pippo 7 / 10 10/10/2004 16:42:50 » Rispondi Non sono completamente convinto di questo film. Sicuramente il film è qualitativamente superiore alla media dei film italiani, e poi naturalmente bisogna calcolare la giovane età del regista. Tanto di cappello quindi per il talento generale. E tanti complimenti ovviamente anche a Servillo. Ciò che non mi ha acchiappato completamente è la definizione di alcuni elementi che potevano dare più profondità ad una storia che personalmente io trovo un po' affossata dalla troppa quantità di idee (registiche, di scrittura, di struttura narrativa) che Sorrentino ha voluto buttarci dentro. - Per intenderci, perchè a volte le musiche (belle) sono utilizzate esclusivamente per intermezzi visivi un po' troppo videoclippistici? Perchè alcune scene (come quella dell'incidente stradale) sono incomprensibili e completamente irreali? - Perchè tutto il mistero sulla figura di Titta, accumulato magistralmente in quaranta minuti di proiezione, viene poi risolto in un banale e poco interessante intreccio mafioso (tra l'altro pieno di clichè)? Era davvero così difficile trovare un'idea più "corposa" una volta che si ha per le mani un pesonaggio come questo? - Perchè a volte dobbiamo sorbirci carrellate virtuosistiche, primi piani inutili di lampadine, intermezzi comici stupidi (il tizio che sbatte sul palo) e vari effetti superficiali? - Perchè mettere la scena cretina del killer che ammazza l'handicappato senza alcun motivo narrativo nè di alcun altro genere? Perchè in mezzo a tanta maestria ficcare un tocco di così cattivo superfluo gusto?
Ripeto, senza nulla togliere alle cose positive di questo film, una serie di "barocchismi" e disattenzioni mi hanno irritato parecchio e quindi più di sette, per me, il film non vale .
Lasciatemi dire, già che ci sono, alcuni elementi eccellenti della pellicola: -Il giocatore con la moglie sono superbi, tutte le scene con loro sono incantevoli -L'atmosfera e la tensione sono sempre di ottimo livello, il film, pur lento, di certo non annoia mai - Il carattere di Titta è senza dubbio affascinante, così come l'austera e surreale Svizzera in cui si svolge la vicenda - Alcuni dialoghi sono da antologia, basti pensare alla conversazione tra Titta e il direttore dell'albergo, quando si confessano i loro "segreti"
ok, ho scritto troppo, scusatemi. Ma un film complesso come questo merita qualche parolina no?
patt 11/10/2004 13:27:09 » Rispondi ciao, ho letto il tuo minuzioso commento, non c'è che dire hai fatto un'analisi attenta e precisa!...sono daccordo sulle note positive, ma sulle precedenti osservazioni penso che certe scelte, che appaiono poi o surreali o di cattivo gusto o musicalmente non azzeccate sono elementi che ha volerne cercare un significato preciso tolgono un po di quell'atmosfera mista che penso il regista abbia volutamente dato alla "storia" ..per intenderci: la figura di Titta ti lascia presupporre chissà quale retroscena, ma non mi delude che dietro a tutto ci sia una storia "qualunque" di intreccio mafioso...è come vedere l'intreccio stesso da un'angolazione + introspettiva e totalmente diversa, e dalla svizzera ci si ritrova in una scena di mafia, con titta che mantiene la sua compostezza.. ciao
pippo 11/10/2004 13:55:11 » Rispondi Oh, miracolo! un commento pacato e costruttivo! capisco assolutamente il tuo punto di vista, e infatti tutto poi, a questo livello, si risolve in una questione di gusti, a seconda che piaccia più o meno la serie "bizzarra" di scelte di Sorrentino. già che ci sei, quale pensi che sia il miglior esempio di cinema di questo tipo (ossia "misto")?mi interessa.... ciao
patt 11/10/2004 17:18:45 » Rispondi ...non sono un esperta di cinema!..se mi fai questa domanda mi spiazzi, non sono una che ricorda registi attori, sequenze!..effettivamente è questione di gusti e di sensazioni lì, al momento..non credo però che ci sia un migliore esempio, ce ne sono diversi di mix.. un mix potrebbe essere: in "dopo mezzanotte"..la riservatezza e timidezza di lui, notturno custode che "inciampa" nell'incontro con lei, che proviene da tuttaltra realtà... tutt'altro genere di mix è in Pulp Fiction: crudo e grottesco insieme, ci trovi pure quello che "predica il vangelo" con la pistola in mano! ...i mix possono essere tanti e quello che ti piace e solamente quello che incontra i tuoi gusti..(ho preso 2 film che mi sono piaciuti molto e di conseguenza ricordo benissimo)!ciao
patt 11/10/2004 17:26:16 » Rispondi ...dimenticavo, secondo te?
pippo 11/10/2004 21:38:27 » Rispondi Il primo film di questo genere che mi viene in mente è Audition, un film terribile, giapponese, che passa da un lato sentimental-commedia ad un lato surreale, violento e durissimo... non che mi faccia impazzire, comunque. Pulp fiction piace anche a me molto, anzi, lo trovo superiore (e non di poco) a kill bill, in cui il pasticcio-mix è veramente eccessivo... tu che ne dici?
