benzo24 3½ / 10 24/09/2019 11:28:50 » Rispondi Questo film potrebbe funzionare solo come film comico e nemmeno tanto, il livello delle caricature dei personaggi famosi è poco inferiore a quello del Bagaglino, siamo ai livelli delle buffonate alla Sorrentino alla meglio. Solitamente le colonne sonore curate da Tarantino sono ottime, ma in questo caso non si può rilevare una grandissima mancanza, ovvero l'assenza dei Beach Boys e sopratutto dei Beatles, fondamentali per capire la storia di Manson, Polanski e della Los Angeles del 1969 con tanto di rivoluzione delle Pantere Nere nell'aria. Inoltre si parla si parla di cinema di serie b che salva quello di serie a che era la New Hollywood, ma la new Hollywood erano Dennis Hopper, Peter Fonda, Jack Nicholson e tutti quelli che venivano dalla serie B. Poi perchè mai cambiare quella storia che è già mito, così facendo ne esce solo una cialtronata, si toglie il pathos e si banalizza una realtà che era già cinema, già , già epica.
Elmatty 24/09/2019 20:57:54 » Rispondi Tarantino è un inventore di mondi. Ti rende credibile un mondo che rappresenta in parte la realtà nella sua ambientazione ma plasmato dalle idee di Quentin. Se ci mettiamo a cercare la veridicità assoluta nei suoi film non sarebbe un film di Tarantino, e non rappresenterebbe nemmeno il concetto con cui Quentin gira i suoi film. Questo film rappresenta un atto d'amore puro verso il cinema con cui il regista è cresciuto. Non DEVE rispecchiare la realtà vera ma è l'interpretazione di Quentin, come un pittore dipinge il mondo che vede a suo modo. Se criticate questo Tarantino non l'ho avete mai capito.
benzo24 24/09/2019 21:19:49 » Rispondi Lo fanno in tanti, lui evidentemente lo fa male
la catarsi finale in tutta la sua becera gratuità. oltre a ricalcare la medesima idea di bastardi senza gloria, sembra partorita da un adolescente per immaturità e pochezza intellettuale. E te lo dice uno che l'exploitation lo ha sempre amato così come tutta la serie B.
Elmatty 24/09/2019 21:00:22 » Rispondi È esattamente come doveva finire e dove Tarantino voleva ad andare a parare, e vissero tutti felici e contenti. Lo su evince dal titolo "C'era una volta...", è una favola.
benzo24 24/09/2019 21:20:57 » Rispondi Quindi C'era una volta in America e C'era una volta il west secondo te sono delle favole? ahhahaha
Spinny Z 26/09/2019 02:16:28 » Rispondi Sono i puntini sospensivi che rimanda alla favola. Secondo te perchè cè li ha messi.