra loro.

Aydin appare sempre solo sulla scena. E' un uomo esclusivista, che si esclude e che esclude. Si profonde in accondiscendenti conversazioni con i clienti, ma anche a loro riserva un atteggiamento di gentile sufficienza. Vedi il motociclista, che non entra mai nel campo di Aydin, ed è sostituito, grazie alla particolare angolazione, dalla forma sfocata di una colonna. Colonna che, nei campi totali, fa da barriera tra i due dialoganti.

Ceylan ha dichiarato in un' intervista di essersi ispirato a diversi racconti di Cechov. Conosco Cechov solo attraverso poche opere teatrali. Due cose però, riguardo a questo autore, credo di averle intuite. La prima: tutto ciò che è umano è contraddittorio. La seconda: dramma è immobilità. Vorrebbero cambiare, le creature cechoviane, trasferirsi in città, essere amati da chi amano, e morire nell' attesa, lavorare anziché poltrire, poi poltrire anziché lavorare. Vorrebbero uno stravolgimento qualsiasi, un guizzo improvviso che interrompa la solita terribile solfa. Ma neanche le catastrofi concedono ribaltamenti; l' incendio in "Tre sorelle" riconsegna tutti alle stesse misere vite (idem il terremoto in "America oggi" di Altman, che amava Carver, che amava Checov).
"Winter sleep", come del resto il titolo suggerisce magnificamente, è una tragedia sulla fissità (altro che Shakespeare). Ceylan visivamente ce lo indica in continuazione, ci tafana come un' insetto dispettoso. Si è parlato di verbosità, di letterarietà strabordante, ma si noti quanti piccoli fondamentali dettagli, in questa opera ricchissima, stuzzicano lo sguardo.
Le luci. Calde negli interni, consolatorie e soffocanti; fredde, bianche e abbaglianti negli esterni innevati. Una lotta continua tra il calore ingannevole, mortifero, dello spazio familiare, e il freddo pungente, vivifico, dello spazio naturale.
I gesti. Troppi quelli da menzionare. Su tutti: Aydin che cattura un cavallo, Aydin che lo libera, Aydin che uccide una lepre. La triste penosa incoerenza delle pulsioni verso l' altro.
Lo scenario. Case scavate nelle rocce: c'è forse un modo più potente per dichiarare la consistenza petrosa di questa umanità?

All' uscita dal cinema, ancora inaspettatamente arzilla, ho riconosciuto una mia cara zia con consorte. Baci e abbracci, quasi non ti riconoscevo, sei cresciuta! Vero che è cresciuta?, non credo, come stai?, tutto bene, core se tira a campà. Poi, piccole note sul film: "(Ceylan) Ci ha strizzato per bene!". Legittima constatazione. "Ma secondo te chi ha ragione? Ce lo chiedevamo io e R., e ci siamo detti che non ha ragione nessuno" . Un commento ingenuo e intelligente, che racchiude bene il senso del film. I cattivi (Aydin? Ismail?) e i buoni (Hamdi? Nihal?) hanno tutti le loro ragioni, ma tutte concorrono al fallimento, al ritorno dell' uguale, al sonno letargico. Il piccolo Ilyas, un po' l' Iljusa de I fratelli Karamazov, che con quel sasso, all' inizio, ha solo accelerato una frana in corso, sfugge ancora per poco alle logiche adulte della sopravvivenza. E' un superstite, ma in divenire.

3 risposte al commento
Ultima risposta 04/12/2014 11.44.15
Visualizza / Rispondi al commento
130300  @  05/11/2014 13:42:54
   7½ / 10
film lungo che però non annoia mai. dialoghi a tratti molto profondi e ricercati, ambientazioni suggestive. attori molto bravi e una trama che racconta storie di vita apparentemente banali. alla fine però si esce con un sacco di dubbi e di domande, con possibili diverse interpretazioni.
ognuno può riconoscersi in uno dei personaggi e pensare di avere un comportamento migliore degli altri. forse il messaggio del film è quello di portare alla riflessione, mettendo proprio in discussione questo tipo di presunzione.
film delicato e consigliato.

Invia una mail all'autore del commento cupido78  @  14/10/2014 18:41:43
   10 / 10
Capolavoro assoluto!

Crimson  @  13/10/2014 14:55:24
   8½ / 10
Spoiler presenti.

