piccole donne regia di Gillian Armstrong USA 1994
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

piccole donne (1994)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film PICCOLE DONNE

Titolo Originale: LITTLE WOMEN

RegiaGillian Armstrong

InterpretiWinona Ryder, Susan Sarandon, Trini Alvarado, Kirsten Dunst, Claire Danes, Christian Bale

Durata: h 1.55
NazionalitàUSA 1994
Generedrammatico
Al cinema nel Febbraio 1994

•  Altri film di Gillian Armstrong

Trama del film Piccole donne

La storia di Jo, Meg, Amy e Beth, sorelle che crescono a Concord allevate dalla madre durante l'assenza del padre.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   7,44 / 10 (16 voti)7,44Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su Piccole donne, 16 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

marcogiannelli  @  22/04/2020 19:55:56
   7 / 10
Rispetto al film della Gerwig un prodotto più semplice, seppur ben confezionato. Il racconto della Alcott si presta benissimo a rifacimenti cinematografici, il classico film che tutti possono vedere.
E' sempre dolce stare lì con loro, a farsi raccontare la loro storia.
La narrazione è molto lineare e non c'è nessun vezzo artistico come il montaggio del film odierno. Così come la regia molto pulita e semplice.
Manca soprattutto quella voglia di lasciare lo spettatore sospeso, con un finale che qui è zucchero, e oggi è stato invece abbastanza in controtendenza rispetto a ciò che mi aspettavo. Ma è proprio il finale odierno a essere magari meno fedele a quello del romanzo, ma più fedele al personaggio di Jo.
Anche qui abbiamo la quasi totale assenza del padre, mentre Susan Sarandon è una bravissima madre affettuosa. Winona Ryder è ovviamente la più brava delle sorelle, ma se la battaglia con Kirsten Dunst che interpreta una Amy bambina, personaggio che subirà un cambio di attrice con il passare degli anni sullo schermo. Sono rimasto un pò deluso da Bale, ma anche perché molte delle sue parti sono tagliate.
Se volete un film sul calore familiare e sulla fratellanza, è il film per voi.

adrmb  @  12/01/2020 00:40:37
   7 / 10
Ua, che filmetto grazioso. Ha catturato la mia attenzione mentre scorrevo pigramente tra i film su Sky, in virtù del fatto che al cinema ora c'è una nuova trasposizione, e quindi boh, perchè non guardarsela?

Carina la storia di fondo (che non conoscevo): un bel racconto di formazione che incanala tematiche universali sulle inclinazioni personali, la nostalgia per l'infanzia, il diventare adulti, l'inevitabile dovere di scendere ai compromessi, e quella spruzzata di femminismo che tanto male non fa. Comunque la cosa che mi è piaciuta di più è la prima parte, quella ancora più "fanciullesca" e quindi calorosa; si respira una ventata apprezzabilissima di frivolezza adolescenziale grazie soprattutto al personaggio di Jo, moderna nel suo essere goffa, rozza e senza peli sulla lingua: probabilmente il personaggio tra tutti che mi è più vicino come sensibilità. La Winona Ryder (qui anche nelle vesti di produttrice esecutiva) offre un'interpretazione molto sentita, bene così. E' stato un pelo traumatico pure ritrovarmi una Kirsten Dunst bimba dove averla vista recitare nei film di Gondry e Von Trier (che poi insomma, aveva dodici anni all'epoca, nel film non ne dimostra più di otto e dopo l'ellisse di quattro anni chiamano un'attrice più vecchia di dieci anni? Eddai su. Questa del casting è stata la pecca più grossolana del film, si nota un sacco il contrasto).

Invece narrativamente ho avuto qualche problema con gli eventi riguardanti i singoli personaggi di Jo, Amy e Laurie nel secondo tempo: per me nessuno dei tre nella parte dell'adultità ha ricevuto un sufficiente approfondimento narrativo, soprattutto gli ultimi due, nel loro rapporto e quello tra Amy e la pittura, Amy e il viaggio in Europa. Jo se l'è cavata meglio, ma per me potevano raccontare di più del suo lavoro come insegnante e dei suoi scontri con i colleghi retrogradi sui suoi ideali progressisti (brillantemente messi in evidenza nella prima parte del film, appunto) e a quanto capito più cicciosi nel libro.

Comunque sulla confezione nulla da dire, tutto infiocchettato benissimo, curata l'enfasi dei momenti più drammatici e l'utilizzo delle musiche. Naturalmente impallidisce a confronto di altri capolavori in costume (senza scomodare il miracolo di Kubrick si pensi a 'L'età dell'innocenza' in cui recita la stessa Ryder), ma per il tipo di storia (più "infantile" se vogliamo, meno ambiziosa) raccontato, è semplicemente impeccabile.

DarkRareMirko  @  26/12/2015 00:47:03
   8 / 10
Senz'altro un film sentimentale e di costume di buon livello, con mega cast (irriconoscibile la Danes, giovani Stolz e Bale, sempre bravo Byrne come tutti gli altri; quoto comunque chi dice che è la Ryder la vera regina), bella ricostruzione e tante scene emozionanti non necessariamente tendenti al lacrimevole.