patt 12/10/2004 08:57:45 » Rispondi ..anche per me è superiore, hai detto bene! kill bill è troppo pasticcio-mix, quando è troppo a me succede che mi colpisce, ma poi lo dimentico..Audition, inizialmente pensavo, non lo conosco, ma adesso mi viene in mente, finisce in una mutilazione!...si esagerato, invece hai visto Dolls (mi pare si chiami cosi) un'altro giapponese che mi colpì , ma talmente carico di possibili contenuti che ..è volato via, buona giornata
pippo 12/10/2004 13:20:35 » Rispondi No, Dolls non l'ho ancora visto, anche se avevo tra i miei propositi di vederlo... mi è venuto in mente un altro film: Santa Sangre di Alejandro Jodorowski, del 1989... se non l'hai visto provalo, per me è dvvero speciale, anche se in parte contraddittorio e "saturo"... in ogni caso generalmente appartengo alla fazione opposta, cioè amo i film essenziali e coerenti, ammiro molto di più un Duel (il primo film di spielberg, molto probabilmente lo conoscerai) che un kolossal.. e tu da che parte (di gusti) stai? buona giornata a te! :-)
patt 12/10/2004 15:44:38 » Rispondi non l'ho visto, ma si trova a noleggio?...e mi dispiace ma penso di fare una figuraccia, non ho visto Duel!!...la domanda di riserva? ;-)..i miei gusti? spaziano parecchio! qualche esempio: da "parla con lei" di almodovar, a "dogville", da "dopo mezzanotte" a "c'era una volta in america", che gusti sono? ...ma riconfermo, non sono ferrata, ho grosse lacune su film definiti "storici"...e ed è una passione nata relativamente da poco..ciao
pippo 12/10/2004 20:18:28 » Rispondi Beh, anche se non hai visto alcuni classici, vedo che i tuoi gusti volano molto alto, ti dirigi sul film d'autore... se ti piace scrivere, perchè non vieni a scrivere qualcosa nel mio sito? www.michelangelocarbonara.it .. anche se non è un sito di cinema c'è una mia rubrichetta nell'angolo "The other michelangelo" .. mi farebbe piacere.. e poi vedi duel, è superbo! buona serata!
pippo 12/10/2004 20:19:33 » Rispondi forse non è chiaro nel msg di prima che, anche se il sito non è di cinema, la rubrica E' di cinema..se no non avrebbe senso... eh eh. Ciao
patt 13/10/2004 08:35:21 » Rispondi ehi!..ho dato un'occhiata veloce al tuo sito (sono troppo incasinata con il lavoro questo periodo)..ma sei tu?!..suoni?!...sei fortunatissimo!...io non sò scrivere, diciamo che per ripiego ad alcune lacune relazionali di lavoro, passo un po di tempo scrivendo o in questo sito o per comunicare con gli amici..il film lo vedrò sicuramente, e se becco l'ispirazione magari scrivo qualcosa nel tuo spazio, fa piacere anche a me allargare gli orizzonti!..aribuonagiornata!..la mia sarà lunghissima!
pippo 13/10/2004 18:31:36 » Rispondi Sì sono io... bè, è un lavoro come un altro, solo che è più piacevole per chi lo fa :-) ... a parte gli scherzi, tu che lavoro fai? mi fa piacere se mi scrivi qualcosa, non dev'essere mica chissà cosa, una recensionina su dei film di cui ti piace parlare.. e un 'altra cosa, di dove sei? io di roma. Buona lunghissima giornata (a chi lo dici, uff...)!
patt 14/10/2004 13:37:03 » Rispondi ..sono una disegnatrice tecnica e sono di roma anch'io..(ma c'entri qualcosa con p.zza della repubblica...?) ci proverò a scrivere qualcosa, devo solo far passare questi giorni terrificanti al lavoro, spero la prox settimana di stare + tranquilla, ho il tempo che mi corre dietro!
pippo 14/10/2004 18:27:16 » Rispondi Con piazza della repubblica non c'entro nulla, anche se a via nazionale, quindi proprio là dietro, ci suono lunedì sera, alla chiesa di s.paolo entro le mura, con l'orchestra... sei naturalmente invitata.... certo che coincidenza che siamo tutti e due di roma! un bacio e buona giornata!
patt 15/10/2004 13:08:05 » Rispondi ...ma si può entrare liberamente per ascoltare?..sono totalmente fuori da queste cose, così un lunedi passo (ma che faccio mi metto un ciak in fronte?)..:-)..lavoro pure domani!
pippo 15/10/2004 13:23:56 » Rispondi eh eh purtroppo no, è un concerto vero e proprio, con i biglietti..tra l'altro c'è ance la beneficenza di mezzo quindi bisogna proprio pagare, non c'è altra via.. comunque io lo dicevo così, possiamo incontrarci altrove, dove ti pare.. fammi sapere, sarebbe carino no?
pippo 15/10/2004 13:25:34 » Rispondi (nessun tentativo di abbordaggio, sono fidanzato eh?)
patt 15/10/2004 13:31:03 » Rispondi ...e io troppo vecchia per te ;-)...(ma con l'animo sempre fresco!)...e non me li porto neanche male, oggi mi voglio fare i complimenti!...quindi tranquillo, ci beviamo un caffe
patt 15/10/2004 14:19:18 » Rispondi ..ti ho mandato un messaggio nel messanger del sito, ciao