caratteri piccoli caratteri medi caratteri grandi Chiudi finestra

AMULET regia di Romola Garai

Nascondi tutte le risposte
Visualizza tutte le risposte
DankoCardi     5½ / 10  26/10/2021 23:39:32 » Rispondi
Pur essendoci qualche scena horror (poche a dire il vero) non mi sento di definirlo un film dell'orrore in senso stretto; ci sono dei buoni momenti, magari una velatissima critica alla guerra e molti simbolismi. Buona la recitazione ed anche una regia ed una fotografia curata fanno la differenza insieme ad un'atmosfera non troppo cupa ma sempre giallognola e malsana. Il finale è davvero notevole...ma bisogna arrivarci, nel senso che fino a quel momento la pellicola è di una lentezza quasi esasperata con una sceneggiatura frammentaria che impiega praticamente tutta la durata per far capire di cosa parla la storia. Alla fine tutto il film si rivela per quello che è: un manifesto del femminismo (pare che oggi tutti i film debbano essere così) ed una critica alla violenza sulle donne, con Romola Garai, attrice qui al suo debutto dietro la macchina da presa, che per questo scopo pare attingere un bel pò da "Possession" di Zulawsky.
Lascia più dubbi che certezze.