the black hole - il buco nero regia di Gary Nelson USA 1979
al cinemain tvanteprimearchivioserie tvblogtrailerclassifichespecialiregistiattorirecensioniforumfeedmy
Skin Filmscoop in bianco Filmscoop nostalgia
Ciao Paul!
Ricerca veloce:       ricerca avanzatabeta

the black hole - il buco nero (1979)

Commenti e Risposte sul film Invita un amico a vedere il film Discutine sul forum Errori in questa scheda? Segnalaceli!

Seleziona un'opzione

Dove puoi vederlo?

locandina del film THE BLACK HOLE - IL BUCO NERO

Titolo Originale: THE BLACK HOLE

RegiaGary Nelson

InterpretiMaximilian Schell, Robert Forster, Anthony Perkins

Durata: h 1.38
NazionalitàUSA 1979
Generefantascienza
Al cinema nel Dicembre 1979

•  Altri film di Gary Nelson

Trama del film The black hole - il buco nero

Vicino a un buco nero, astronauti in missione scientifica ritrovano una stazione spaziale di cui da tempo si erano perse le tracce. Essa è diretta dal megalomane dott. Reinhardt, che ha trasformato in robot gli uomini del suo equipaggio.

Sei un blogger? Copia la scheda del film Sei un blogger? Copia la scheda del film

Voto Visitatori:   5,88 / 10 (12 voti)5,88Grafico
vota e commenta il film       invita un amico
Cerca il commento di: Azzera ricerca


Voti e commenti su The black hole - il buco nero, 12 opinioni inserite

caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi
  Pagina di 1  

DankoCardi  @  29/06/2021 23:20:31
   7 / 10
Doveva essere la risposta Disney a "Guerre stellari" ma è evidente che scenografie, effetti speciali e regia sono un bel gradino sotto; eppure la storia si segue tutta d'un fiato dall'inizio alla fine, ed il film nel complesso non è certo la solita favoletta per bambini. La deviazione dark della Disney, infatti, porta alla realizzazione di un fanta-film la cui portata angosciante, cupa e claustrofobica non lascia indifferenti e ci sono momenti che mandano il cuore in gola (il robot Maximilian me lo sogno pure la notte). La scelta di un regista più capace di Gary Nelson poteva essere fatta tuttavia l'impegno e la buona volontà si vedono...e poi le musiche di John Barry qui sono da antologia. Suggestivo ma forse troppo pomposo il finale inferno-paradiso. A me è piaciuto e secondo me, come esperimento della Disney di proporre qualcosa di diverso, va apprezzato. Purtroppo all'epoca fu un fiasco nonostante il capitale impiegato anche per il merchandising al quale io contribuì: da bambino avevo il pupazzetto del robot Vincet.

Gruppo STAFF, Moderatore Jellybelly  @  27/03/2017 15:58:03
   5 / 10
Ho un pessimo ricordo di questo film della fase "dark" della Disney, che però aveva poco di dark e molto del cialtronesco.

marcogiannelli  @  05/11/2015 08:37:10
   4½ / 10
Film datato che prova a copiare guerre stellari ma fa peggio
Decisamente peggio

Testu  @  18/06/2014 04:01:45
   5½ / 10
Vintage! Da una parte hanno sicuramente speso soldi per le scenografie, tutte lucette e vetrini dall'effetto caleidocopico, ma di certo non compete con colossal come Star Wars, uscito due anni prima, e più spettacolare e carismatico nell'essere avventuroso. No questo film ha un sapore di vecchie pagine di letteratura per l'infanzia, pare più un incrocio tra un 20000 leghe e il televisivo primo Star Treck, anche se il giocattoloso robottino filosofo dagli orridi occhi quadrati ricorda un mix di quelli lucasartiani, per nanità R2-D2 e per pedanteria C3PO, in pratica l'elemento comico (ma non troppo) e ci sta pure bene, ma il film tenta di non farsi mancare arie di drammaticità e nel caso

Nascondi/Visualizza lo SPOILER SPOILER hanno ecceduto. Animazioni ed idee robotiche e comunicative ridicole, specie coi soldati, legnosi e deboli come i peggiori antagonisti dei cartoni americani anni 80. Dialoghi piuttosto banali, accenno sentimentale fatto tanto per ed attori semi-bellocci che non trasmettono nulla, si salvano solo il robusto e il cattivo.

Non stupisce che sia stato dimenticato, poteva competere magari con il Pianeta Proibito nel 1956, ma non con i tanti shi-fi moderni e curati nei particolari che sarebbero venuti in quegli anni (escludendo Flash Gordon). Non tutto comunque è da rimpiangere, mezzo punto lo merita per avermi dato una soddisfazione, questo residuato mal diretto infatti contiene la scena della sfera rossa usata insieme ad altre nell'allora sigla vhs disney home video (con la versione dance del treno di Dumbo) che per due decenni mi ero chiesto da dove cappero fosse stata tratta.

