abacab 9 / 10 13/10/2004 19:15:11 » Rispondi Cito Gabriele Romagnoli perchè il suo commento sul film è praticamente perfetto.E non ne taglio una virgola...
La storia, conosciuta, è quella di un commercialista che ha fatto un errore ai danni di Cosa Nostra e viene confinato in un albergo in Svizzera a ricevere e depositare valigie di denaro sporco. Dopo dieci anni, scontata la pena di vivere, l'insonnia, la timidezza e la noia, fa un gesto che è la chiave del film. Lascia la consueta poltrona e va al bancone, piazzandosi davanti alla barista dagli occhi grandi. Dice: "Sedermi qui è la cosa più pericolosa che abbia fatto in vita mia". Non è un presentimento, è una constatazione. Dopo, niente sarà più come prima. Tutto diventa, come dire: irreparabile. Ed è il suo tentativo di porre rimedio ai torti, alle infelicità, al rito dell'esistenza e al proprio, isolato, istante spietato, a perderlo. O a ritrovarlo. Perché quando si siede al bancone Toni Servillo, carnefice di sé, ha un baleno di pura gioia dietro le lenti degli occhiali. C'era una donna malinconica dal collo affilato e le unghie dei piedi dipinte con una riga blu come fosse ombretto seduta nella fila davanti. Uscendo ci siamo guardati. Credo stessimo esortandoci a commentare il film come se ci fossimo andati insieme e non da soli. Poi ognuno è andato per la sua strada, come avrebbe fatto Servillo. Quel che c'era da dire è che tutta la storia del film è la storia di ogni uomo: il momento in cui si comincia a vivere è quello in cui si comincia a morire, resta il tempo di provare a rendere felice qualcuno, farsi un amico, pagare i conti, uscire di scena con dignità. Sembra poco è, guardare per credere, qualcosa di "spettacolare". Gabriele Romagnoli
andreapau 21/10/2004 16:10:43 » Rispondi il bello di filmscoop è che 'è pzio per commenti da dilettanti.condivido il commento di romagnoli,ma dovresti sforzarti di dire qualcosa di tuo.oppure non dire niente
Lot 27/10/2004 10:40:24 » Rispondi certamente meglio di un commento di 2 righe.
abacab 21/10/2004 17:48:33 » Rispondi Inserisco sempre un commento esclusivamente mio.Questa volta ho fatto una eccezione perchè il commento di Romagnoli a mio avviso, senza usare nemmeno tante parole, è praticamente perfetto. E rappresenta esattamente, con parole che avrei potuto usare io,l'essenza del film.Ci sono migliaia di commenti vuoti e stupidi di persone che danno "1" a film che a me sono piaciuti e non mi sono mai permesso di dire niente.Potevi risparmiarmi,per una volta.Ho 50 anni e di film ne ho visti che nemmeno tu immagini quanti...
andreapau 27/10/2004 11:07:10 » Rispondi adiritura potevo risparmiarti,per una volta?esagerato...se poi la metti sul piano dell'età.omunque,hai ragione,se condividi il commento di romagnoli a tal punto...sempre meglio che ricopiarlo e spaciarlo per proprio.ti chiedo scusa