il ronzio delle mosche regia di Dario D'Ambrosi Italia 2003
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

il ronzio delle mosche (2003)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film IL RONZIO DELLE MOSCHE

Titolo Originale: IL RONZIO DELLE MOSCHE

RegiaDario D'Ambrosi

InterpretiGreta Scacchi, Marco Baliani, Renzo Alessandri, Giorgio Colangeli, Raffaele Vannoli, Cosimo Cinieri

Durata: h 1.30
NazionalitàItalia 2003
Generedrammatico
Al cinema nel Maggio 2003

•  Altri film di Dario D'Ambrosi

Trama del film Il ronzio delle mosche

Un'equipe di medici e scienziati sta lavorando ad un progetto ambizioso: riportare la follia sulla Terra per combattere la noia e la depressione. Vengono così reclutati gli ultimi pazzi: Franco, un pittore mancato, Matteo che vive in un mondo tutto suo e si esprime in un idioma assurdo e Felice, un individuo dolce e sensibile che suona il pianoforte ed è ossessionato dalle mosche.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,83 / 10 (6 voti)7,83Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Il ronzio delle mosche, 6 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

godisadj  @  17/06/2006 20:27:40
   10 / 10
eccezionale..uno dei migliori film degli ultimi 10anni

Tommaso  @  23/10/2003 11:58:50
   10 / 10
un capolavoro andate a vederlo o compratelo in dvd e vhs quando esce.
igor non capisci nulla

Gruppo STAFF Invia una mail all'autore del commento Fabio  @  10/06/2003 11:18:26
   7 / 10
Insolito per il cinema italiano che si tratti il tema della follia in un modo futuribile, elegante, fortissima critica al conformismo al soffocamento delle passioni al controllo individuale... alla noia. Alcune sequenze, nonostante gli evidente limiti dei mezzi, sono eccezionalmente espressive
-- SPOOELER : RIVELO PARTI DEL FILM--
(godetevi il duetto al piano tra Dottore e il Folle o le Nevrosi del Direttore del Progetto). A Torino è in programma in una sola sala, peccato meriterebbe una bella affermazione!
Ciao

Invia una mail all'autore del commento sansone  @  03/06/2003 12:49:37
   10 / 10
Invia una mail all'autore del commento GIOVANNI SANSONE  @  28/05/2003 18:51:30
   8 / 10
"IL RONZIO DELLE MOSCHE"
UNA DOLCE POESIA SULLA DIVERSITÀ NEGATA DAL POTERE
l'esordio cinematografico di Dario D'Ambrosi, l'inventore del "teatro patologico"


Dario D'Ambrosi approda finalmente al cinema, non più interpretando inutili personaggi in film che non lasciano ricordi, ma nella sua essenza migliore, quella di autore e, soprattutto, di maestro di regia. La sua mano di regista è leggera: la fotografia, la musica e il montaggio sono semplicemente un corollario ad uno splendido lavoro di preparazione sul corpo d'attore.
Nel presentare la sua opera prima, D'Ambrosi ha descritto l'intenso lavoro di prove teatrali, che ha chiesto quotidianamente ai suoi attori, prima di girare qualsiasi scena. Sullo schermo cinematografico, c'è un gruppo di attori che si muove nell'unità delle emozioni, delle sensazioni, della consapevolezza del compito di testimonianza civile e politica a cui sono chiamati. In tal senso, non emerge alcun attore più di un altro, ma tutti insieme sono protagonisti di un rito sacro.
D'Ambrosi da oltre venti anni presenta sulle scene europee e statunitensi il suo "teatro patologico": il suo grande riferimento culturale è da sempre stato Antonin Artaud, colui che, nel Novecento, ha indicato a tutte le avanguardie artistiche nell'evento unico e irripetibile la strada per recuperare la sacralità dell'arte antica.
Il teatro di D'Ambrosi è sempre stato caratterizzato dal grido, dalla violenza delle emozioni e dalla dolcezza della scoperta delle diversità. Quadri di sacre rappresentazioni che, dalla scena alla platea, per ritornare sul palcoscenico, hanno sempre coinvolto, fin nelle viscere, il pubblico, mai spettatore inerte, ma sempre parte in causa della disperazione, del dolore e della gioia, che l'umanità dolente e gaudente dei personaggi di D'Ambrosi scopre e propone.
Il cinema di Dario D'Ambrosi comincia dove la sua ricerca teatrale era finita. Negli ultimi tempi, alcune sue nuove proposte teatrali sono state meno convincenti del passato, quasi che l'autore milanese si fosse perso e stentasse a ritrovarsi. Anche la riproposizione di alcune sue famose performance è sembrata talora una stanca ripetizione a memoria di un percorso del passato. Ora, il cinema restituisce al mondo dell'arte, della cultura e della politica il vero fondatore del "teatro patologico", un D' Ambrosi che si butta a capofitto nella sfida con se stesso, che non si risparmia, che si diverte e si compiace, non più tormentato come negli ultimi lavori teatrali, ma finalmente libero di volare e disponibile a librarsi in aria con tutto se stesso.
Con il cinema, D'Ambrosi ritrova tutti i suoi attori, quelli del suo "teatro patologico", quelli dei suoi festival teatrali e quelli che aveva sempre sognato di avere. Sono gli "attori" di D'Ambrosi, sono volti e corpi scavati dall'interno, sono personaggi che non sono in cerca d'autore: il lavoro sull'attore consegna al pubblico delle persone che hanno attraversato la propria disperazione e la propria gioia e che, davanti alla macchina da presa, rendono testimonianza della bellezza delle diversità umane. Sono gli "attori" di D'Ambrosi, così come esistono gli "attori" di Pasolini o quelli di Fellini.