BlueBlaster  @  28/11/2012 16:10:36
   5 / 10
Non ci siamo...a parte qualche scena ben costruita (visto che siamo nel 1979) questo film fantascientifico marchiato Disney non ha carattere e il robottino (caricatura ibrida tra HAL 9000 di "2001" e R2-D2 di "Star Wars") non fa altro che rendere questo prodotto poco serio e per un pubblico non certo di adulti o cultori della fantascienza...poi la sceneggiatura è di poco conto e vi sono errori tecnici di vario tipo oltre che errori concettuali di "fisica".
Dalla Disney, con tutti i capitali che ha, si poteva chiedere di meglio!

Jumpy  @  08/02/2012 21:50:52
   7½ / 10
Lo vidi la prima volta da bambino in un cineforum estivo e ricordo che il robottone malvagio (Maximilian... credo) mi spaventò m olto.
Ricordi d'infanzia a parte, il robottino è palesemente scopiazzatao da Guerre Stellari.
C'è da dire però, almeno a mio parere, che questa è l'unica pecca in un lavoro che, per essere rivolto prevalentemente ad un pubblico, appunto, di bambini, ancora ora mi sembra molto riuscito.
La trama si sviluppa in modo abbastanza imprevedibile, le musiche sono perfettamente integrate con le immagini, il finale è bello e conferisce un fascino unico al film.

IceKiller  @  17/05/2011 17:26:48
   5 / 10
Film datato 1979, la storia di fondo non è male, e proseguie in modo curioso, ottimo il colpo di scena verso la fine, il finale "non finale" no, come pure la realizzazione e alcuni punti salienti troppo scontati non fanno aprezzare questo film che non raggiunge la sufficenza anche se qualcosa di buono c'è, ma non di certo le parti che interessano i robot che sono anche al limite dell'antipatia, come i loro "occhi a quadrato" XD, con pochi accorgimenti sarebbe potuto essere comunque un discreto film del suo genere.

dagon  @  17/04/2011 19:17:44
   6 / 10
Dopo il successo di Star Wars, nel proliferare di film di fantascienza del periodo, anche la Disney si gettò a capofitto nel genere con questo "the black hole". Un film che soffre molto di una crisi di identità, non riuscendo a decidere se essere serio o meno: da un lato si strizza l'occhio alle famiglie con i robottini "adorabili" che fanno i simpatici e compiono bamabinate (V.i.n.c.e.n.t. è ovviamente ispirato a R2-D2, ma forse ricorda ancor di più una delle sue imitazioni, ovvero il 'tonto' di "guerre fra galassie" (!) ), dall'altro ci sono le ambizioni filosofiche della pellicola ed alcune scene non proprio per bambini. Il film, ad onor del vero, si concede, "coraggiosamente", un finale poco compiacente verso il grande pubblico, anzi abbastanza ermetico e metafisico, più dalle parti di 2001 che non di guerre stellari.
Tutto risulta piuttosto datato, anche a causa di un cast che era già datato al tempo dell'uscita, però nel complesso ha anche un suo fascino retro.

Invia una mail all'autore del commento Suskis  @  16/10/2010 01:58:39
   5 / 10
Floppone Disney che tenta di aggrapparsi al successo di Guerre Stellari, fallendo miseramente, ma molto miseramente. E'tutto molto scarso, prevedibile ed approssimativo. Non saprei cosa salvare...

fabrix  @  03/02/2010 15:54:55
   8 / 10
non so cosa si possa pretendere da un film di fantascienza.
Comuqnue sia, questo film è stato un piccolo capolavoro del suo genere.

Bulzo  @  02/11/2009 22:37:11
   7½ / 10
Avevo ricordi piacevoli di quando uscì confermati (seppur con tutte le dovute proporzioni dovute alle tecnologie di oggi) da una recente visione.. molto bene gli attori e non male la storia... un bel esempio di fantascienza "d'annata"

Gruppo COLLABORATORI SENIOR The Gaunt  @  19/12/2007 15:28:30
   4½ / 10
Sulla scia di Guerre Stellari, la Disney si butto a capofitto nel genere di fantascienza, fallendo clamorosamente l'obiettivo. Il film è quanto di più schematico si possa immaginare, specialmente nei dialoghi. Ambientazione fantascientifica, ma più simile al genere catastrofico che imperversava in quegli anni. Il robot Vincent è solo una pallida copia di C1 di guerre stellari.