Aydin sa ma non crede, Nihal crede ma non sa.
Si potrebbe riassumere così la mancanza di convergenza tra due coniugi che condividono solo formalmente le stesse mura in pietra, come le persone più distanti al mondo, in un luogo che sembra fuori dal tempo e dallo spazio.
Laddove "credere" non ha alcuna accezione religiosa, l'abulia e l'arroganza del primo fanno da contrappunto ad un'intraprendenza irragionevole e ingenua della seconda.
Ceylan riparte da una delle ultime azioni del film precedente, un bambino che lancia un sasso verso un adulto. Ilyas rappresenta la possibilità del futuro, che deve tuttavia scontrarsi con un eterno ritorno al passato e al presente mediante il parametro di riferimento che gli viene dato dall'adulto: quel sistema di valori che non funziona ma che viene agito scriteriatamente come base solida della cultura e delle relazioni umane. Il bambino è costretto per tre giorni a camminare a lungo per prostrarsi davanti all'uomo "offeso" e baciargli la mano in segno di pentimento e umiliazione. Un gesto scavato nella tradizione che ricorda come sia facile rinunciare a chiedersi cosa sia veramente il perdono, uno dei tanti concetti sulla bocca di tutti i personaggi del film a non essere mai affrontati con convinzione.
Aydin potrebbe intercedere, se volesse, ma la sua vita è un'accozzaglia di azioni mancate. A mala pena scende dall'auto, assistendo impassibile ad una rissa sfiorata per una serie di eventi in cui è direttamente coinvolto. Avverte che potrebbe mostrarsi favorevole ad interessarsi di una storia di un'insegnante di un villaggio lontano, ricevuta tramite posta elettronica, ma prima di esporsi si riserva di convocare una sorta di riunione privata con la moglie e un altro "saggio" del villaggio (che si rivelerà come un buonista incapace di esprimere opinioni individuali e sensate). Quando ha finalmente la possibilità di svoltare con l'auto verso il villaggio in questione per constatare con i propri occhi la realtà descrittagli e poter prendere coscienziosamente una decisione, evita di farlo (cfr. il protagonista dell'ultimo film dei Coen, che potrebbe svoltare verso la città in cui vive la sua ex compagna che ha dato alla luce suo figlio, si rifiuta di farlo). Demanda tutte le decisioni riguardanti l'amministrazione delle case di sua proprietà al suo fedele (d'apparenza) e scaltro "servo" (uno che non si fa problemi ad affondare vigliaccamente un bambino in una pozzanghera o a fingere un guasto all'auto per non riaccompagnare suo zio a casa), o agli avvocati, dimenticando spesso di avere avuto conversazioni in proposito. Vive con la moglie un rapporto di assoluto distacco (mai un contatto fisico tra i due in tutto il film).
E' come se la sua vita non gli appartenesse. Ha rinunciato ad essere formalmente un attore, ma sembra che il suo ruolo si sia impossessato di lui. E non c'è momento in cui l'onestà degli intenti di facciata coincida con l'effettiva resa. Cosa gli avrà voluto dire Omar Sharif tanti anni prima? Qualcosa che suona ambiguo.
Il suo ego ha trovato la risposta alla sua apatia verso i viventi: la sua vera occupazione è scrivere. Scriverà un libro, ma che senso ha scrivere? Per chi? Si rende conto che i suoi articoli, redatti per un gazzettino locale, sono seguiti e questo è per lui sinonimo di "vita per gli altri". Quando la sorella (una pessima persona divorata da una solitudine autocompiaciuta e autodeplorata allo stesso tempo), nel marasma di idiozie che è capace di blaterare gli confessa una cruda analisi dei suoi articoli, egli reagisce contrattaccando: in parte viene da chiedersi "come non dargli torto?", ma è evidente che Aydin non metta mai in discussione la propria condotta. Ne è l'esempio lampante la sua violenta intrusione nel visionare i documenti della fondazione della moglie; azione sfacciatamente arrogante e virile, disgustosamente declamatoria delle sue presunte competenze (il ruolo del maschio nella coppia è uno dei temi cari a Ceylan da sempre). E così dopo aver "minacciato" di recarsi ad Istanbul non ha nemmeno il coraggio di partire, azione che avrebbe significato se non altro dare finalmente seguito ai suoi proponimenti. Si ritira a casa dell' "amico" che rappresenta l'unica persona che non ha mai un atteggiamento di reale critica nei suoi confronti, fungendo da "chiacchiera" piuttosto che da conversatore. Suo malgrado vi ritroverà lo stesso professore che su un semplice scambio di battute ha accusato con sua moglie in privato di essere un opportunista. Ancora una volta mostra la propria arroganza in un delirio alcolico collettivo (in cui emerge il grottesco che di tanto in tanto caratterizza i film del regista turco), riservandosi l'ultima parola, da vero "trionfatore". Peccato per lui che, impunemente, il Cinema più che il destino gli riservi una fine ingloriosa: si vomita addosso. Shakespeare, citato ovunque dal protagonista stesso (l'hotel si chiama "Othello" e nel suo studio è affisso un manifesto di "Antonio e Clepoatra"), nelle parole del Riccardo III "La coscienza non è che una parola usata dai codardi, inventata dapprima per tenere i forti in soggezione" mostra eloquentemente quanto nessuno possa arrogarsi il diritto di sfoggiare la cultura a proprio piacimento, a maggior ragione se poi non si è in grado di applicarla coerentemente nella vita di tutti i giorni. Stranamente, il professore nel ricordargli queste parole esprime lo stesso concetto che Nihal gli ha rivolto la sera prima: ovvero abbiamo le chiavi per poter interpretare la nostra realtà, basterebbe cedere alla critica degli eventi e a "strane" confluenze di parole che ci vengono rivolte. Aydin dichiara di avere una certa propensione per l'ascolto: ma di quale ascolto si tratta?
