caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

THE SION SONO regia di Arata Oshima

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
The Gaunt     7 / 10  30/09/2018 21:01:07 » Rispondi
"Penso che il formalismo in Giappone sia molto sopravvalutato".
Traspare già nei suoi film questa riluttanza ad una forma convenzionale, cioé un qualcosa che in Giappone è ben visto per il semplice motivo che non crea imbarazzo. Sono se fotte allegramente, per usare un eufemismo. Malgrado questo documentario sia abbastanza convenzionale per uno come Sono, tuttavia è condotto in maniera piuttosto informale, cioé più delle conversazioni che una vera e propria intervista, dove fra l'altro si vede un certo piacere del regista nell'alzare il gomito spesso e volentieri. E' un concentrato di energia che deve trovare la sua valvola di sfogo ed il mezzo cinematografico è quello ideale, fin dalla gioventù dove mostrava evidenti tendenze artistiche.
E poi c'è Fukushima, al quale Sono ha dedicato molto nella fase recente della sua carriera. Non per niente il documentario di Oshima (figlio di Nagisa) è girato mentre Sono dirige The Whispering Star, in cui il disastro nucleare fa sentire in maniera potente il suo eco. Fukushima è un'ossessione personale, una ferita che in qualche modo deve essere rimarginata. Un buon lavoro quello di Oshima, molto interessante su uno dei più grandi registi contemporanei del Sol levante. Utile anche per conoscerlo meglio.