  Pagina di 1  

vota e commenta il film       invita un amico

In programmazione

Ordine elenco: Data   Media voti   Commenti   Alfabetico

a' la recherchea passo d'uomoamazing - fabio de luigi - stagione 1anatomia di una cadutaancora volano le farfalleappendagearkie e la magia delle luciassassinio a veneziaasteroid cityballerina (2023)bersaglio d'amorebuon natale da candy cane lanecallas - parigi, 1958casanova operapop - il filmcassandroc'e' ancora domanicento domenichecimitero vivente - le originicinque stanzeclub zero
 NEW
colpo di fortunacomandante (2023)con la grazia di un diodark harvestdiabolik chi sei?do not disturb (2023)doggy styledogman (2023)doppia coppiadoppio passodream scenario - hai mai sognato quest'uomo?elf meenzo jannacci vengo anch'iofair play (2023)felicita'fisherman's friendsfive nights at freddy'sflora and sonfoto di famigliagodzilla minus onegood vibesgorgonagran turismo - la storia di un sogno impossibileheartless - senza cuoreholidayhome education - le regole del malehunger games - la ballata dell'usignolo e del serpentei limoni d'invernoi mercen4ri - expendablesil caftano bluil canto del pavoneil castello invisibileil cielo bruciail confine verdeil convegnoil faraone, il selvaggio e la principessail grande carroil lato oscuro della luz del mundoil libro delle soluzioni
 NEW
il male non esiste (2023)il meglio di teil migliore dei mondiil mio amico tempestail mio grosso grasso matrimonio greco 3il paese dei jeans in agostoil paese del melodrammail più bel secolo della mia vitail terrorista nella testa
 NEW
improvvisamente a natale mi sposoin fila per duein the fireinfinitiio capitanojoika - a un passo dal sognokillers of the flower moonla caduta della casa degli usher - miniseriela chimera
 NEW
la chiocciolala festa del ritornola fortuna e' in un altro biscottola guerra dei nonnila guerra del tiburtino iiila moglie di tchaikovskyla seconda chancela sediala verita' secondo maureen k.l'altra vial'esorcista: il credentel'imprevedibile viaggio di harold fryl'invenzione della nevelubol'ultima luna di settembrel'ultima volta che siamo stati bambinimafia mammamamma qui comando iomary e lo spirito di mezzanottemay decemberme contro te: il film - vacanze in transilvaniami fanno male i capellimimi' - il principe delle tenebremisericordiamurnapoleon (2023)nata per tenessuno ti salvera'non credo in nientenormalenyad - oltre l'oceanoold dadspaesaggio con mano invisibilepain hustlers - il business del dolorepalazzina lafpasolini. cronologia di un delitto politicopatagoniapaw patrol - il super filmpetites - la vita che vorrei... per tephobiapovere creature!
 NEW
prendi il voloquiz ladyreptileretributionriabbracciare parigirustinsaw xsick of myselfsilent night - il silenzio della vendettaslotherhouseslysoldato petersorella mortestrange way of lifesuitable fleshtalk to me (2022)thanksgiving (2023)the burial – il caso o 'keefethe creatorthe holdovers - lezioni di vitathe killer (2023)the marvelsthe new toythe nun 2the old oakthe palacethe pigeon tunnel - ritratto di john le carre'the piper (2023)titinatotally killertrenque lauquentrolls 3 - tutti insiemeun anno difficileun weekend particolareuna sterminata domenicauomini da marciapiedevolevo un figlio maschioyuku e il fiore dell'himalaya

1045148 commenti su 50129 film
Feed RSS film in programmazione

Ultimi film inseriti in archivio

ABERRANCEADAM (2020)ANNIE DEL KLONDIKECELLO (2023)CRACKEASTER BUNNY MASSACRE: THE BLOODY TRAILERGASTOLOFEED (2022)FROM ZERO TO I LOVE YOUGO WEST YOUNG MANHAPPY ENDING - IL SEGRETO DELLA FELICITA'I VANTAGGI DEL TRADIMENTOINVITO A UN ASSASSINIOLE PRIGIONIERE DELL'ISOLA DEL DIAVOLOLE SEDICENNIMACH 2MARY HAD A LITTLE LAMBMY LITTLE CHICKADEENIGHT OF THE HUNTEDONCE UPON A STUDIOOPERATION ORIENTPASSIONE - IL RAGAZZO D'OROPRELUDIO D'AMORERETURN OF KRAMPUSRITORNA IL TERZO UOMOSEXTETTESHY GUYTHE FORBIDDEN PLAYTHE PUPPETMANTHERE'S SOMETHING IN THE BARNTHREE BLIND MICEUN GRIDO D'AIUTOUNA SPOSA QUASI PERFETTAVINDICTA

Ultimo film commentato

Ultimo post blog

Speciali

Speciale SHOKUZAISpeciale SHOKUZAI
A cura di The Gaunt

Ultime recensioni inserite

Ultima biografia inserita

Casualmente dall'archivio

Novità e Recensioni

Iscriviti alla newsletter di Filmscoop.it per essere sempre aggiornarto su nuove uscite, novità, classifiche direttamente nella tua email!

Novità e recensioni
 

Site powered by www.webngo.net