A proposito di un interrogativo chiave del film, "E se noi non ponessimo resistenza al male?" egli sbriga subito la questione con esempi stupidi e superficiali, manifestando la consueta mancanza di volontà di capire meglio; Nihal assume un atteggiamento critico dopo un'ulteriore discussione con Necla. Quest'ultima ha una concezione decisamente inopportuna del gesto del perdono (nemmeno catalogabile tra gli esempi di martirio, per quanto risulti al di fuori di ogni logica), ma Nihal nella vita pratica sembra osservare tacitamente un modello di pensiero non così distante dalla "non resistenza al male". Reagisce all'inettitudine del marito focalizzandosi su un'attività benefica con un approccio poco laico e rigidamente chiuso: è la "sua" attività, e così dinanzi alla prospettiva di poter aiutare un progetto simile (si tratta pur sempre di agevolare l'istruzione) in un villaggio lontano (la mail citata dell'insegnante) esprime un netto rifiuto, che si focalizza su considerazioni esclusive rivolte alla propria attività. Dinanzi all'invadenza del marito il suo comportamento è duro con le parole ma non con i fatti. La discussione è lunga e fisicamente genera sofferenza che traspare ovunque. Nihal anche dinanzi al sarcasmo del marito non la rifiuta, reagendo come una ragazzina, piangendo e gettando all'aria la documentazione (complesso di inferiorità?).
Raramente il titolo italiano del film rende così giustizia ad un aspetto fondamentale, attraverso la parola "Regno": la dimora dei coniugi ricorda quella di un racconto medievale, in cui re e regina vivono in stanze separate. E Nihal ha molto di una regina che vive nell'agiatezza di chi non muove un dito e che non sente la necessità di abbandonare questa condizione per poter guadagnarsi realmente la vita con le proprie risorse (anche lei "minaccia" di andare a Istanbul, ma non lo farà mai). E nel gesto di destinare il denaro versato dal marito (simbolo di interferenza in una "sua" attività) alla situazione dei due fratelli Hamdi e Ismail vedo ancora una volta molta ingenuità. Non è un gesto dettato dal "lavarsi la coscienza", come le imputa Ismail, che non è al corrente delle dinamiche coniugali; piuttosto una rivalsa nei confronti del marito oltre ad un tentativo di effettivo aiuto che alla base ha sincerità, ma quella un po' supponente, da "regina" appunto, incapace di calarsi nelle tenebre di una situazione "realmente" disperata come quella del padre di famiglia alcolizzato.
La reazione al gesto di gettare il denaro nel fuoco non è di rabbia, né di dolore, ma un pianto isterico (adolescenziale), in una sequenza in cui nessuno è adulto.
E così Nihal non ha opposto resistenza al male, esibendo la stessa passività di suo marito, incapace invece di porre una diga mediante lo strumento della cultura. E, come se ce ne fosse bisogno, cade miseramente la teoria di Necla, perché l'effetto sperato dalla mancanza di resistenza al male non si è verificato: Ismail non ha le chiavi per capire, e così – con effetto a catena – suo figlio. Figurarsi infatti cosa può imparare sulla vita il piccolo Ilyas, che vede la scena delle banconote nel fuoco (che ne ricorda una analoga ne L'idiota di Dostoevskij) da una fessura e incrocia lo sguardo di suo padre.
Non si salva nessuno, restano solo l'egoismo e la crudeltà dell'uomo (la caccia che si conclude con l'uccisione del coniglio), e la lettera finale (perché addirittura le parole non scaturiscono più da un confronto, ma da una lettera) ha un tono superficialmente consolatorio, che nasconde quanto in realtà nessuno abbia imparato nulla da ciò che è accaduto.
L'uomo si ripete, come la natura che lo circonda. Forse non è un caso che il film si apra e si chiuda in un silenzio interrotto solo dall'abbaiare dei cani: gli stessi che muoiono nella neve, mentre i corvi si radunano minacciosi sugli alberi.

6 risposte al commento
Ultima risposta 15/11/2014 11.06.09
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1049615 commenti su 50672 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACK SUMMER - STAGIONE 2FABBRICANTE DI LACRIMEFALLOUT - STAGIONE 1FARSCAPE - STAGIONE 1FARSCAPE - STAGIONE 2FARSCAPE - STAGIONE 3FARSCAPE - STAGIONE 4FOR ALL MANKIND - STAGIONE 1FOR ALL MANKIND - STAGIONE 2FOR ALL MANKIND - STAGIONE 3FOR ALL MANKIND - STAGIONE 4INVASION - STAGIONE 1LA CREATURA DI GYEONGSEONG - STAGIONE 1SNOWFALL - STAGIONE 1SNOWFALL - STAGIONE 2SNOWFALL - STAGIONE 3SNOWFALL - STAGIONE 4SNOWFALL - STAGIONE 5SNOWFALL - STAGIONE 6THE CHOSEN - STAGIONE 1THE CHOSEN - STAGIONE 2THE CHOSEN - STAGIONE 3THE WALKING DEAD: THE ONES WHO LIVE - STAGIONE 1V - STAGIONE 1V - STAGIONE 2WILLOW - STAGIONE 1

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net