C'è sincerità e vogli di fare, ma è anche vero che il romanzo della Alcott è sempre una buona base dalla quale partire; un film riuscito e quasi tutto al femminile, dove la regia è stata intelligente, attenta, acuta ed ispirata (e del resto la Armstrong è anch'essa una donna).

Una buona e fine modernizzazione di un mito eterno e più volte portato on screen, che qui avrebbe meritato più fortuna di pubblico.

Visto su La effe, gran bel canale tv.

1 risposta al commento
Ultima risposta 26/12/2015 21.45.09
Visualizza / Rispondi al commento
eruyomè  @  10/08/2015 20:29:57
   9 / 10
Non sono obiettiva (e non lo sarò nemmeno col voto) con questo film, profuma troppo di dolce madeleine dell'infanzia (e per la precisione coincide coi ricordi dell'ancor più magico periodo natalizio). E fu qui che mi innamorai persa di Gabriel Byrne! Bravissimo e romantico nei suoi intensi duetti con la bellissima Winona, qui davvero stupenda, in un ruolo cucito perfettamente addosso a lei.

Comunque credo di poter essere onesta nel dire che è ben interpretato e ben ricostruito, in modo piuttosto realistico ed efficace, e pigiando il meno possibile su ogni eccesso di stucchevolezza o lacrima d'accatto. (Certo il sentimento c'è, se non piace il genere meglio starne alla larga di certo. Ma sarebbe un po' snobistico scansare una bella trasposizione di un classico ottocentesco come questo, per giunta decisamente fedele al romanzo originale).

Liak  @  07/12/2014 15:13:34
   7 / 10
gantz88  @  26/12/2011 01:41:02
   8 / 10
ottimo film anche perchè viene da un bellissimo romanzo e bravissimi gli attori

kako  @  07/10/2011 15:25:08
   7½ / 10
ottima trasposizione del famoso romanzo, grande cast, sopratutto una Ryder perfetta

Gruppo COLLABORATORI atticus  @  13/09/2010 01:27:38
   7 / 10
Ultima (si spera) trasposizione del celebre romanzo educativo della Alcott, senz'altro la più fedele al testo.
Miele e civetterie da té delle cinque vengono smorzate da una inedita dose di realismo che fa guardare con profonda ammirazione al lavoro della Armstrong. Tuttavia la carica emotiva della storia è fin troppo pacata per conquistare in pieno. Splendida la Jo di Winona Ryder e sostanzialmente ottimo l'intero cast, rigorosa e competente la regia, raffinata la confezione.
Ai botteghini fu un insuccesso.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  02/05/2009 10:41:53
   7 / 10
Educato e compito adattamento del romanzo della Alcott, con uno stuolo di giovani e promettenti attori ed attrici che negli anni faranno parecchia strada. Lacrime programmate, tanti buoni sentimenti, ma la confezione è ben imbastita ed alla fine lo si rivede sempre con piacere.
Bravissima Winona Ryder, ma tutto il cast è veramente ben assortito.

Invia una mail all'autore del commento monica83  @  11/04/2009 18:12:44
   7½ / 10
Un bel film per un bellissimo e indimenticabile romanzo

maverick099  @  11/01/2009 14:29:02
   6½ / 10
bravo il ragazzo nel film un esempio, finale strano come il libro del resto

topsecret  @  23/10/2008 15:26:12
   6½ / 10
Un film ben confezionato, ma abbastanza lento che potrebbe finire con l'annoiare un po'. Ben recitato da tutto il cast, ma una bellissima W. Rider vero motore del film.

mory.t  @  02/06/2008 14:50:14
   8 / 10
una storia meravigliosa ben riprodotta.... carinissima la piccola Dunst, perfetta nella parte la bravissima Winona Ryder

da vedere

1 risposta al commento
Ultima risposta 02/06/2008 15.25.44
Visualizza / Rispondi al commento
gei§t  @  19/04/2008 22:19:30
   7 / 10
un bel film, tratto dall'oonimo romanzo, con un gran bel cast.

memento87  @  29/03/2008 22:07:06
   8 / 10
GLIE LO DO IO IL SECONDO COMMENTO!!!!!!!!!!!!!

BELLISSIMO!!!!!!!!!!!!!

cinemamania  @  18/08/2007 16:14:54
   8 / 10
Bellissimo film. Winona Ryder meritava l'Oscar.

2 risposte al commento
Ultima risposta 02/11/2007 09.10.15
Visualizza / Rispondi al commento
  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorecallas - parigi, 1958
 NEW
casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zerocomandante (2023)
 NEW
con la grazia di un diodark harvest
 NEW
diabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)
 NEW
doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?enzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famiglia
 NEW
godzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholiday
 NEW
home education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpente
 NEW
i limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibile
 NEW
il cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioniil meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agosto
 NEW
il paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testain fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimerala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscotto
 NEW
la guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanotteme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspain hustlers - il business del dolore
 NEW
palazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!quiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myself
 NEW
silent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creator
 NEW
the holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'
 NEW
the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insieme
 NEW
un anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045008 commenti su 50079 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

EL CUCOKILLING GAZAMIRANDA'S VICTIMNEXT SOHEEOOP SAGASI SALVI CHI PUO'!THE MARSH KING'S DAUGHTERTHE SOUND OF SUMMERTHIS IS MY LAND… HEBRONWHERE THE DEVIL ROAMS

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net