In un futuro senza tempo e senza spazio, che somiglia tanto a quei sogni ad occhi aperti dell'uomo contemporaneo, in cui le immagini reali della vita si confondono e si contaminano con quelle virtuali della televisione, in cui passato e presente si assomigliano e si plasmano a somiglianza reciproca, senza più profondità e memoria, senza più tempo per riposare il corpo e lo spirito, quando tutto è già dato ed è sancito in sé, si svolge la vicenda narrata dal film.
In un futuro istituzionalizzato e istituzionalizzante, il Potere è in mano ad un'èlite di scienziati. Probabilmente, la classe medica ha preso definitivamente in mano il Potere, nel momento in cui è riuscita a debellare dal mondo la follia. Ora, è legittimata ad intervenire in tutti i settori della vita umana e in tutti gli aspetti della psiche umana.
Il problema che si pone nel futuro ipotizzato da D'Ambrosi consiste nel dilagare della noia e della depressione. Ecco, allora il Potere che decide di riportare nella società quella follia che, anni addietro, aveva vinto. Ma la medicalizzazione della società non consente di ri-creare un virus sconfitto, se non ritrovando resti di esso in qualche cavia umana.
Nella società organizzata del futuro, sono sfuggiti al controllo tre persone: sono gli ultimi tre folli rimasti sulla faccia della terra. Vengono catturati e studiati in laboratorio nei loro comportamenti rituali, stereotipati e incomprensibili all'esterno. La loro presunta violenta follia non emerge: essi vivono sereni nei propri spazi, tempi ed equilibri personali. Dove è finita la pazzia? Cosa è la malattia mentale? Sono questi i quesiti che si pongono gli scienziati di fronte alla tranquillità dei modi, alla placidità dei gesti e alla serenità ieratica dei tre folli, finché uno dei medici intuisce la terapia necessaria per fare esplodere la pazzia: riportare le tre persone nella loro originaria quotidianità, ricreando la meccanicità dei gesti lavorativi, l'artificialità dei rapporti interpersonali e la inutilità dello scorrere del tempo moderno.
L'esperimento riuscirà, ma gli scienziati non riusciranno ad impadronirsi del segreto della follia, di quel "ronzio delle mosche" in testa, che molte persone con disagio psichiatrico hanno da sempre raccontato.
Il finale del film è a sorpresa nella sua semplicità. È la giusta sintesi di una dolce poesia sulla diversità, che, talora, può diventare un pugno nello stomaco per chi non è abituato, nella propria quotidianità, a confrontarsi con l'alterità.

