DankoCardi 6½ / 10 28/01/2020 11:51:54 » Rispondi Quale idea migliore di fare interpretare il dualismo Jekyll/Hyde ad un attore ambiguo come Anthony Perkins? Ed infatti non dico che tutto il film si regga sulle sue spalle...ma quasi. La rivisitazione del romanzo di Stevenson è molto libera e più semplicistica, senza tanti fronzoli chimici (qui basta una pippata di droga...e non è escluso che sia una metafora) e che, manco a dirlo, punta più sull'eros spicciolo. La trovata di far vestire alla gente dei bassifondi degli abiti di foggia moderna, più che un'idea alternativa mi è sembrata una mancanza di budget che ha costretto a risparmiare sui costumi; stessa cosa dicasi per lo spoglio e minimale laboratorio di Jekyll. Tuttavia c'è una buona atmosfera ed interessanti soluzioni cromatiche circa la fotografia e pure la regia riesce ad essere estraniante e contorta come la mente del protagonista. Insomma un piccolo film che evidentemente non è riuscito a mostrare tutto quello che avrebbe voluto ed a tratti lascia a bocca asciutta ma che nel complesso risulta godibile...e comunque solo per l'interpretazione di Perkins andrebbe visto assolutamente.