L'esordiente D'Ambrosi dimostra una padronanza tecnica e culturale del mezzo filmico inaspettata: più o meno inconsapevolmente, percorre alcuni dei momenti salienti del cinema d'autore degli ultimi quaranta anni.
Il film comincia in un'atmosfera che ricorda vagamente "Morte a Venezia" di Luchino Visconti e, certamente, il personaggio del vecchio psichiatra che racconta dà il senso della decadenza di una classe dominante ormai sconfitta. È un ulteriore futuro che rilegge un futuro del presente attuale, senza collocazioni materiali e temporali. Lo psichiatra emerge da un mondo sconosciuto, è vestito con abiti di fine Ottocento, mentre le sue segretarie sono vestite con abiti moderni. Come a suggerire un futuro circolare, che si rincorre tra presente e passato, che ritorna su se stesso.
La musica avvolge totalmente lo spettatore e lo induce ad un respiro e ad un battito del cuore non previsti.
L'uso del colore per i tre folli è molto originale. Supera addirittura la proposta cinematografica dei fratelli Taviani e del loro "Allònsanfan". Ciascuno dei tre folli è caratterizzato da un colore del volto: lo stesso colore caratterizza, per ciascuno di loro, il ritorno alla propria quotidianità. L'aspetto interessante è che i colori scelti non appartengono a nessuna teoria dei colori, né a studi di psicologia particolari, ma sono i colori "tipici" che alcuni pazienti psichiatrici assumono a seguito delle cure farmacologiche. D'Ambrosi afferma di avere studiato testi medici, in cui si descrivono le patologie che caratterizzano i tre folli del suo film, con l'indicazione dei medicinali appropriati per il controllo di tali malattie ed il colore dominante che deriva alla pelle del paziente dalla somministrazione dei farmaci.
La terapia che ricrea l'originaria quotidianità dei tre folli è girata in digitale. I movimenti di macchina sempre più veloci e senza regole, le immagini sgranate e sfocate, l'esplosione della linearità della narrazione si insinuano nel racconto cinematografico di base come un tumore che deturpa. È il cinema che diviene videoclip, graffito metropolitano, teatro patologico. È qui che lo spettatore è improvvisamente catapultato nella vita, nella vicenda della disperazione umana, nell'eterno ritorno della violenza razzista del Potere: la rappresentazione sacra mostra gli agnelli sacrificati. Essi non sono più persone: sono immagini che si sovrappongono e deflagrano, sancendo la morte del cinema commerciale. Qui D'Ambrosi ricorda l'esperienza di Wenders, che riprendeva gli ultimi giorni di vita di Nicholas Ray in "Nick's Movie", per sconfinare nella esasperazione di "The Truman Show" di Peter Weir, soprattutto nella parallela disperata scoperta delle telecamere nascoste da parte del folle Felice e di Truman.
La conclusione del film, quella che racconta una solare Greta Scacchi, è, infine, un ricordo indiretto di Fellini e del suo mondo spensierato fatto di giostre, trampolieri e voli onirici.
Si ha l'impressione che il film sia stato eccessivamente "tagliato" dal produttore o dal distributore: la speranza è che un giorno si possa vedere una versione dello stesso film libera dalle preoccupazioni commerciali del produttore e del distributore, quasi un "D'Ambrosi final-cut", in cui il regista abbia l'opportunità di far deflagrare la violenza della dolcezza della diversità dei suoi attori-personaggi-persone.


Invia una mail all'autore del commento Igor  @  28/05/2003 02:08:42
   2 / 10
L'ho visto in anteprima al Fantafestival di Roma...
l'idea di partenza poteva essere buona ma il regista esagera e per rafforzare lo spessore psicologico finisce col far ricoverare anche gli spettatori...

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico


1049678 commenti su 50672 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

BLACK SUMMER - STAGIONE 2FABBRICANTE DI LACRIMEFALLOUT - STAGIONE 1FARSCAPE - STAGIONE 1FARSCAPE - STAGIONE 2FARSCAPE - STAGIONE 3FARSCAPE - STAGIONE 4FOR ALL MANKIND - STAGIONE 1FOR ALL MANKIND - STAGIONE 2FOR ALL MANKIND - STAGIONE 3FOR ALL MANKIND - STAGIONE 4INVASION - STAGIONE 1LA CREATURA DI GYEONGSEONG - STAGIONE 1SNOWFALL - STAGIONE 1SNOWFALL - STAGIONE 2SNOWFALL - STAGIONE 3SNOWFALL - STAGIONE 4SNOWFALL - STAGIONE 5SNOWFALL - STAGIONE 6THE CHOSEN - STAGIONE 1THE CHOSEN - STAGIONE 2THE CHOSEN - STAGIONE 3THE WALKING DEAD: THE ONES WHO LIVE - STAGIONE 1V - STAGIONE 1V - STAGIONE 2WILLOW - STAGIONE 1

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net